Rubrica quindicinale dedicata alle nuove uscite discografiche con critiche e approfondimenti.
in onda il primo e terzo giovedì del mese alle 15.40 e in replica il martedì successivo alle 10.40
Questa puntata è tutta dedicata a interpreti femminili: la pianista Martha Argerich e la cornista dei Berliner Philharmoniker Sarah Willis.
La leggendaria pianista Martha Argerich incide, dal vivo a Tel Aviv, il suo primo album (Avanti Classics) con la Israel Philharmonic Orchestra, qui guidata dal suo nuovo direttore musicale Lahav Shani. In programma, il Concerto per pianoforte n. 2 op. 19 di Beethoven e il Concerto per pianoforte di Ravel.
Dopo il successo del primo album, con il cd “Mozart y Mambo – Cuban Dances” (Alpha) la cornista dei Berliner Philharmoniker Sarah Willis torna a Cuba per registrare altri due Concerti per corno di Mozart, ma anche per presentare le Cuban Dances, una suite di sei brani da lei appositamente commissionati a giovani compositori cubani. Sarah Willis è accompagnata dalla Havana Lyceum Orchestra diretta da José Antonio Méndez Padrón
04/05/2023
Questa puntata è dedicata a musiche scritte per storiche cerimonie d’incoronazione in concomitanza con quella di re Carlo III d’Inghilterra.
Il cd Chateau de Versailles Spettacles riunisce gli anthems composti da Purcell per re Giacomo II e da Händel per re George II, nell’esecuzione di Gaétan Jarry alla guida del Choeur e Orchestre de l’Opéra Royal de Versailles.
Su cd Alpha, viene invece presentata la Messa che Giovanni Paisiello scrisse per l’incoronazione a imperatore di Napoleone Bonaparte, nell’edizione moderna curata dal Palazzetto Bru Zane. Il cd include anche il Requiem di Mozart nella versione presentata a Parigi in quello stesso anno. Solisti Sandrine Piau, Chantal Santon, Eléonore Pancrazi, Mathias Vidal e Thomas Dolié. Julien Chauvin alla guida del Concert de la Loge e del Coro da Camera di Namur.
20/04/2023
Un cofanetto di tre cd, pubblicato dalla Decca, raccoglie per la prima volta sei registrazioni inedite del grande soprano Jessye Norman. Si tratta di brani di Strauss, Wagner, Haydn, Berlioz e Britten registrati in studio o live fra il 1989 e il 1998. La mitica cantante è accompagnata sul podio da Kurt Masur, James Levine e Seiji Ozawa.