Pensieri urbani: Biografie migranti – Maria Zambrano

05/06 - 18.40

Va in onda oggi la quinta puntata di Pensieri urbani. Dialoghi sulle filosofie e sulle città, a cura di Veronica Cavedagna e Verbena Giambastiani.

Prima parte
In questa intervista a Elisa Cantelli, cofondatrice dell’Associazione Fabulae con sede a SpazioStudio TAPPA0 a Prato, esploriamo le attività dell’associazione, che si propone di intrecciare linguaggio artistico, impegno sociale e riflessione filosofica. Conosceremo il progetto di ricerca Biografie Migranti – arti come strumento di dialogo – che mette in relazione biografie migranti, nate all’interno di DiMMi di Storie Migranti progetto dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, con le arti. A fare da filo conduttore del progetto è la dimensione biografica, intesa come chiave di lettura tanto dell’espressione artistica quanto dell’azione sociale. Ed è proprio su questa intersezione che si innesta il momento filosofico, concepito come pratica artistica e comunitaria, capace di generare spazi di senso all’interno degli eventi promossi da Fabulae.

Seconda parte
Lilith Moscon ci parlerà di María Zambrano, filosofa spagnola che visse alcuni anni del suo lungo esilio a Roma dopo l’instaurazione della dittatura franchista, insieme a sua sorella Araceli. Durante il soggiorno nella capitale, le due sorelle abitarono in case modeste ma piene di libri e gatti che amavano profondamente e che le accompagnavano nei pomeriggi di studio e scrittura. María frequentò il caffè Rosati di piazza del Popolo e il caffè Greco di via Condotti dove si incontravano intellettuali e artisti, tra cui Elena Croce, Elsa Morante e Cristina Campo con cui la filosofa di Vélez-Málaga strinse amicizia e che ebbero un peso culturale e affettivo nella sua vita e nel suo pensiero.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming