05/07 - 19.14
Chiudiamo il nostro pomeriggio con il Trio per pianoforte, violino e violoncello in re minore op. 49 di Felix Mendelssohn Bartholdy. I tempi sono: Molto allegro agitato – Andante con moto tranquillo – Scherzo, leggiero e vivace – Finale: Allegro assai appassionato. L’esecuzione è di Leonidas Kavakos al violino, Patrick Demenga al violoncello ed Enrico Pace al pianoforte.
Di questo Trio, eseguito per la prima volta a Lipsia nel 1839 con Mendelssohn al pianoforte, Schumann scrisse: “Questo è il lavoro di un maestro, come lo furono a loro tempo quelli di Beethoven in si bemolle e in re, come lo era quello di Schubert in mi bemolle… Questo Trio è un’eccellente composizione che tra qualche anno delizierà i nostri nipoti e pronipoti. Mendelssohn è il Mozart del nostro momento storico, il più brillante dei musicisti, quello che ha individuato più chiaramente le contraddizioni dell’epoca e il primo che le ha riconciliate tra di loro”.