09/09 - 22.28
In seconda serata dedichiamo un ritratto d’autore ad Albert Lortzing, compositore berlinese nato nel 1801 e morto nel 1851. Oltre a scrivere opere, soprattutto comiche, fu anche attore, cantante, strumentista e direttore d’orchestra. Ed è proprio da tre sue opere buffe che abbiamo scelto i brani della breve antologia che vi proponiamo.
In apertura ascoltiamo due momenti da Der Waffenschmied, che ha debuttato il 20 maggio 1846 al Theater an der Wien. Dopo l’Ouverture, nell’esecuzione dell’Orchestra della Radio Ceka diretta da Alfred Walter, il tenore Fritz Wunderlich canta “Man wird ja nur einmal geboren” con i Berliner Symphoniker diretti da Arthur Rother.
A seguire l’Ouverture di Der Wildschütz, che è andata in scena il 31 dicembre 1842 a Lipsia. Infine, ancora Fritz Wunderlich, con l’Orchestra sinfonica di Berlino, diretta stavolta da Berislav Klobucar, canta “Lebe wohl, mein fländrisch’ Mädchen” da Zar und Zimmermann, considerata il capolavoro di Lortzing e presentata il 22 dicembre 1837 a Lipsia.