05/03 - 15.40
Dedichiamo questo ascolto alla Missa solemnis in re maggiore per soli, coro e orchestra op. 123 di Ludwig van Beethoven. Cominciata nel 1818 e completata solo cinque anni più tardi, la Missa solemnis non si adatta ai canoni liturgici. Si erge piuttosto come l’espressione di una fede che non si lascia chiudere in una specifica confessione. Rispetto alla Messa in do maggiore si sviluppa attraverso un’inedita analisi dei significati dei testi sacri, restituiti musicalmente in maniera talvolta simile talvolta opposta alla partitura del 1807. Quel che è certo è che la musica si fa espressione di valori universali per celebrare l’umanità nel suo senso più alto.
Ve la proponiamo nell’esecuzione della Wiener Philharmoniker e del Coro dell’Opera di Stato di Vienna, diretti da Karl Böhm. Le voci soliste sono del soprano Margaret Price, del contralto Christa Ludwig, del tenore Wieslaw Ochman e del basso Martti Talvela.