Coro di morti di Petrassi

16/03 - 23.21

In tarda serata vi proponiamo Coro di morti scritto da Goffredo Petrassi tra il 1940 e il 1941, quando l’Italia entra in guerra. Definito Madrigale drammatico per coro maschile, ottoni, 5 contrabbassi, 3 pianoforti e percussioni, questo brano si ispira al canto intonato da tutti i morti che introduce il Dialogo tra Federico Ruysch e delle sue mummie, scritto nel 1824 da Giacomo Leopardi. Lo ascoltiamo nell’esecuzione di Bruno Canino, Antonio Ballista ed Eli Perrotta ai pianoforti con il Coro Polifonico di Milano e gli Strumentisti dell’Angelicum di Milano diretti dallo stesso Petrassi in una registrazione del 1962. 

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming