Herbert von Karajan dirige la Sinfonia n. 5 di Mahler

24/06 - 20.30

Protagonista della nostra prima serata è la Sinfonia n. 5 in do diesis minore scritta da Gustav Mahler tra il 1901 e il 1902. La prima esecuzione avvenne a Colonia nel 1904 diretta dall’autore. Poco dopo fu eseguita a Praga e a Berlino con esiti contrastanti che indussero Mahler a rivedere la partitura e a pubblicarla in altre due versioni. A queste si aggiunge quella pubblicata nel 1964 da Peters a Vienna per la Internationale Gustav Mahler Gesellschaft.
Dopo le prime quattro sinfonie, dette Wunderhorn-symphonien per il legame con le liriche medioevali popolari pubblicate da Arnim e Brentano con il titolo Das Knaben Wunderhorn, Mahler abbandona la fonte d’ispirazione letteraria. Così la Quinta Sinfonia segna il distacco del compositore dal riferimento al mondo dei Lieder e delle loro atmosfere fiabesche. L’abbandono del canto come matrice dei materiali tematici spinge verso uno sviluppo musicale più serrato in cui i gesti orchestrali si dilatano.
L’esecuzione che abbiamo scelto per voi oggi è quella dei Berliner Philharmoniker diretti da Herbert von Karajan.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming