6-6.56
ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI INTERPRETA CHOPIN
- Frédéric Chopin 1810–1849
Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31
- Frédéric Chopin 1810-1849
Mazurka in la minore op. 68 n. 2
- Frédéric Chopin 1810- 1849
Valzer in la bemolle maggiore op. 69 n. 1
- Frédéric Chopin 1810-1849
Berceuse in re bemolle maggiore op. 57
- Frédéric Chopin 1810-1849
Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35
- Frédéric Chopin 1810-1849
Ballata n. 1 in sol minore op. 23
6.56-7.19
- Claude Debussy 1862-1918
Fantasia per pianoforte e orchestra
7.20-7.45
- Franz Joseph Haydn 1732-1809
Quartetto in fa maggiore op. 74 n. 2 Hob. III:73
7.45-8.18
- Johann Sebastian Bach 1685-1750
Preise dein Glücke, gesegnetes Sachsen, Dramma per musica BWV 215, Cantata profana per l’anniversario dell’elezione del re di Polonia Augusto III, 5 ottobre 1734
8.18-8.41
LA MUSICA DI LEONARD BERNSTEIN
- Leonard Bernstein 1918-1990
Prelude, Fugue and Riffs
- Leonard Bernstein 1918-1990
Divertimento per orchestra
8.42-8.59
- Antonio Vivaldi 1678-1741
Concerto in do maggiore per due violini, due flauti, due oboi, due trombe, fagotto, archi e basso continuo R. 556, «per la solennità di San Lorenzo»
9.00-10.29
ALMANACCO
a cura di Claudio Martini
Il 17 agosto 1686 nasceva a Napoli Nicola Porpora, uno dei massimi rappresentanti della gloriosa scuola operistica napoletana della prima metà del Settecento. Studiò al Conservatorio del Poveri di Gesù Cristo, fu al servizio del principe Filippo d’Assia e dell’ambasciatore del Portogallo a Napoli e insegnante al Conservatorio di Sant’Onofrio della sua città. Qui ebbe allievi i celebri castrati Farinelli e Caffarelli.
Colse i suoi maggiori successi a Londra, dove tra il 1733 ed il 1736 rivaleggiò con Haendel, prendendo il suo posto nell’amore dei londinesi. Durante una sua lunga permanenza a Vienna ebbe fra i suoi allievi Franz Joseph Haydn. Morì a Napoli nel 1768.
- Nicola Porpora 1686-1768
Concerto in sol maggiore per violoncello e orchestra
- Nicola Porpora 1686-1768
da Arianna a Naxo: Ouverture
- Nicola Porpora 1686-1768
da Arianna a Naxo: «Il tuo dolce mormorio»
- Nicola Porpora 1686-1768
In caelo stele clarae fulgescant, dal mottetto omonimo
Il 17 agosto 1876 fu rappresentato per la prima volta al Festival di Bayreuth «Il crepuscolo degli Dei», quarto e ultimo dei drammi musicali che costituiscono la tetralogia «L’anello del Nibelungo» di Richard Wagner. Protagonisti dell’evento furono Georg Unger, Eugen Gura, Johanna wagner, Lilli Lehmann ed Hans Richter come direttore d’orchestra.
Il soggetto del dramma è l’armageddon del mondo nella mitologia nordica, la battaglia finale tra tutti gli Dei, tra il Bene e il Male. In tale visione del testo wagneriano è stata individuata l’influenza di religioni e di concezioni lontane, quali l’escatologica iranica, l’apocalisse giudaico-cristiana o primitive credenze di matrice indoeuropea.
- Richard Wagner 1813-1883
da Il crepuscolo degli dei: Alba e viaggio di Sigfrido sul Reno
- Richard Wagner 1813-1883
da Il crepuscolo degli dei: Musica funebre di Sigfrido
In questo giorno del 1946 si ebbe la prima esecuzione a Zurigo della Sinfonia n. 3 di Arthur Honegger, detta «Liturgica». Composta alla fine della seconda guerra mondiale, è un’esplicita riflessione sugli orrori bellici, con un forte desiderio di pace. Ognuno dei tre movimenti porta il nome di un testo liturgico. Il primo movimento è un «Dies irae dalla messa» da Requiem, un allegro marcato aggressivo, simile ad una tempesta. Il movimento lento, un «De profundis clamavi» sul Salmo 130, è invece meditativo e lirico. Il finale, «Dona nobis pacem» dalla messa cantata, ha un ritmo di marcia insistente e brutale che si sviluppa in modo dissonante, prima della lunga coda lirica finale.
- Arthur Honegger 1892-1955
Sinfonia n. 3 «Liturgica»
10.30-10.40
notiziario culturale
10.40-11.19
- Robert Schumann 1810-1856
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 «Renana»
11.20-12.00
- Johannes Brahms 1833-1897
Sonata in fa minore op. 34b per due pianoforti
12.01-12.30
- Edvard Grieg 1843 – 1907
Concerto in la minore op. 16 per pianoforte e orchestra
12.40-13.19
- Franz Schubert 1797 – 1828
Quintetto per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso in la maggiore D. 667 «Della trota»
13.19-13.58
- Frederick Delius 1862-1934
Appalachia, Variazioni su un antico canto degli schiavi con coro finale
13.59-14.23
- Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791
Divertimento in re maggiore K. 251: Allegro molto – Minuetto – Andantino – Minuetto, tema con variazioni – Rondò, allegro assai – Marcia alla francese
14.24-14.55
- Robert Schumann 1810-1856
Dodici pezzi op. 85 per pianoforte, a quattro mani
14.56-15.23
DA «L’ESTRO ARMONICO» DI VIVALDI
- Antonio Vivaldi 1678 – 1741
Concerto per quattro violini e violoncello in si minore, op. 3 n. 10 R. 580 da L’Estro Armonico
- Antonio Vivaldi 1678 – 1741
da L’Estro Armonico: Concerto per due violini e violoncello in re minore, op. 3 n. 11 R. 565ì
- Antonio Vivaldi 1678 – 1741
da L’Estro Armonico: Concerto per violino in mi maggiore, op. 3 n. 12 R. 265
15.24-15.30
- Gioachino Rossini 1792-1868
L’ultimo ricordo
15.30-15.40
notiziario culturale
15.40-17.26
CLAUDIO ABBADO DIRIGE BEETHOVEN
- Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Le creature di Prometeo, estratti dal Balletto op. 43
- Ludwig van Beethoven 1770-1827
Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore op. 58»
- Ludwig van Beethoven 1770– 1827
La consacrazione della casa, Musiche di scena per il dramma di Meisl
17.27-18.25
- Gustav Mahler 1860 – 1911
Lieder da des knaben wunderhorn
18.26-18.30
- Gioachino Rossini 1792-1868
Canzonetta spagnola
18.40-19.40
BEETHOVEN 250
E gli uomini salirono verso la luce progetto di Alberto Batisti e Luca Berni
XXXIII trasmissione: I quartetti per archi (11)
a cura di Marco Mangani
19.40-20.18
- Ludwig van Beethoven 1770-1827
Quartetto in do diesis minore op. 131
20.19-20.30
- Johann Sebastian Bach 1685- 1750
«Lobet den Herrn», Mottetto BWV 230
20.30-22.55
SERATA ALL’OPERA
- Jacques Offenbach 1819-1880
Orfeo all’inferno, Opérà-Féerie in quattro atti di Hector Crémiuex e Ludovic Halévy
22.56-23.30
- César Franck 1822-1890
Quintetto per pianoforte e archi in fa minore
23.31-24.00
- Robert Schumann 1810-1856
Dichterliebe, ciclo di Lieder op. 48