La Sinfonia “Scozzese” di Felix Mendelssohn

31/05 - 17.26

Ascoltiamo la Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 “Scozzese” di Felix Mendelssohn-Bartholdy nell’esecuzione della London Symphony Orchestra diretta da Claudio Abbado. La partitura si articola in quattro movimenti: Andante con moto, allegro un poco agitato – Vivace non troppo – Adagio cantabile – Allegro vivacissimo, allegro maestoso assai.
La prima idea per questa sinfonia Mendelssohn l’ebbe nel 1829 a Edimburgo fra le rovine della cappella dove era stata incoronata Maria Stuarda. Solo tredici anni anni dopo avrebbe visto la luce la partitura definitiva. Aliena da qualunque intenzione descrittiva o folclorista, la sinfonia si propone piuttosto di evocare impressioni e atmosfere di viaggio. Non a caso l’autore prese le distanze dalla musica popolare scozzese, di cui peraltro si ritrovano echi nella composizione. Quello che gli stava a cuore era di intrecciare narrazione e riflessione in un discorso unitario. Da qui anche l’indicazione di eseguire i quattro movimenti senza soluzione di continuità.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming