Il primo concerto per violino di Max Bruch

26/04 - 23.11

In tarda serata trasmettiamo il Concerto per violino e orchestra in sol minore op. 26 scritto da Max Bruch tra il 1865 e il 1868. Ispirata al Concerto op. 64 di Mendelssohn, questa pagina segna il più grande successo ottenuto dal Kapellmeister nato a Colonia. Secondo Franco Serpa, “Non sono molte le composizioni tardo-romatiche tedesche dalle quali possiamo avere un’idea della buona musica “borghese” concepita senza grandi ideali, ma certo con sapienza e vero sentimento: il Concerto per violino di Max Bruch è una delle migliori”. Lo ascoltiamo nell’esecuzione di Masuko Ushioda con la Japan Philharmonic Orchestrta diretta da Seiji Ozawa in una registrazione del 1971.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming