Giovanni Antonini dirige Le stagioni di Vivaldi

14/05 - 19.36

Giovanni Antonini dirige Il Giardino Armonico nelle Stagioni di Antonio Vivaldi, uno dei primi esempi di musica a programma, pubblicato nel 1725.
Da Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione ascoltiamo in apertura il Concerto per violino in mi maggiore, op. 8 n. 1 R. 269 «La Primavera» nei tempi Allegro – Largo – Allegro. Solisti Enrico Onofri al violino, Stefano Barneschi e Marco Bianchi ai violini, Francesco Lattuada alla viola, Paolo Beschi al violoncello e Luca Pianca alla tiorba.
A seguire il Concerto per violino in sol minore, op. 8 n. 2 R. 315 «L’estate» nei tempi Allegro non molto, allegro – Adagio, presto, adagio – Presto, tempo impetuoso d’estate. Solisti Enrico Onofri al violino, Paolo Beschi al violoncello e Luca Pianca alla tiorba.
È poi la volta del Concerto per violino in fa maggiore, op. 8 n. 3 R. 293 «L’autunno» nei tempi Allegro – Adagio molto – Allegro. Solisti Enrico Onofri al violino, Alberto Grazzi al fagotto, Paolo Beschi al violoncello e Luca Pianca alla tiorba.
In chiusura il Concerto per violino in fa minore, op. 8 n. 4 R. 297 «L’inverno» nei tempi Allegro non molto – Largo – Allegro. Solisti Enrico Onofri al violino, Paolo Beschi al violoncello e Luca Pianca alla tiorba.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming