La Sinfonia “Haffner” di Mozart

28/04 - 19.40

Ascoltiamo la  Sinfonia n. 35 in re maggiore, K. 385 “Haffner”, nata nel 1782 come serenata su commissione di Sigmund Haffner e poi trasformata in Sinfonia sopprimendo due degli originari sei movimenti  (la Marcia iniziale e il secondo Minuetto) e aggiungendo flauti e clarinetti nei movimenti estremi, più altri piccoli ritocchi all’orchestrazione. Come ricordava Fiamma Nicolodi, “fra le pagine più celebri del repertorio classico, la “Haffner” esibisce i connotati di un puro e raffinato equilibrio compositivo, dispiegantesi attraverso un’omogenea e calibrata riduzione dei mezzi espressivi, similmente dunque alla Quinta di Schubert e alla Sinfonia n. 8 di Beethoven, che con questa infatti dividono la sorte di un felicissimo triumvirato per brevità, sintesi e concisione”.
Ve la proponiamo nell’esecuzione della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Erich Leinsdorf in una registrazione del 1955.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming