News

Palinsesto del 12 maggio

6 – 7.04

JOHN BARBIROLLI DIRIGE LA NEW YORK PHILHARMONIC

  • Franz Schubert 1797 – 1828
    Sinfonia n. 4 in do minore, «La tragica» D 417
  • Johannes Brahms 1833 – 1897
    Sinfonia n. 2 in re maggiore, op. 73
7.05 – 7.55

LA MUSICA DI JUAN CRISOSTOMO DE ARRIAGA

  • Juan Crisostomo de Arriaga 1806 – 1826
    Obertura, op. 1
  • Juan Crisostomo de Arriaga 1806 – 1826
    Sinfonia a grande orchestra
  • Juan Crisostomo de Arriaga 1806 – 1826
    Obertura, op. 20
7.56 – 8.35

ANTOLOGIA

  • Claude Debussy 1862 – 1918
    Prélude à l’après-midi d’un faune
  • Maurice Ravel 1875 – 1937
    da Daphnis et Chloé: terza parte: Lever du jour – Pantomine – Danse générale
  • Maurice Ravel 1875 – 1937
    Tzigane, rapsodia da concerto per violino e orchestra
8.36 – 9
  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    Album de château (Péchés de vieillesse, Vol VIII): «Spécimen de l’avenir»
9 – 10.25

Almanacco
a cura di Claudio Martini

Nasceva in questo giorno del 1753 a Fontanetto Po, nel vercellese, il violinista e compositore Giovan Battista Viotti. Da piccolo fu accolto a Torino dal principe Alfonso dal Pozzo della Cisterna, che lo affidò per lo studio del violino alle cure di Gaetano Pugnani. Fece parte per alcuni anni dell’orchestra della cappella reale, dopodiché lasciò per sempre l’Italia, intraprendendo con il proprio maestro un lungo viaggio artistico attraverso l’Europa. La sua fama è legata alla forma del Concerto, cui egli diede grandiosità di linee e ricchezza di contenuto. Straordinariamente fecondo scrisse ventinove concerti per violino e orchestra. Morì a Londra il 3 marzo 1824.

  • Giovanni Battista Viotti 1755 – 1824
    Concerto n. 22 per violino e orchestra in la minore

Il 12 maggio del 1845 nacque a Pamiers, nella Francia pirenaica, il compositore Gabriel Fauré. Insieme a Debussy, Ravel e Saint-Saens può essere considerato come uno dei massimi musicisti francesi a cavallo tra Ottocento e Novecento. Le sue opere, sempre di fattura classica, si distinguono per la finezza melodica e per l’equilibrio formale. Il linguaggio armonico, ancor oggi studiato nei conservatori, è uno stile di scrittura a parti intere, che presenta numerose idee originali. Più interessato all’idea musicale che all’orchestrazione, ha lasciato con le molte melodie un messaggio tutto intimistico, che scaturisce dall’interiore e tende verso una raffinata purezza ideale.

  • Gabriel Fauré 1845 – 1924
    da Pelléas et Mélisande op. 80: La morte di Mélisande
  • Gabriel Fauré 1845 – 1924
    Elegia per violoncello e orchestra in do minore op. 24
  • Gabriel Fauré 1845 – 1924
    Notturno n. 10 in mi minore op. 99

Prima rappresentazione nel 1917 all’Opera Reale di Budapest del balletto-pantomima di Béla Bartók Il Principe di legno su soggetto di Béla Balász. Il soggetto del balletto si nutre del profondo amore per la dimensione panica della natura sentito dal compositore che aveva anche studiato le relazioni astrologiche che legano gli uomini alle costellazioni. Nel Principe di legno si odono i sassi, i ruscelli, gli alberi del bosco che prima sbarrano la strada al Principe verso la Principessa, poi lo confortano e lo proclamano sovrano. La scrittura musicale è definita in due ambiti precisi: il carattere nervoso dei personaggi che riecheggia Petrouchka e la fastosa evocazione delle forze naturali ispirata alle Fanciulle fiore e al Pelléas debussiano.

  • Béla Bartók 1881 – 1945
    Il principe di legno, balletto pantomima in un atto di Béla Balász
10.30 – 10.40

Notiziario culturale

10.40 – 11.40

NOVITÀ IN COMPACT
a cura di Francesco Ermini Polacci

11.41 – 11.56

MUSICA SACRA

  • Antonio Caldara 1670 c. – 1736
    Missa in sol maggiore
11.57 – 12.10

SUITE

  • Albert Roussel 1869 – 1937
    da Padmâvatî, op. 18 L.20 – Opéra-ballet in due atti su libretto di Louis Laloy (1913-1918): Suite dall’Atto I
12.11 – 12.26
  • Domenico Scarlatti 1685 – 1757
    Sonata in sol maggiore K. 432 (2′ 05”) – Sonata in sol minore K. 450 (2′ 54”) – Sonata in fa minore K. 69 (3′ 55”) – Sonata in fa maggiore K. 114 (4′ 21”)
12.27 – 12.30
  • Robert Schumann 1810 – 1856
    Die Spinnerin
12.30 -12.40

Spazio informativo

12.40 – 13.27

OMAGGIO A PETER MAAG

  • Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 – 1847
    da Sogno di una notte di mezza estate: Ouverture, Scherzo, Notturno, Marcia nuziale.
  • Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 – 1847
    Le Ebridi, ouverture
  • Wolfgang Amadeus Mozart 1756 – 1791
    Tre danze tedesche: K 600 n. 5 in sol maggiore, K 602 n. 3 in do maggiore, K 605 n. 2 in sol maggiore
13.28 – 13.39
  • Juan Crisostomo de Arriaga 1806 – 1826
    Obertura por Los Esclavos felices
13.40 – 14.44

ARTURO TOSCANINI DIRIGE WAGNER

  • Richard Wagner 1813 – 1883
    Tannhäuser, preludio al terzo atto
  • Richard Wagner 1813 – 1883
    Parsifal – sintesi sinfonica di Arturo Toscanini
14.45 – 15.06
  • Francis Poulenc 1899 – 1963
    Les biches, suite dal balletto
15.07 – 15.25
  • Johannes Brahms 1833 – 1897
    Due Rapsodie op. 79
15.26 – 15.30
  • Luca Marenzio 1533 – 1599
    dal Quinto libro di madrigali a sei voci: «S’a veder voi non vengo, alma mia luce»
15.30 – 15.40

Notiziario culturale

15.40 – 16.34

MARILYN HORNE CANTA ROSSINI

  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    da Il barbiere di Siviglia: «Ma forse, ahimè Lindoro… Ah, se è ver che in tal momento»
  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    da Tancredi: «O sospirato lido!… Dolci d’amor parole»
  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    da La gazza ladra: «Deh! Lasciate ch’io pur di gioia esulti… Beviam, tocchiamo a gara»
  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    da Zelmira: «Da te spero, o ciel clemente»
  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    da Tancredi: «Qual suono? Che miro!… Va, palese è troppo omai»
  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    da Il barbiere di Siviglia: «La mia pace, la mia calma»
  • Gioachino Rossini 1792 – 1868
    da Maometto II: «Non temer: d’un basso affetto»
16.35 – 17.02
  • Johann Sebastian Bach 1685 -1750
    Suite inglese n. 6 in re minore
17.03 – 17.15
  • Maurice Ravel 1875 – 1937
    La Valse, poema coreografico
17.16 – 17.27
  • Frank Martin 1890 – 1974
    Songs of Ariel
17.28 – 18.03
  • Ernest Bloch 1880 – 1959
    Quartetto per archi n. 2
18.04 – 18.30
  • Jean-Philippe Rameau 1683 -1764
    da Pièces de clavecin, Suite per clavicembalo: Les Tendres Plaintes – La Follette – L’Entretien des Muses – Les Tourbillons – Minuetto – Sarabanda – L’Enharmonique
18.30 -18.40

Spazio informativo

18.40 – 19.31

MONIQUE HAAS SUONA RAVEL

  • Maurice Ravel 1875 – 1937
    Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore
  • Maurice Ravel 1875 – 1937
    Sonatine
  • Maurice Ravel 1875 – 1937
    Concerto per la mano sinistra
19.32 – 19.44

MADRIGALI

  • Scipione Stella c. 1559 – c. 1620
    Sento dentr’al cor mio
  • Luzzasco Luzzaschi 1545 – 1607
    Dolorosi martir
  • Alfonso Fontanelli 1557 – 1622
    Colei che già si bella
19.45 – 20
  • Franz Joseph Haydn 1732 – 1809
    Trio per pianoforte violino, violoncello in si bemolle maggiore, H.XV:20
20.01 – 20.20
  • Leonard Bernstein 1918 – 1990
    Sonata per pianoforte
20.21 – 20.30
  • Louis-Nicolas Clérambault 1676 – 1749
    Domine ante te – Motteto per la Quaresima
20.30 – 21.20

MUSICA SACRA

  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Pianto della Madonna: «Iam moriar mi fili» – contrafactum spirituale del Lamento d’Arianna
  • Girolamo Frescobaldi 1583 – 1643
    dai Fiori Musicali: Toccata avanti la Messa degli Apostoli
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Domine ne in furore tuo
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Christe adoramus te
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Cantate Domino canticum novum
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Qui pependit in cruce Deus meus – contrafactum spirituale del madrigale Ecco Silvio
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Qui pietate tua – contractum spirituale del madrigale Ma se con pietà
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Maria quid ploras ad monumentum – contrafactum spirituale del madrigale Dorinda ah! dirò mia
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Te Jesu Christe liberator meus – contrafactum spirituale del madrigale Ecco piegando
  • Claudio Monteverdi 1567 – 1643
    Pulchrae sunt genae tuae – contrafactum spirituale del madrigale Ferir quel petto
21.21 – 21.51

ANTOLOGIA ORGANISTICA

  • Carl Czerny 1791 – 1857
    Praeludio e fuga in re minore op. 603 n. 6
  • Moritz Brosig 1815 – 1887
    Preludio a «O Traurigkeit, o Herzeleid», op. 12 n. 2
  • Léon Boëllmann 1862 – 1897
    Suite Gothique op. 25
  • César Franck 1822 – 1890
    Andantino
21.52 – 22.41

EMIL GILELS SUONA BEETHOVEN

  • Ludwig van Beethoven 1770 – 1827
    Sonata n. 5 per pianoforte in re maggiore, op. 10 n. 3
  • Ludwig van Beethoven 1770 – 1827
    15 variazioni con fuga in mi bemolle maggiore, op. 35 «Eroica»
22.42 – 23.08

MUSICHE DELLA FAMIGLIA BACH

  • Johann Michael Bach 1648 – 1694
    Cantata: Die Furcht des Herren
  • Johann Christoph Bach 1642 – 1703
    Mottetto: Lieber Herr Gott, wecke uns auf
  • Johann Christoph Bach 1642 – 1703
    Lamento: Wie bist du denn, o Gott, in Zorn auf mich entbrannt
23.09 – 23.30

OMAGGIO A JOSEPH MARTIN KRAUS

  • Joseph Martin Kraus 1756 – 1792
    Zum Geburtstage des Königs, ouverture
  • Joseph Martin Kraus 1756 – 1792
    da Zum Geburtstage des Königs: recitativo e «Töne leise, goldene Saite»
  • Joseph Martin Kraus 1756 – 1792
    Sentimi, non partir!
  • Joseph Martin Kraus 1756 – 1792
    Se non ti moro al lato
23.31 – 24

BUONANOTTE

  • Robert Schumann 1810 – 1856
    Trio per pianoforte, violino e violoncello n. 2 in fa maggiore, op. 80

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming