24/06 - 14.10
Con un album dedicato ai Preludi di Debussy, registrato tra il 1953 e il 1954, Walter Gieseking vinse il Grammy Hall of Fame Award nel 1998. Del compositore francese il pianista tedesco è stato il primo a registrare in studio l’integrale dell’opera pianistica. Oggi ne ascoltiamo l’esecuzione proprio dei Preludi. Composti tra il 1909 e il 1912, i ventiquattro brani siglano un’intensa stagione creativa di Debussy. L’esecuzione integrale permette di apprezzarne appieno la varietà tonale, il trascolorare dal lirismo impressionistico al simbolismo sonoro. Il numero totale dei pezzi non è legato alle tonalità maggiori e minori, sembra piuttosto un omaggio a Chopin.
Nato nel 1895 a Lione da genitori tedeschi e morto a Londra nel 1956, Gieseking studia il pianoforte da autodidatta mentre coltivava la passione, ereditata dal padre entomologo, per le farfalle. Solo a sedici anni si iscrive al conservatorio di Hannover, dove studia con Karl Leimer. Passa il servizio militare suonando il violino e la viola nelle orchestrine dell’esercito, per poi conquistare rapidamente una fama internazionale con un repertorio inusuale.