21/06 - 17.47
La Sinfonia n. 7 in re minore op. 70 di Antonin Dvorak nacque su commissione della Società Filarmonica di Londra tra il 1884 e il 1885. Il modello è Brahms, in particolare la sua Sinfonia n. 3, che Dvorak aveva ascoltato a Vienna nel 1883 e poi a Berlino l’anno successivo. Sottotitolata “del tempo torbido”, la Sinfonia n. 7 del compositore ceco cerca di coniugare tragicità ed epica mantenendo la coesione formale della partitura. Nonostante il successo riscosso alla prima esecuzione, avvenuta al St. James Hall di Londra il 22 aprile 1885 sotto la direzione dell’autore, Dvorak rielaborò alcuni passi soprattutto del secondo movimento. Solo nel 1889 si dichiarò pienamente convinto del lavoro dopo aver ascoltato l’esecuzione diretta a Berlino da Hans von Bülow.
Ascoltiamo questa pagina nell’esecuzione dell’Orchestra di Cleveland diretta da Christoph von Dohnány.