Rubrica mensile dedicata a notizie d’attualità nell’ambito della musica colta con interviste, approfondimenti e segnalazioni di eventi.
in onda il secondo mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40
13/01/2021
L’etichetta discografica NovAntiqua pubblica due nuovi album che vedono protagonisti Mario Sollazzo e Stefano Zanobini. Il primo dirige l’Ensemble Alraune ne Li prodigi della divina grazia nella conversione e morte di San Guglielmo, Duca d’Aquitania, dramma sacro in tre atti di Giovanni Battista Pergolesi. Il violista Stefano Zanobini, membro anche lui dell’Ensemble Alraune, è invece protagonista del quarto album della collana Musica e Regime. Ne sono protagoniste le musiche di compositori osteggiati dal regime nazista.
09/12/2020
Luca Berni presenta due nuove produzioni discografiche del Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française. Si tratta di Le Timbre d’argent, prima opera lirica di Camille Saint-Saëns, diretta da François-Xavier Roth alla guida dell’orchestra Les Siècles, e di Nuits, omaggio alla mélodie francese del soprano Véronique Gens con la complicità dell’ensemble I Giardini.
11/11/2020
Il volume I Disegni del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – Inventario V (1973-1983) esamina bozzetti, modellini e figurini custoditi nell’Archivio Storico del Teatro del Maggio. Ne parlano Moreno Bucci, curatore dei cinque volumi pubblicati da Olschki, e Sergio Chiostri, presidente della Fondazione Carlo Marchi che ha finanziato la pubblicazione.
A seguire l’organista Giovanna Riboli presenta l’album The Organ of the Badia Fiorentina, un’antologia di musica organistica europea tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo che esalta tutte le caratteristiche dello strumento completato nel 1558 dall’organaro toscano Onofrio Zeffirini.