21/04 - 17.18
Franz Schubert scrisse il Quartetto in la minore D. 804 “Rosamunde” nel 1824 quasi contemporaneamente al Quartetto “La morte e la fanciulla”. In entrambi il compositore usò materiale composto precedentemente. Per “Rosamunde” un tema tratto dalle musiche di scena scritte per Rosamunde di Helmina von Chézy e un motivo dal Lied Gli Dei della Grecia, composto nel 1819 su testo di Schiller. Lirismo, malinconia e sospensione ne dominano lo sviluppo. Schubert dedicò il Quartetto al celebre violinista Ignaz Schuppanzigh, che partecipò come primo violino alla prima esecuzione avvenuta il 14 marzo 1824 alla Musikvereinsaal di Vienna.