Rubrica quindicinale dedicata al teatro con presentazioni di spettacoli in scena in Toscana, interviste ai protagonisti e frammenti audio degli spettacoli.
in onda il primo e il terzo mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40
Il regista Valter Malosti ci parla di Lazarus, la rock opera di David Bowie in scena al Teatro della Pergola di Firenze dal 24 al 27 aprile.
A seguire un focus sulla performance di Alessandro Sciarroni U. (un canto), in scena a Cango a Firenze il 16 e il 17 aprile. Un coro di sette cantanti per un concerto scandito da canti tratti dal repertorio italiano e composti tra la metà del secolo scorso e i giorni nostri. Ce ne parla la performer Lucia Limonta.
In chiusura un ricordo di Roberto De Simone, il musicologo, compositore e regista venuto a mancare il 6 aprile, indimenticato autore de La gatta Cenerentola, spettacolo ispirato all’omonima fiaba di Giambattista Basile.
02/04/2025
Raffaella Giordano, autrice di Tu non mi perderai mai, racconta come ha lavorato per trasmettere la coreografia di questo suo spettacolo storico, ispirato al Cantico dei Cantici, alla danzatrice Stefania Tansini.
Enrico Castellani e Valeria Raimondo di Babilonia Teatri presentano Abracadabra, in prima assoluta al Teatro Metastasio, con in scena il prestigiatore Francesco Scimeni: uno spettacolo che vuole rendere più lieve la morte e restituire alla magia una profondità evocativa.
Alla Città del teatro di Cascina, in prima regionale, arriva Re Lear è morto a Mosca, ce ne parla il regista César Brie, storica figura del teatro di ricerca internazionale, impegnato adesso a recuperare le vicende incredibili dei due attori ebrei Solomon Michoels e Veniamin Zuskin, giustiziati dal regime staliniano nel 1948.
Angela Torriani Evangelisti presenta, in collaborazione con il Dipartimento Sagas dell’Università di Firenze, il progetto Raccontare Lilia Bertelli: danzatrice, insegnante, pioniera della danza terapia in Italia, a vent’anni dalla morte, a Villa Bardini e al Teatro Cantiere Florida.
Infine si segnala Stagioni ridipinte alla Certosa di Firenze, concerto in cui la Filharmonie presenta Le quattro stagioni di Vivaldi in una versione particolare, con la violinista Giulia Rimonda e l’attrice Ilaria Drago.
19/03/2025
Questa puntata si apre su Odissea minore. Per un’educazione della frontiera, in scena al Teatro Fabbricone di Prato dal 1 al 6 aprile. Ne parla Miriam Selima Fieno, che firma la regia con Nicola Di Chio.
A seguire Luana Gramegna racconta il suo Arlecchino per Zaches Teatro, in scena al Teatro Florida di Firenze il 28 marzo per il festival Materia Prima. Nel programma della manifestazione curata da Murmuris al Florida c’è anche Il giardino degli incontri della Compagnia di Sollicciano, in scena il 3 e il 4 aprile. Dello spettacolo, in cui ritroviamo Luana Gramegna in veste di coreografa, parla la regista Elisa Taddei.
In chiusura un frammento del primo incontro del ciclo Liberamente a cura di Stefano Massini per il Teatro della Toscana.