L’arte di Janos Starker

26/06 - 22.37

In seconda serata scopriamo insieme l’arte del violoncellista Janos Starker, che ascoltiamo in due pagine di Brahms e Dvorak. Nato Budapest nel 1924, Starker è poi diventato cittadino degli Stati Uniti, dove è morto nel 2013. Nel 1998 ha vinto un Grammy Award per la sua esecuzione delle Suites per violoncello solo di Bach.
In apertura troviamo la Sonata per violoncello e pianoforte in mi minore op. 38 di Brahms in una registrazione del 1964. Accanto a Starker c’è il pianista Gyorgy Sebok. Anche lui ungherese di nascita (1922) e poi naturalizzato statunitense, Sebok ha vinto il Grand Prix du Disque nel 1957. È venuto a mancare nel 1999.
È invece del 1962 la registrazione del Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 di Dvorak eseguito dalla London Symphony Orchestra diretta da Antal Dorati.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming