News

lunedì 30 giugno 2025

§6 – 6.30

GIOCHI DI KURTÁG

György Kurtág 1926 – vivente

da Giochi, Libro IX, 2017: Fiori di melo (pianino) – Dialogo tranquillo, ad Árpád Göncz con tanto amore, amicizia e rispetto – Medaglia, in memoriam Lajos Hernádi – Jubilate – Omaggio per i settant’anni di Georg Kröll – Omaggio per i settant’anni di Jehuda Elkana – Seconda lettera strettamente personale ad András Szőllősy per il suo ottantacinquesimo compleanno – Ad András Wilheim – Caro Kett(d)ö, a Márta on reaching – Rituale, Kálmán Strém in memoriam (19’). Pierre-Laurent Aimard pianoforte. Cd Pentatone 

György Kurtág 1926 – vivente

da Giochi, Libro X, 2021: E ancora un’altra lettera a Péter Eötvös – In memoriam Emil Petrovics – Dialogo, per i settant’anni di Bálint Varga – Una finestra sul corridoio, 1° ottobre 1946, via Damjanich 18 – Proprio così – Uno schizzo di foglia (grezzo) (9’53’’). Pierre-Laurent Aimard pianoforte. Cd Pentatone 

§6.30 – 6.43

Emanuele Barbella 1718 – 1777

Duo n. 6 per due violini o due mandolini con un basso ad libitum (12’58’’). Davor Krkljus calascione, Quartetto PizzicArco. Cd Stradivarius 

§6.43 – 6.59

ULF HOELSCHER INTERPRETA BEETHOVEN

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Romanza in sol maggiore per violino e orchestra op. 40 (6’40’’). Ulf Hoelscher violino, Gewandhausorchester Leipzig, direttore Kurt Masur. Cd EMI Classics 

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Romanza in fa maggiore per violino e orchestra op. 50 (8’05’’). Ulf Hoelscher violino, Gewandhausorchester Leipzig, direttore Kurt Masur. Cd EMI Classics 

§6.59 – 7.36

ANDANTINO ROSSINIANO

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Andantino mosso (1’30’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Andantino sostenuto (2’42’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Andantino mosso (3’02’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Andantino mosso (4’12’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Douces réminiscenses, andantino (3’17’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Andantino mosso quasi allegretto (4’04’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Andantino mosso (5’48’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Andantino sostenuto (5’04’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

Gioachino Rossini 1792 – 1868

Thème et variations sur le mode mineur, andantino mosso (4’54’’). Paolo Giacometti pianoforte Erard 1837. Cd Channel Classics 

§7.36 – 8.31

NEEME JÄRVI DIRIGE LE SINFONIE DI WAGNER

Richard Wagner 1813 – 1883

Sinfonia in do maggiore WWV 29 (34’05’’). Royal Scottish National Orchestra, direttore Neeme Järvi. Cd Chandos 

Richard Wagner 1813 – 1883

Sinfonia in mi maggiore WWV 35 (19’10’’). Royal Scottish National Orchestra, direttore Neeme Järvi. Cd Chandos 

§8.31 – 9

Igor Stravinskij 1882 – 1971

L’Histoire du soldat, Suite da concerto (24’14’’). Israel Baker violino, Roy D’Antonio clarinetto, Donald Christlieb fagotto, Charles Brady cornetta, Robert Marsteller trombone, Richard Kelley contrabbasso, William Kraft percussioni, direttore Igor Stravinskij. Registrazione: Hollywood, American Legion Hall, 10/13 febbraio 1961. Cd Sony RCA 

§9 – 10.30

Almanacco

a cura di Claudio Martini

È nato in questo giorno del 1958 a Helsinki il direttore d’orchestra e compositore Esa-Pekka Salonen. Ha studiato corno, direzione e composizione presso l’Accademia Sibelius, avendo come compagni di classe Jukka-Pekka Saraste e Osmo Vänskä. Ha poi approfondito gli studi di composizione con Donatoni, Castiglioni e Rautavaara. Nel 1993 ha vinto il Premio Internazionale Accademia Musicale Chigiana. Dal 2001 al 2009 è stato il Direttore Musicale della Filarmonica di Los Angeles, attualmente ricopre l’incarico di Direttore principale della Philharmonia Orchestra di Londra. È uno degli alfieri della musica contemporanea, degli autori nordici e delle trascrizioni bachiane.

Johann Sebastian Bach 1685-1750

Fantasia e fuga in do minore BWV 537, arrangiamento per orchestra (9’04”). Los Angeles Phlharmonic Orchestra, direttore Esa-Pekka Salonen. Cd Sony

Carl Nielsen 1865-1931

dalla Sinfonia n. 1 op. 7: Andante (8’16”). Orchestra Sinfonia della Radio Svedese, direttore Esa-Pekka Salonen. Cd Sony

Witold Lutosławski 1913-1994

Sinfonia n. 4 (1992) (21’01”). Los Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Esa-Pekka Salonen. Cd Sony

Kaija Saariaho 1952-vivente

da Chateâu de l’âme: Les formules (7’44”). Dawn Upshaw, soprano – Membri dell’Orchestra Sinfonica della Radio Finlandese, direttore Esa-Pekka Salonen. Cd Sony

Compie oggi il suo quarantesimo compleanno il pianista polacco Rafał Blechacz, noto per aver vinto nel 2005 il Concorso Internazionale Chopin di Varsavia. Ha iniziato a suonare all’età di cinque anni in una piccola scuola della sua città, nel nord del paese, e tre anni dopo è stato ammesso alla Scuola ‘Arthur Rubinstein’ di Bydgoszcz. Ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra i quali l’Hamamatsu del 2003. La vittoria del 2005 a Varsavia è stata totale, in quanto si è aggiudicato anche tutti i premi speciali. Da allora è stato invitato regolarmente a suonare nelle più importanti sale da concerto del mondo ed i suoi dischi hanno ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica.

Frédéric Chopin 1810-1849

Polonaise n. 7 in la bemolle maggiore op. 61 «Polonaise-Fantaisie» (12’33”). Rafał Blechacz, pianoforte. Cd DGG

Claude Debussy 1862 – 1918

Pour le piano (11’16”). Rafał Blechacz, pianoforte. Cd DGG

Karol Szymanowski 1882-1849

Variazioni in si bemolle minore op. 3 (12’04”). Rafał Blechacz, pianoforte. Cd DGG

§10.30 – 10.40 Notiziario culturale

§10.40 – 11.37

CHRISTIAN ZACHARIAS INTERPRETA LE SONATE DI BEETHOVEN

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Sonata in re maggiore op. 10 n. 3 (24’27’’). Christian Zacharias pianoforte. Cd EMI Classics 

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Sonata in do minore op. 10 n. 1 (17’47’’). Christian Zacharias pianoforte. Cd EMI Classics 

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Sonata in fa maggiore op. 10 n. 2 (13’54’’). Christian Zacharias pianoforte. Cd EMI Classics 

§11.37 – 12.12

NEVILLE MARRINER DIRIGE LE SINFONIE DI MOZART

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Sinfonia n. 26 in mi bemolle maggiore K. 184 (9’02’’). Academy of St Martin in the Fields, direttore Sir Neville Marriner. Cd EMI Classics 

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Sinfonia n. 27 in sol maggiore K. 199 (16’06’’). Academy of St Martin in the Fields, direttore Sir Neville Marriner. Cd EMI Classics 

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Sinfonia n. 32 in sol maggiore K. 318 (8’16’’). Academy of St Martin in the Fields, direttore Sir Neville Marriner. Cd EMI Classics 

§12.12 – 12.30

Leonard Bernstein 1918-1990

Halil, Notturno per flauto solo, orchestra d’archi e percussioni (17’05”). Jean-Pierre Rampal, flauto – Israel Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd DGG 

§12.30 – 12.40 Spazio informativo

§12.40 – 13.17

ROMAN BORISOV INTERPRETA FRANCK E RACHMANINOV

César Franck 1822 – 1890

Preludio, corale e fuga FWV 21 (18’17’’). Roman Borisov pianoforte. Cd Alpha Classics 

Sergej Rachmaninov 1873 – 1943

Variazioni su un tema di Corelli op. 42 (17’55’’). Roman Borisov pianoforte. Cd Alpha Classics 

§13.17 – 13.49

Joaquin Rodrigo 1901 – 1999 

Concerto madrigal per due chitarre e orchestra (31’29’’). Narciso Yepes e Godelieve Monden chitarre, Philharmonia Orchestra, direttore Garcia Navarro. Cd Deutsche Grammophon 

§13.49 – 14.18

LA VIENNA DI JOHANN STRAUSS JR.

Johann Strauss jr. 1825 – 1899

Kaiserwalzer op. 437 (10’29’’). London Philharmonic Orchestra, direttore Franz Welser-Möst. Cd EMI Classics 

Johann Strauss jr. 1825 – 1899

Der Fledermaus, Ouverture (7’48’’). London Philharmonic Orchestra, direttore Franz Welser-Möst. Cd EMI Classics 

Johann Strauss jr. 1825 – 1899

An der schönen, blauen Donau op. 314 (9’39’’). London Philharmonic Orchestra, direttore Franz Welser-Möst. Cd EMI Classics 

§14.18 – 14.45

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Concertone in do maggiore per due violini e orchestra K. 190 (26’52’’). Massimo Spadano e Mauro Lopes violino, Alfredo Bernardini oboe, Gaetano Nasillo violoncello, Zefiro Orchestra, oboe e direttore Alfredo Bernardini. Cd Deutsche Harmonia Mundi 

§14.45 – 15.15

JEAN-MARC LUISADA INTERPRETA CHOPIN

Frédéric Chopin 1810 – 1849

Quattro Mazurke op. 6 (8’58’’). Jean-Marc Luisada pianoforte. Cd DGG 

Frédéric Chopin 1810 – 1849

Quattro Mazurke op. 30 (10’25’’). Jean-Marc Luisada pianoforte. Cd DGG 

Frédéric Chopin 1810 – 1849

Tre Mazurke op. 59 (10’12’’). Jean-Marc Luisada pianoforte. Cd DGG 

§15.15 – 15.30

IL SOQQUADRO DI VINCENZO CAPEZZUTO

Johann Hieronymus Kapsperger 1580 ca – 1651

Già risi del mio mal (3’06’’). Vincenzo Capezzuto voce, Soqquadro italiano. Registrazione dal vivo. Cd Soqquadro Italiano 

Barbara Strozzi 1619 – 1677

Che si può fare? (7’19’’). Soqquadro italiano. Cd Soqquadro Italiano 

Claudio Monteverdi 1567 – 1643

Sì dolce è ‘l tormento (3’22’’). Soqquadro italiano. Cd Soqquadro Italiano 

§15.30 – 15.40 Notiziario culturale

§15.40 – 16.52

ANDRÉ CLUYTENS DIRIGE I BERLINER PHILHARMONIKER

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 «Pastorale» (43’44’’). Berliner Philharmoniker, direttore André Cluytens. Cd EMI Classics 

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 (27’33’’). Berliner Philharmoniker, direttore André Cluytens. Cd EMI Classics 

§16.52 – 17.51

IGOR STRAVINSKIJ E ROBERT CRAFT DIRIGONO STRAVINSKIJ

Igor Stravinskij 1882 – 1971

Capriccio per pianoforte e orchestra (16’58’’). Philippe Entremont pianoforte, Columbia Symphony Orchestra, direttore Robert Craft. Registrazione: New York, Manhattan Center, 3 gennaio 1966. Cd Sony RCA 

Igor Stravinskij 1882 – 1971

Concerto per pianoforte e strumenti a fiato (19’13’’). Philippe Entremont pianoforte, Columbia Symphony Orchestra, direttore Igor Stravinskij. Registrazione: New York, Manhattan Center, 13 maggio 1964. Cd Sony RCA 

Igor Stravinskij 1882 – 1971

Pulcinella, Suite dal balletto su temi di Giovanni Battista Pergolesi (21’24’’). Columbia Symphony Orchestra, direttore Igor Stravinskij. Registrazione: Hollywood, American Legion Hall, 23/25 agosto 1965. Cd Sony RCA 

§17.51 – 18.23

WAGNER SECONDO LORIN MAAZEL

Richard Wagner 1813 – 1883

Tannhäuser, Ouverture (10’42’’). Pittsburgh Symphony Orchestra, direttore Lorin Maazel. Cd Sony Cassical 

Richard Wagner 1813 – 1883

Tannhäuser, Atto I, Estratti sinfonici (20’55’’). Pittsburgh Symphony Orchestra, direttore Lorin Maazel. Cd Sony Cassical 

§18.23 – 18.30

Muzio Clementi 1752 – 1832

Duettino in do maggiore WoO 24 n. 1 per pianoforte a quattro mani (6’33”). Maria Tipo e Alessandro Specchi, pianoforte. Cd Italia 

§18.30 – 18.40 Spazio informativo

§18.40 – 19.18

REINHARD GOEBEL DIRIGE BIBER

Heinrich Ignaz Franz Biber 1644 – 1704

da Harmonia artificioso-ariosa: Partia VI in re maggiore per due violini e basso continuo (17’41’’). Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv 

Heinrich Ignaz Franz Biber 1644 – 1704

da Harmonia artificioso-ariosa: Partia VII in do minore per due viole d’amore e basso continuo (19’49’’). Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Cd Archiv 

§19.18 – 20.05

Gustav Mahler 1860 – 1911

Das Lied von der Erde (Il canto della terra) (66’). Christa Ludwig, mezzosoprano – René Kollo, tenore – Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG 

§20.30 – 21.45

Franz Schubert 1797 – 1828

Lazarus o La festa della Resurrezione, dramma religioso per soli, coro e orchestra D 689 (74’20’’). Maria: Edith Mathis soprano – Marta: Cornelia Wulkopf mezzosoprano – Jemina: Hanna Schwarz contralto – Lazzaro: Werner Hollweg tenore – Nataniele: Horst Laubenthal tenore – Simone: Hermann Prey baritono – Südfunkchor Stuttgart, Radio-Sinfonieorchester Stuttgart, direttore Gabriel Chmura. Cd Orfeo 

§21.45 – 22.23

Robert Schumann 1810 – 1856

Studi sinfonici in forma di variazioni op. 13 (37’22’’). Claudio Arrau pianoforte. Registrazione dal vivo: Pasadena, The Ambassador Auditorium, 10 febbraio 1981. Cd FHR Remasters 

§22.23 – 23.09

EMIL GILELS INTERPRETA GRANDI AUTORI FRANCESI

Camille Saint-Saëns 1835 – 1921

Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in sol minore op. 22 (21’40”). Emil Gilels, pianoforte – Orchestra Sinfonica della Radio dell’URSS, direttore Karl Eliasberg. Cd Eurodisc 

Francis Poulenc 1899 – 1963

Concert champêtre in re maggiore (23’45”). Emil Gilels, pianoforte – Orchestra Filarmonica di Mosca, direttore Kirill Kondrashin. Registrazionde del 1962. Cd Eurodisc 

§23.09 – 23.35

Claude Debussy 1862 – 1918

La mer, tre schizzi sinfonici (25’32”). Philharmonia Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Registrazione del 1962. Cd EMI  

§23.35 – 23.41

Frederick Delius 1862 – 1934

da Due pezzi per orchestra: Summer night on the River (5’26’’). Royal Philharmonic Orchestra, direttore Sir Thomas Beecham. Cd NAXOS 

§23.41 – 24

Claudio Monteverdi 1567 – 1643

dal Vespro della Beata Vergine: Magnificat (18’30’’). Regensburger Domspatzen, Paul Esswood e Kevin Smith controtenori, Ian Pastridge e John Elwes tenori, David Thomas e Christopher Keyet bassi, Instrumental Ensemble, direttore Hanns-Martin Schneidt. Cd DGG

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming