11/06 - 22.27
Michael Tippett (Londra, 2 gennaio 1905 – 8 gennaio 1998) è stato considerato un compositore minore, autore di musica difficile. Omosessuale dichiarato e obiettore di coscienza durante la seconda guerra mondiale, è stato insignito dell’Ordine dell’Impero Britannico. Le sue opere non sono numerose: cinque quartetti d’archi, quattro concerti, quattro sinfonie, cinque opere e un piccolo numero di lavori vocali o corali.
Oggi vi proponiamo la sua Sinfonia n. 4 scritta nel 1977 ed eseguita per la prima volta dalla Chicago Symphony Orchestra diretta da Georg Solti. Ed è proprio questa l’edizione che ascoltiamo. Dedicata al biografo e amico Ian Kemp, la partitura è scritta in un movimento diviso in sette sezioni: Introduzione ed esposizione – Sviluppo 1 – Movimento lento – Sviluppo 2 – Scherzo e trii – Sviluppo 3 – Ricapitolazione. Vi si intrecciano le forme della Sonata, della Fantasia e del Poema sinfonico.