09/07 - 16.45
Ascoltiamo due Fantasie su temi popolari scritte da Franz Liszt e da Frédéric Chopin per pianoforte e orchestra.
La prima la Fantasia su melodie popolari ungheresi per pianoforte e orchestra S. 123 di Liszt. Composta nel 1852, questa Fantasia è una versione per pianoforte e orchestra della contemporanea Rapsodia ungherese n. 14 per pianoforte solo, arricchita da nuove sonorità e ampliata con nuovi temi. La interpreta Sviatoslav Richter con la Budapest Philharmonia Symphony Orchestra diretta da János Ferencsik in una registrazione realizzata a Budapest nel 1958.
A seguire la Fantasia su arie nazionali polacche per pianoforte e orchestra op. 13 scritta da Frédéric Chopin nel 1828. In questo pezzo di rara esecuzione troviamo tre temi: il primo è ripreso dalla canzone Laura e Filone di Franciszek Karpinski, il secondo è tratto dalla trascrizione di un canto contadino detto Kolomyika a opera di Karol Kurpinski, il terzo è anch’esso di derivazione contadina dalla danza detta kujawiak. Con Claudio Arrau al pianoforte troviamo la London Philharmonic Orchestra diretta da Eliahu Inbal.