Il War Requiem di Britten

25/04 - 20.30

Alle conseguenze della seconda guerra mondiale è legato anche il War Requiem che Benjamin Britten scrisse tra il 1961 e il 1962. L’occasione era infatti la celebrazione della ricostruzione della cattedrale di Coventry, rasa al suolo dagli aerei tedeschi nel 1940.
Oltre al testo latino della messa per i defunti, il compositore utilizzò le poesie di Wilfred Owen sugli orrori della prima guerra mondiale. Sul frontespizio della partitura Britten pose questi versi di Owen: “Non mi interesso di poesia: / il mio tema è la guerra, la pietà della guerra. / La poesia è nella pietà. (…) Tutto ciò che il poeta può fare oggi è ammonire”.
Ascoltiamo il War Requiem nell’esecuzione della London Symphony Orchestra e del Melos Ensemble diretti dallo stesso Britten. Dal Bach Choir si staccano le voci soliste del soprano Galina Vishnevskaya, del tenore Peter Pears e del baritono Dietrich Fischer-Dieskau.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming