News

domenica 14 marzo

6.00 – 6.58

CONCERTI

Jean Sibelius 1865 – 1957

Concerto per violino e orchestra in re minore op. 47 (32′ 05”)

Max Bruch 1838 – 1920

Concerto per violino e orchestra in sol minore op. 26 (24′)

6.59 – 7.24

PEZZI BREVI

Francesco Cilea 1866 – 1950

Seconda danza, op. 26 (1′ 41”) – Gocce di rugiada, op. 33 (2′ 50”) – Au village, op. 34 (1′ 48”) – À la mazurka, op. 35 (1′ 26”) – Valzer, op. 36 (1′ 49”) – Foglio d’ album, op. 41 (2′)

Francesco Cilea 1866 – 1950

Foglio d’ album, op. 41 (1′ 58”) – Fuga reale (2′ 15”)

Francesco Cilea 1866 – 1950

Mazurka (1′ 35”) – Preludio (1′ 37”) – Foglio d’ album (1′ 39”)

7.25 – 7.48

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Quartetto n. 4 in do minore, op. 18 n. 4 (22′ 17”)

7.49 – 8.09

Vincent D’Indy 1851 – 1931

Concerto per pianoforte, flauto, violoncello e orchestra (19′ 26”)

8.10 – 8.29

Maurice Ravel 1875 – 1937

Le Tombeau de Couperin (18′ 16”)

8.30 – 9.00

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Sonata n. 16 per pianoforte in sol maggiore, op. 31 n. 1 (25′ 20”)

9.00 – 10.25

ALMANACCO

a cura di Claudio Martini

Il quattordici marzo 1681 nacque a Magdeburgo il compositore ed organista Georg Philipp Telemann. Benché prevalentemente autodidatta fu una delle grandi personalità̀ del mondo musicale tedesco della prima metà del Settecento assieme a Johann Sebastian Bach. Oltre alla grande produzione concertistica, tra cui le tre celebri raccolte della Tafelmusik, scrisse musica sacra ed opere. La sua lunghissima parabola creativa gli consentì di attraversare le diverse fasi musicali dal pieno Barocco allo Stile galante all’Empfindsamer Stil fino alle soglie del classicismo, con una prodigiosa e ininterrotta capacità di aggiornamento stilistico. Morì ad Amburgo il 25 giugno 1767.

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767 

da Tafelmusik – prima parte: Suite in mi minore (30′ 32”)

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767 

Concerto in re maggiore per tromba, archi e continuo (7′ 34”)

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767 

Sonata in do maggiore per flauto a becco e basso continuo (7′ 22”)

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767 

Fantasia per violino solo n. 11 in fa maggiore (6′ 02”)

Georg Philipp Telemann 1681 – 1767 

dalla Brockes – Passion: «Mein Vater!… Ist’s möglich, daß dein Zorn sich stille» (4′ 56”)

Si teneva il quattordici marzo 1965 a Stoccolma, sotto la direzione di Michael Gielen, la prima esecuzione del Requiem di György Ligeti, brano per coro e orchestra composto tra il 1963 ed il 1965. Il lavoro, commissionato dalla Radio Svedese nel quadro di una serie sulla «nuova musica», fu parzialmente utilizzato da Stanley Kubrick nel film 2001: Odissea nello spazio. Ligeti cominciò a comporre il Requiem dopo essere immigrato in Austria e lo dedicò agli ebrei, ai cattolici, a tutte le persone scomparse in Ungheria. Il brano non era correlato ad una persona o ad un evento, ma era – come ebbe a dire l’autore – una «messa funebre per l’intera umanità».

György Ligeti 1923 – 2006

Requiem per soprano, mezzosoprano, coro misto e orchestra (26′ 05”)

10.30 – 10.40

Notiziario culturale

10.40 – 11.02

LIEDER DELLA NUOVA SCUOLA DI VIENNA

Anton Webern 1883 – 1945

Tre Lieder per canto e pianoforte su poesie di Hildegard Jone, op. 25 (3′ 59”)

Arnold Schönberg 1874 – 1951

Schenk mir deinen goldenen Kamm, op. 2 n. 2 (3′ 44”)

Arnold Schönberg 1874 – 1951

Erhebung, op. 2 n. 3 (1′ 11”)

Arnold Schönberg 1874 – 1951

Due Lieder, op. post. (3′ 59”)

Arnold Schönberg 1874 – 1951

Otto Lieder, op. 6 (21′ 02”)

11.03 – 11.10

John Dowland 1562 – 1626

Round Battell Galliard (1′ 32”) – Dowland’s First Galliard (1′ 51”) – Katherine Darcie’s Galliard (1′ 14”) – Tarleton’s Jigge (50”)

11.11 – 11.47

MUSICA DEI NOSTRI GIORNI

Richard Rijnvos 1964

Amérique du Nord – dal Grand Atlas, rappresentazione del mondo universale in sette quadri musicali (15′ 17”)

Erkki-Sven Tüür 1959

Solastalgia (19′ 43”)

11.48 – 12.19

Michael Tippett 1905 – 1998

Quartetto per archi n. 3 (30′ 47”)

12.20 – 12.30

Niccolò Castiglioni 1932 – 1996

Gorgheggio (1988), per pianoforte e otto strumenti (8′ 41”)

12.30 – 12.40

Spazio informativo

12.40 – 13.53

PER VIOLONCELLO E PIANOFORTE

Moisey Weinberg 1919 – 1996

Sonata per violoncello e pianoforte n. 2, op. 63 (21′ 02”)

Dimitri Šostakovič 1906 – 1975

Sonata violoncello e pianoforte in mi minore, op. 40 (28′ 34”)

Boris Ciaikovskij 1925 – 1996

Sonata per violoncello (21′ 48”)

13.54 – 14.15

Ludwig van Beethoven 1770 -1827

Sei bagatelle op. 126 (20′ 58”)

14.16 – 14.30

Johannes Brahms 1833 – 1897

Rapsodia per contralto coro maschile e orchestra su testo di Goethe, op. 53 (13′ 03”)

14.31 – 14.54

Dimitri Šostakovič 1906 – 1975

Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in mi bemolle maggiore, op. 107 (22′ 07”)

14.55 – 15.22

Alexandre Tansman 1897 – 1974

Sinfonia n. 2 in la minore (26′ 57”)

15.23 – 15.30

Franz Schubert 1797 – 1828

Ganymed, D. 544 (5′ 01”)

15.30 – 15.40

Notiziario culturale (replica)

15.40 – 16.20

DIETRICH FISCHER-DIESKAU CANTA HAYDN E MOZART

Franz Joseph Haydn 1732 – 1809

da Il disertore: «Un cor sì tenero» (3′ 42”)

Franz Joseph Haydn 1732 – 1809

da La vera costanza: «Spann’ deine langen Ohren» (2′ 38”)

Franz Joseph Haydn 1732 – 1809

da Acide e Galatea: «Tergi i vezzosi rai» (6′ 10”)

Franz Joseph Haydn 1732 – 1809

da La scuola de’ gelosi: «Dice, benissimo» (2′ 37”) 475 7169, trac 4.

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Warnung, K 433 (2′ 14”)

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Ich möchte wohl der Kaiser sein, K 539 (2′ 51”)

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

da La Finta Giardiniera, K 196: «Nach der welschen Art» (3′ 10”)

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Così dunque tradisci… Aspri rimorsi atroci, K 432 (4′ 23”)

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

Un bacio di mano, K 541 (2′ 09”)

Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791

da Le nozze di Figaro: «Hai già vinta la causa… Vedrò mentr’ io sospiro» (4′ 56”)

16.21 – 17.17

MSTISLAV ROSTROPOVICH E SVIATOSLAV RICHTER DA VIVO

Johannes Brahms 1833 – 1897

Sonata per violoncello e pianoforte in mi minore n. 1, op. 38 (24′ 54”)

Edvard Grieg 1843 – 1907

Sonata per violoncello e pianoforte in la minore, op. 36 (30′ 28”)

17.18 – 18.09

CONCERTO

Igor Stravinskij 1882 – 1971

Scherzo fantastico, op. 3 (11′ 33”)

Sergej Prokof’ev 1891 – 1953

Ouverture su temi ebraici, op. 34 per clarinetto, quartetto d’archi e pianoforte (8′ 35”)

Béla Bartók 1881 – 1945

Musica per corde celesta e percussione (29′ 42”)

18.09 – 18.30

Jan Vaclav Stamitz 1717 – 1757

Trio per orchestra in si maggiore, op. 1 n. 5 (14′ 44”)

18.30 – 18.40

Spazio informativo

18.40 – 19.52

AMERICAN MUSIC

Charles Ives 1874 – 1954 

Sinfonia n. 2 (41′ 31”)

Samuel Barber 1910 – 1981

Knoxville: Summer of 1915, op. 24, per soprano e orchestra, su un testo di James Agee (16′ 16”)

Henry Cowell 1897 – 1965

Symphonic Set, op. 17 (12′ 24”)

19.53 – 20.15

Franz Joseph Haydn 1732 – 1809

Concerto per pianoforte e orchestra in fa maggiore, Hob. 18/3 (21′ 18”)

20.16 – 20.30

Luigi Dallapiccola 1904 – 1975

Sonatina canonica in mi bemolle maggiore sui Capricci di Nicolò Paganini (9′ 46”)

20.30 – 21.40

I CONCERTI DAGLI ARCHIVI DEGLI AMICI DELLA MUSICA DI FIRENZE

Concerto del 22 gennaio 2018

LEOPARDI (1798 – 1837) e SCHUBERT (1797 – 1828)

ANDREA LUCCHESINI pianoforteGIUSEPPE CEDERNA voce recitante

Franz Schubert 1797 – 1828

Variazione su un valzer di Diabelli, D. 718

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

A Silvia (1828)

Franz Schubert 1797 – 1828

da Improvviso in la bemolle maggiore op. 142 n. 2: Tema (1827)

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

Le Ricordanze (1829)

Franz Schubert 1797 – 1828

Improvviso op. 142 n. 2 in la bemolle maggiore (1827)

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

Il passero solitario (1820 – 1835)

Franz Schubert 1797 – 1828

da Improvviso op. 90 n. 4 in la bemolle maggiore (1827)

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

L’infinito (1818 – 19)

Franz Schubert 1797 – 1828

da Improvviso op. 90 n. 4 in la bemolle maggiore (1827)

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

La sera del dì di festa (1819 – 21)

Franz Schubert 1797 – 1828

Klavierstück n. 2 in mi bemolle maggiore D 946 (1828)

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

La quiete dopo la tempesta (1829)

Franz Schubert 1797 – 1828

dalla Sonata in la minore D 537: Allegretto quasi andantino

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

Il sabato del villaggio (1829)

Franz Schubert 1797 – 1828

Momento musicale in la bemolle maggiore op. 94 n. 2 (1823 – 28)

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

Alla luna (1819)

Franz Schubert 1797 – 1828

da Improvviso op. 90 n. 1 in do maggiore (1827)

Giacomo Leopardi 1798 – 1837

Canto notturno di un pastore errante dell’Asia (1829 – 30)

Franz Schubert 1797 – 1828

da Improvviso op. 90 n. 1 in do maggiore (1827)

Franz Schubert 1797 – 1828

Momento musicale in fa minore op. 94 n. 3 (1823)

21.41 – 22.07

LA MUSICA DI CARLO BROSCHI DETTO FARINELLI

Carlo Broschi detto Farinelli 1705 – 1782

da Il quaderno dell’Imperatrice (1753): «Io sperai» (11′ 09”)

Carlo Broschi detto Farinelli 1705 – 1782

da Il quaderno dell’Imperatrice (1753): «Ogni dì più molesto» (1′ 52”)

Carlo Broschi detto Farinelli 1705 – 1782

da Il quaderno dell’Imperatrice (1753): «Non sperar» (11′ 11”)

22.08 – 23.32

I PRELUDI DI CLAUDE DEBUSSY

Claude Debussy 1862 – 1918

Preludi, Libro I (43′ 13”)

Claude Debussy 1862 – 1918

Preludi, Libro II (39′ 15”)

23.33 – 24.00

BUONANOTTE

Ludwig van Beethoven 1770 – 1827

Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 «Pastorale» (44′ 01”)

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming