04/08 - 10.40
Il direttore d’orchestra greco Dimitri Mitropoulos, venuto a mancare nel 1960, dirige due sinfonie di Carl Maria von Weber e di Ludwig van Beethoven. Mitropoulos ha passato gran parte della sua carriera negli Stati Uniti. Non a caso lo troviamo sul podio della New York Philharmonic Orchestra, che ha diretto dal 1949 al 1958.
In apertura ascoltiamo la Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 19 composta da Weber tra dicembre 1806 e gennaio 1807. La partitura si articola in quattro movimenti: Allegro con fuoco – Andante – Scherzo – Finale (Presto).
Di pochi anni precedente è la Sinfonia n. 2 in re maggiore, op. 36 di Beethoven. Il genio di Bonn la scrive tra il 1800 e il 1802 ancora influenzato da Haydn e da Mozart ma già tacciato di stranezza dalla stampa dell’epoca. Anche qui lo sviluppo si articola in quattro movimenti: Adagio molto-Allegro con brio – Larghetto – Scherzo. Allegro – Allegro molto.