28/05 - 18.09
Alfred Brendel esegue, in una registrazione del 1994, la Sonata in la bemolle maggiore op. 26 pubblicata da Ludwig van Beethoven nel 1802. In quell’anno vengono pubblicate anche le due Sonate che costituiscono l’op. 27 (la seconda della quali è la celebre “Chiaro di luna”). Queste tre pagine sono il segno di una profonda crisi nella concezione della forma sonata, intendendo ‘crisi’ non nel senso di decadenza, ma di ripensamento, rielaborazione. Da ora in poi ogni nuova sonata cercherà di ridefinire questa forma.