21/06 - 20.30
La nostra Serata all’opera è dedicata a Benvenuto Cellini, opéra-comique in due atti e quattro quadri di Hector Berlioz su libretto di Léon de Wally e Auguste Barbier. Il soggetto fu suggerito a Berlioz dal poeta Alfred de Vigny che nel 1834 gli fece conoscere l’autobiografia dell’artista italiano. La prima stesura, in quattro atti e con i dialoghi parlati, fu rifiutata dal Théâtre national de l’Opéra-Comique. Con i recitativi musicali al posto dei dialoghi parlati e con due atti al posto di quattro, l’opera fu accettata dall’Académie royale de musique di Parigi, dove andò in scena il 10 settembre 1838 con scarso successo. Nel 1852 fu rappresentata all’Hoftheater di Weimar il 20 marzo 1852 dopo essere stata profondamente rivista da Berlioz. Dopo alcune rappresentazioni, Franz Liszt convinse Berlioz ad apportare ancora qualche modifica. Così prese forma un’edizione in tre atti che lo stesso Berlioz presentò l’anno successivo a Londra ancora con scarso successo. Non ne esiste un’edizione definitiva.
La ascoltiamo nell’esecuzione della Bbc Symphony Orchestra diretta da Colin Davis in una registrazione effettuata a Londra nel 1969.
Cast
Benvenuto Cellini: Nicolai Gedda
Giacomo Balducci: Jules Bastin
Fieramosca: Robert Massard
Papa Clemente VII: Roger Soyer
Francesco: Derek Blackwell
Bernardino: Robert Lloyd
Pompeo: Raimund Herincx
L’oste: Hugues Cuénod
Teresa: Christiane Eda-Pierre
Ascanio:Jane Berbié
Colombina: Janine Reiss
Coro della Royal Opera House Covent Garden