Il Libro per quartetto di Pierre Boulez

16/06 - 18.40

Il Libro per quartetto di Pierre Boulez nasce tra il 1948 e il 1949 come corrispettivo musicale del “Libro” sognato da Stéphan Mallarmé. Il “Libro”, secondo il poeta, si configurava come una sintesi di tutte le arti e di tutti i generi. Formato da fogli separati, si presentava come un organismo vivo in continua trasformazione grazie alla possibilità di variare all’infinito la combinazione dei fogli. Da qui nasce l’idea di Boulez di un Libro per quartetto formato da movimenti autonomi e combinabili ogni volta secondo la volontà degli esecutori. “Ho cominciato a impiegare schemi completamente indipendenti – ricorda Boulez – in cui le altezze, le durate, i ritmi sono stati combinati dapprima a partire da cellule; ma queste cellule sono diventate talmente indipendenti da diventare delle serie ritmiche”.
L’esecuzione che oggi abbiamo scelto per voi è quella del Quartetto Diotima.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming