La Sinfonia n. 2 di Brahms

25/06 - 22.47

In seconda serata ascoltiamo la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73, scritta da Johannes Brahms di getto nel 1877 a poco più di un anno dalla presentazione al pubblico della Sinfonia n. 1. Definita “l’ultima sinfonia di Schubert” per il suo carattere melodico e cantabile, è stata anche etichettata come una composizione mozartiana per il nitore dell’orchestrazione. Brahms la definì “una suite di valzer”, “una piccola sinfonia gaia e innocente”. La partitura si articola in quattro movimenti: Allegro non troppo – Adagio non troppo – Allegretto grazioso. Presto ma non assai – Allegro con spirito.
L’esecuzione che abbiamo scelto oggi per voi è quella dei Berliner Philharmoniker diretti da Herbert von Karajan in una registrazione del 1986.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming