Concerto sinfonico diretto da Leonard Bernstein

22/05 - 20.30

Il concerto sinfonico diretto da Leonard Bernstein che vi proponiamo stasera si apre con la solare Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D 485 di Franz Schubert e si chiude con la tormentata Sinfonia n. 1 in re maggiore, “Il Titano” di Gustav Mahler. Esegue la Royal Concertgebouw Orchestra.

La scrittura intima, quasi cameristica della Sinfonia n. 5 di Schubert non nasconde echi mozartiani, confermati da scritti dello stesso Schubert: “Come un’eco lontana mi risuonano le sue magiche melodie. Nelle tenebre di questa vita ci mostrano un avvenire sereno e luminoso a cui aneliamo con fede. O Mozart, immortale Mozart, quanti raggi della luce dell’avvenire hai dardeggiato nella nostra anima!”.

Definita da Bruno Walter “il Werther di Mahler”, la Sinfonia n. 1 nasce sotto il segno di un amore impossibile e viene sottoposta a revisioni dal 1884 al 1909. Il titolo di Titano è ispirato da un romanzo di Jean Paul, scrittore romantico molto amato da Schumann. Il protagonista non riesce a inserirsi nel mondo reale e finisce per autoconfinarsi in un mondo immaginario da cui uscirà solo attraverso il  suicidio.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming