14/04 - 22.56
Chiudiamo la programmazione odierna con Il castello del duca Barbablù opera in un atto scritta da Béla Bartók nel 1911 per un concorso bandito dal Ministero per le belle arti di Budapest. Il clima politico e culturale del tempo in Ungheria non poteva accogliere un lavoro così innovativo. Così la commissione del concorso giudicò la partitura ineseguibile. Solo nel 1918 l’opera debuttò al Teatro dell’Opera di Budapest. La censura ungherese ne impedì la ripresa fino al 1938 e solo dopo la conclusione della seconda guerra mondiale Il castello del duca Barbablù fu finalmente collocato tra i capolavori del teatro musicale del Novecento. Il libretto è di Béla Balasz.
Vi proponiamo l’opera in un atto nell’esecuzione della Netherlands Radio Philharmonic Orchestra diretta da Karina Canellakis. Le voci sono di Rinat Shaha (Judith) e Gábor Bretz (Barbablù).
§22.56 – 24
Béla Bartók 1881 – 1945
Il castello del duca Barbablù, Opera in un atto di Béla Balázs (61’54’’).
Barbablù: Gábor Bretz
Judit: Rinat Shaham
, direttore Karina Canellakis. Registrazione: Hilversum, Muziekcentrum van de Omroep, Studio 5, 17/19 giugno 2024.