Data: 22/04/2021
Ora: 21:00
Luogo: in streaming
Direttore: Dalia Stasevska
Orchestra: Orchestra della Toscana
Musica: Beethoven, Sibelius
Solista: Francesca Dego, violino
Dalia Stasevska dirige per la prima volta l’Orchestra della Toscana in un programma che va dalla Quinta di Beethoven al Concerto per violino di Sibelius. Due pietre miliari della storia della musica, interpretate da due fuori classe della scena europea. Accanto alla direttore d’orchestra ucraina cresciuta in Finlandia, c’è infatti la violinista italiana Francesca Dego. L’appuntamento è giovedì 22 aprile alle ore 21 in streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Orchestra della Toscana.
Il quarto appuntamento della stagione Musica Divina sul tema dell’alternanza tra Luce e Oscurità si apre quindi con la Sinfonia n. 5 di Beethoven, costruita su una dialettica degli opposti. La celeberrima partitura si sviluppa infatti in un contrasto drammatico e continuo tra il fatale incipit e un secondo tema più dolce e melodico.
A seguire il Concerto op. 47, baluardo della letteratura violinistica di primo Novecento. La partitura, malinconicamente rivolta ai grandi modelli ottocenteschi, è nota per la sua difficoltà di esecuzione. E tecnica e virtuosismo certo non mancano a Francesca Dego, allieva di Salvatore Accardo.
Dalia Stasevska è direttore ospite principale della Bbc Symphony Orchestra dal 2019 e dalla prossima stagione sarà direttore principale della Lahti Symphony Orchestra, ruolo ricoperto per la prima volta da una donna. Nel 2020 ha vinto il Royal Philharmonic Society Award come direttore d’orchestra dell’anno.
Il concerto si inserisce all’interno il progetto Farulli 100, iniziativa nata per ricordare Piero Farulli in occasione dell’anniversario nel 2020 dei cento anni dalla sua nascita.
Foto di Marco Borrelli