Per un teatro pubblico

Data: 18/06/2025

Che cosa sta succedendo nel teatro italiano sul fronte dei finanziamenti? Alla conferenza stampa della futura stagione del Teatro Metastasio il direttore Massimiliano Civica ha presentato il documento Per un teatro pubblico. L’ultimo decreto ministeriale prevede nuovi criteri che spingono i teatri pubblici a comportarsi come teatri commerciali, cioè a spendere il meno possibile, incassando il più possibile. Ma che futuro si prospetta così per i teatri pubblici, che rappresentano un’ossatura fondamentale della nostra cultura teatrale? E che futuro per il teatro, se deve sempre di più adeguarsi alle logiche del profitto? Su tutto questo abbiamo raccolto un estratto dell’intervento del Direttore che lancia segnali d’allarme e offre un’analisi dettagliata.
Da Prato passiamo a Castiglioncello, per il Festival Inequilibrio e festeggiamo i 30 anni di attività della compagnia I Sacchi di Sabbia che presenterà tre lavori: Viaggio in Armenia con Silvio Castiglioni, dal capolavoro di Mandelstam, riallestito 19 anni dopo; il film documentario Più verve non serve di Davide Barbafiera; il nuovo spettacolo Troilo e Cressida. Di tutto questo parliamo con Giovanni Guerrieri.
Infine Saverio Cona presenta la nuova edizione del Festival Nutida, dedicato alla danza, al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming