20/06 - 14.35
Nel 1888 Nikolaj Rimskij-Korsakov dedica alla protagonista del novelliere arabo la Suite sinfonica op. 35 intitolata Shéhérazade. La partitura si articola in quattro movimenti: Il mare e la nave di Sinbad; Il racconto del principe Kalendar; Il giovane principe e la giovane principessa; Festa a Bagdad, il mare, la nave s’infrange contro la roccia magnetica. “Il programma che mi ha guidato nella composizione di Sheherazade – scriveva il compositore russo – consiste in episodi separati e senza alcun legame tra di loro. Il legame è costituito da brevi introduzioni alla prima, alla seconda e alla quarta parte e da un intermezzo nella terza scritti per violino solo, che rappresentano la stessa Sheherazade mentre narra al terribile sultano i suoi racconti meravigliosi”. Ascoltiamo la Suite nell’esecuzione dei Münchner Philharmoniker diretti da Sergiu Celibidache in una registrazione dal vivo effettuata a Monaco di Baviera nel 1984.