Orpheus di Stravinskij

25/06 - 17.30

Tra le numeroso partiture per la danza scritte da Igor Stravinskij questo pomeriggio vi proponiamo Orpheus del 1947. A firmarne la coreografia fu George Balanchine. Il lavoro, appartenente al periodo neoclassico, ripercorre in tre scene la storia del mitico cantore. Lo ascoltiamo nell’esecuzione della Chicago Symphony Orchestra diretta da Igor Stravinskij.

Sinossi
Orfeo, davanti alla tomba di Euridice, implora gli dèi per ritrovare l’amata. Gli appare un Angelo Nero che lo conduce attraverso lo Stige imponendogli una maschera d’oro che non dovrà mai togliere. Nell’Ade le Furie gli sbarrano la strada; l’Angelo incita Orfeo a suonare la lira e alla sua musica celestiale le Furie si quietano. Plutone conduce quindi Euridice a Orfeo. I due si incamminano tenendosi per mano tra mille difficoltà, ma Euridice cade. Non avendo più contatto con lei, Orfeo toglie la maschera per poterla vedere e l’amata cade a terra senza vita. Orfeo disperato perde la lira e viene attaccato dalle Baccanti che lo fanno a pezzi. Apollo ritrova le spoglie di Orfeo, alza verso l’alto la maschera d’oro e dalla tomba del cantore la sua lira risale verso il cielo.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming