6.00-6.59
ERNEST ANSERMET DIRIGE MOZART
- Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791
Exsultate, jubilate K. 165
- Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791
Concerto n. 2 in re maggiore per flauto e orchestra K. 314
- Wolfgang Amadeus Mozart 1756–1791
Sinfonia n. 38 in re maggiore K. 504 «Praga»
7.00-7.15
- Johann Sebastian Bach 1685-1750
Sonata n. 1 in sol minore per violino solo BWV 1001
7.16-7.46
- Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1849
Sinfonia n. 5 in re maggiore op. 107 «Riforma»
7.47-8.25
- Franz Schubert 1797 – 1828
Trio per pianoforte, violino e violoncello in mi bemolle maggiore, op. 100 D. 929
8.26-8.42
- Joseph Canteloube 1879-1957
Poème per violino e orchestra
8.43-8.59
- Carl Philipp Emanuel Bach 1714- 1788
Concerto in do minore per clavicembalo, archi e basso continuo H. 474
9.00-10.29
ALMANACCO
a cura di Claudio Martini
Il nove giugno 1860 ebbe luogo, nella sala del Gewandhaus di Lipsia, la prima esecuzione del Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. 129 di Robert Schumann. Esso rappresenta il primo ritorno di un compositore al violoncello dopo il Secondo Concerto di Franz Joseph Haydn, datato 1783, e va considerato come uno dei più importanti concerti per violoncello del secolo, insieme a quelli di Saint-Saëns, Dvořák, Lalo e Čajkovskij.
Si articola in tre movimenti, ricchi di idee melodiche che si susseguono senza soluzione di continuità e che recano l’impronta inconfondibile del genio schumanniano.
- Robert Schumann 1810-1856
Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. 129
Nasceva nel 1865 a Sortelung il compositore danese Carl Nielsen, uno dei principali autori della storia musicale di quel paese. La sua fama esplose intorno ai trent’anni con l’esecuzione della sua prima sinfonia. Dopodiché gli fu assegnata una cattedra presso il Conservatorio di Copenhagen, dove continuò a insegnare fino alla morte, avvenuta nel 1931.
Il suo stile, di inclinazione impressionistica, mostrò molte assonanze con la musica russa, benché incardinate nell’armonia ampliata del post-romanticismo e nella tecnica atonale tedesca. Nelle sue composizioni inserì anche la polifonia rinascimentale, da lui studiata accuratamente.
- Carl Nielsen 1865-1931
Sinfonia n. 1 in sol minore op. 7
- Carl Nielsen 1865-1931
Humoreske-Bagateller op. 11, per pianoforte solo
Compie oggi ottantun anni il soprano Ileana Cotrubas, nata a Galati in Romania. È stata una delle più squisite interpreti mozartiane del dopoguerra, celebre anche per le sue interpretazioni di Violetta ne La traviata, di Mélisande nel Pelléas di Debussy, e di Mimì nella Bohème.
Iniziò gli studi musicali al conservatorio di Bucarest, debuttando poi Teatro dell’Opera della stessa città nel 1964. Nel 1965 si aggiudicò diversi concorsi e nel 1966 iniziò la carriera internazionale debuttando a Bruxelles. L’anno successivo fu a Salisburgo e Glyndebourne.
Ha dedicato una parte importante della carriera ai recital di arie di Fauré, Debussy, Ravel e Poulenc e all’interpretazione di diversi oratori.
- Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791
dalla Messa in do maggiore K. 317 «dell’Incoronazione»: «Agnus Dei»
- Gaetano Donizetti 1797 -1848
da L’elisir d’amore: «Prendi, per me sei libero»
- Giuseppe Verdi 1813-1901
da La traviata: «Addio del passato»
- Georges Bizet 1838-1875
da Carmen: «Je dis que rien ne m’épouvante»
10.30-10.40
notiziario culturale
10.40-11.40
NOVITÀ IN COMPACT
a cura di Francesco Ermini Polacci
11.41-12.10
MURRAY PERAHIA INTERPRETA BACH
- Johann Sebastian Bach 1685-1750
Suite francese n. 1 in re minore BWV 812
- Johann Sebastian Bach 1685-1750
Suite francese n. 2 in do minore BWV 813
12.11-12.30
- Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791
Sinfonia in mi bemolle maggiore K. 132
12.30-12.40
spazio informativo
12.40-13.58
QUARTETTI
- Franz Joseph Haydn 1732-1809
Quartetto in fa minore op. 20 n. 5 Hob. III:35
- Luigi Cherubini 1760-1842
Quartetto per archi n. 3 in re minore
- Béla Bartók 1881-1945
Quartetto n. 4
13.59-15.24
ANTOLOGIA PIANISTICA
- Ludwig van Beethoven 1770-1827
Sonata in la bemolle maggiore op. 110
- Robert Schumann 1810 – 1856
Kreisleriana op 16
- Frédéric Chopin 1810- 1849
Sonata n. 3 in si minore op. 58
15.25-15.30
- Girolamo Frescobaldi 1583-1643
Aria detta la Frescobalda
15.30-15.40
notiziario culturale
15.40-16.09
LA MUSICA STRUMENTALE DI TELEMANN
- Georg Philipp Telemann 1681-1767
Concerto in mi minore per flauto dolce, flauto traverso, archi e basso continuo
- Georg Philipp Telemann 1681-1767
Primo Quartetto Parigino per flauto e archi
16.10-16.46
- Richard Strauss 1864–1949
Divertimento op. 86, Suite da pezzi di François Couperin
16.47-17.30
- Antonín Dvořák 1841-1904
Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 «Dal nuovo mondo»
17.31-18.16
LA MUSICA DA CAMERA DI BEETHOVEN
- Ludwig van Beethoven 1770-1827
Quartetto n. 3 per pianoforte e archi in do maggiore WoO 36 n. 3
- Ludwig van Beethoven 1770-1827
Serenata per violino, viola e violoncello in re maggiore op. 8
18.17-18.30
- Giovanni Battista Pergolesi 1710-1736
Concerto per violino in si bemolle maggiore
18.30-18.40
spazio informativo
18.41-19.26
- Anton Bruckner 1824-1896
Quintetto per archi in fa maggiore
19.27-20.01
- Jean-Philippe Rameau 1683-1764
Castor et Pollux, Suite strumentale
20.02-20.30
- Franz Joseph Haydn 1732-1809
Sinfonia n. 91 in mi bemolle maggiore
20.30-21.24
LA MUSICA DI CÉSAR FRANCK
- César Franck 1822-1890
Variazioni sinfoniche per pianoforte e orchestra in fa diesis minore
- César Franck 1822-1890
Quintetto per pianoforte e archi in fa minore op. 14
21.25-22.36
- Johann Sebastian Bach 1685-1750
Variazioni Goldberg BWV 988
22.36-23.14
- Ludwig van Beethoven 1770-1827
Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore op. 37
23.15-23.29
- Johannes Brahms 1833-1897
Nänie op. 82, su testo di Schiller per coro e orchestra
23.29-24.00
- Robert Schumann 1810-1856
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 54