14/04 - 18.40
Ultimo appuntamento con il ciclo I nomi della musica che Claudio Proietti dedica al compositore pisano Francesco Filidei in occasione del debutto – il 27 aprile 2025 al Teatro alla Scala di Milano – della sua opera tratta dal romanzo di Umberto Eco Il nome della rosa.
In questa puntata conclusiva – intitolata 2025: con Francesco, Umberto, Guglielmo, Adso, Ubertino, Damiano, Ingo … e vari altri – presentiamo proprio Il nome della rosa, un impegno colossale, come chiunque abbia letto il romanzo di Umberto Eco può facilmente intuire. Rispondere in musica all’impeccabile architettura letteraria e all’inesauribile stratificazione di sensi, simboli, significati, citazioni, tratte dall’universo della cultura medioevale, che Umberto Eco pose al di sotto del superficiale e pur avvincente meccanismo narrativo “giallo”, è una sfida da far tremare le vene dei polsi a chiunque. Filidei vi s’è accostato forte di una cultura storico-musicale solidissima e di un’elaborazione di pensiero compositivo e di dettagli strutturali che ha richiesto anni di preparazione e altrettanti per la realizzazione del lavoro. Ce la racconta in viva voce durante una lunga e dettagliata intervista in studio.
In streaming sul nostro sito e in podcast sulle principali piattaforme da martedì 15 aprile.