Rubrica quindicinale dedicata alle nuove uscite discografiche con critiche e approfondimenti.
in onda il primo e terzo giovedì del mese alle 15.40 e in replica il martedì successivo alle 10.40
02/10/2025
Yuja Wang incide i due Concerti per pianoforte e orchestra e una scelta dai Preludi e Fughe op. 87 di Dmitri Shostakovich. L’accompagnano Andris Nelsons e la Boston Symphony Orchestra, in un cd Deutsche Grammophon che ricorda i cinquant’anni dalla morte di Shostakovich.
Lo spazio riservato ai grandi interpreti del passato è dedicato al direttore Jascha Horenstein, protagonista di un cd ICA Classics dove affronta con la New Philharmonia Orchestra la Sinfonia n. 5 di Carl Nielsen, uno dei suoi cavalli di battaglia, e con la Royal Philharmonic Orchestra la Sinfonia n. 1 di Shostakovich. Entrambe le registrazioni furono realizzate per essere trasmesse dalla BBC nel 1971.
Seconda e ultima puntata dedicata alla ricostruzione della personalità interpretativa di Carlo Maria Giulini. Nella ricorrenza dei vent’anni dalla scomparsa del grande direttore, Warner Classics ne riunisce, per la prima volta, tutte le registrazioni in studio realizzate per Columbia, HMV, Pathé, Electrola. Il cofanetto di 60 cd contiene le incisioni realizzate tra i primi anni Cinquanta e la fine dei Settanta, rimasterizzate in alta definizione dai nastri originali, alcune mai pubblicate fino a oggi.
Nella ricorrenza dei venti anni dalla scomparsa del grande direttore Carlo Maria Giulini, Warner Classics ne riunisce, per la prima volta, tutte le registrazioni in studio realizzate per Columbia, HMV, Pathé, Electrola. Il cofanetto di 60 cd contiene le incisioni realizzate tra i primi anni Cinquanta e la fine dei Settanta, rimasterizzate in alta definizione dai nastri originali, alcune mai pubblicate fino a oggi. Una documentazione significativa per ricostruire la personalità interpretativa di Giulini, che Francesco Ermini Polacci traccerà nel corso di questa e della prossima puntata.