Trame culturali è una rubrica mensile dedicata a notizie d’attualità nell’ambito della vita culturale pratese. La trasmissione ospita interviste, approfondimenti e segnalazioni di eventi.
in onda il primo mercoledì del mese alle 12.40 e in replica il venerdì successivo alle 18.40
01/06/2022
Questa puntata è interamente dedicata alla mostra Schema 50 visibile al Centro Pecci dall’11 giugno al 9 ottobre 2022. Ce ne parla Stefano Pezzato, che oltre ad aver curato la mostra è responsabile delle collezioni e degli archivi del Pecci. Sottotitolata Una galleria fra le neo-avanguardie (1972–1994), l’esposizione presenta una selezione di opere originali e documenti d’archivio. Oltre a ricordare il 50esimo anniversario della Galleria Schema di Firenze, la mostra celebra anche il centenario della nascita del suo fondatore, Alberto Moretti.
Prato si conferma città di musica e d’arte con Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck e la mostra Ritratti di Pietro Costa.
Giovedì 12 alle 21 al Teatro Politeama Pratese Jonathan Webb dirigerà la Camerata strumentale “Città di Prato” nella versione originale del capolavoro di Gluck. L’opera si potrà ascoltare anche su Rete Toscana Classica nella diretta a cura di Sebastiano Bon.
Di Ritratti ci parla Chiara Spangaro, curatrice della mostra aperta fino al 31 luglio al Museo di Palazzo Pretorio. In esposizione anche i ritratti di alcuni pratesi doc: da Giuliano Gori a Sandro Veronesi.
La rassegna I concerti di primavera e la mostra Il giardino dell’arte sono le manifestazioni al centro di questa puntata di aprile.
In apertura presentiamo la rassegna, giunta ormai alla 42esima edizione, organizzata dalla Scuola comunale di musica Verdi in corso fino al 14 maggio al Teatro del Convitto Cicognini di Prato.
A seguire Stefano Collicelli Cagol, nuovo direttore del Centro Pecci di Prato, illustra le linee guida della politica culturale che intende perseguire e introduce la mostra che lui stesso ha curato, visitabile fino al 24 luglio.