La Toscana delle culture

Rubrica mensile dedicata a notizie sulle iniziative culturali sostenute dalla Regione Toscana con interviste, approfondimenti e segnalazioni di eventi.

a cura di Redazione di RTC,

in onda il terzo mercoledì del mese alle 12.40 e in replica il venerdì successivo alle 18.40

Puntate

È un settembre ricco di occasioni quello che emerge da questa conversazione con Cristina Giachi. La Presidente della Quinta commissione del Consiglio regionale della Toscana ne traccia la mappa. Dalla 39esima edizione del Premio Pieve Saverio Tutino 2023 dell’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano alla nuova edizione dell’Internet Festival di Pisa intitolata Forme di futuro. Dalla Bright-Night, la manifestazione che ogni anno celebra la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, alla Florence Art Week.


In estate siamo tutti più propensi a dimenticare. Così abbiamo pensato di aprire questa puntata parlando di memoria. Lo facciamo a partire dalla notizia della riapertura a Firenze, il 25 luglio, del Memoriale italiano di Auschwitz. E questa non è l’unica declinazione del tema della memoria che tocchiamo oggi: il 2023 è infatti anche l’anno del centenario della nascita di Don Milani, protagonista con la Scuola di Barbiana di una delle esperienze pedagogiche più importanti di fine Novecento. Parlando di scuola, andiamo all’origine di ogni percorso pedagogico per festeggiare la riuscita del progetto Nidi gratis della Regione Toscana. Infine un bilancio di metà anno alla luce delle ultime assegnazioni da parte della Regione nel settore cultura.
Di tutto questo parliamo con Cristina Giachi, Presidente della Quinta commissione del Consiglio regionale della Toscana.

 


Libero accesso ai luoghi della cultura per tutti gli studenti universitari: è questa la proposta avanzata da Cristina Giachi , e da altri 12 tra consiglieri e consigliere “In merito all’estensione della gratuità del biglietto di ingresso ai luoghi della cultura a tutti gli studenti universitari”. La Presidente della Quinta commissione del Consiglio regionale della Toscana ha infatti presentato una mozione “In merito all’estensione della gratuità del biglietto di ingresso ai luoghi della cultura a tutti gli studenti universitari”. Nel corso della puntata si parla anche della crisi del Maggio Musicale Fiorentino, della presentazione a Palazzo Strozzi Sacrati del primo volume dei Diari di Ettore Bernabei, pubblicati da Rubettino e del respiro nazionale di alcune proposte ed esperienze nate in Toscana.


x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy