Georges Prêtre dirige d’Indy e Saint-Saëns

08/05 - 18.40

Georges Prêtre dirige pagine di Vincent d’Indy e Camille Saint-Saëns, compositori della scena francese tra Ottocento e Novecento.
Del primo ascoltiamo Dyptique méditerranéen op. 87 eseguito dall’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo in una registrazione del 1985. Divisa in due movimenti – Soleil matinalSoleil vespéral – la partitura prese forma tra il 1925 e il 1926.
A seguire due registrazioni del 1990 con i Wiener Symphoniker, due pagine di Saint-Saëns. La prima – la Sinfonia n. 2 in la minore op. 55 – ci riporta al 1859. Articolata in quattro movimenti – Allegro marcato, Allegro appassionato; Adagio; Scherzo (Presto); Prestissimo – la partitura rivela echi di Beethoven, Schumann e Mendelssohn. In chiusura l’ultimo poema sinfonico di Saint-Saëns, La jeunesse d’Hercule op. 50, eseguito per la prima volta nel gennaio 1877. Scritto per una grande orchestra, il poema segue il giovane Ercole nel percorso che tra piacere e virtù lo porta a scegliere il cammino del combattimento.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming