18/04 - 12.40
La Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach venne eseguita per la prima volta il Venerdì Santo del 7 aprile 1724 a Lipsia. Ne esistono quattro versioni. Il 30 marzo 1725 venne eseguita la seconda versione; l’11 aprile 1732 la terza e il 4 aprile 1749 la quarta. Come per altre opere di Bach, le diverse versioni non tracciano un itinerario lineare verso una forma definitiva. Si tratta piuttosto di possibilità legate a considerazioni pratiche, come la disponibilità di voci e strumenti.
Quest’anno ve la proponiamo nell’esecuzione della Concertgebouworkest diretta da Eugen Jochum. Il tenore Ernst Haefliger è l’evangelista, il basso Walter Berry è Gesù, il basso Franz Crass dà voce sia a Ponzio Pilato sia a Pietro. Il soprano Agnes Giebel è la serva e il tenore Alexander Young è il servo. Completano il cast il contralto Marga Höffgen e il Groot Omroepkoor van de Nederlandse Radio-Unie.