18/05 - 14.51
Wilhelm Kempff interpreta la Sonata in la maggiore D. 959, uno degli ultimi capolavori composti da Franz Schubert.
Insieme a quella “in do minore”, che la precede, e a quella “in si bemolle maggiore” che la segue, questa Sonata fa parte delle ultime tre composte da Schubert nel settembre 1828, due mesi prima della morte. In tutte e tre l’autore torna a quella che Schumann definì “una più grande semplicità d’invenzione” recuperando allo stesso tempo lo spirito del lied che ne aveva segnato le opere giovanili. Non a caso il lirismo dello stile schubertiano trova una delle sue espressioni più alte nell’Andantino, in cui la melodia evoca il Lied Pilgerweise mentre nell’ultimo movimento si percepisce l’eco di un altro Lied: Im Frühling.