Data: 22/02/2020
Ora: 16:00
Città: Firenze
Luogo: Teatro della Pergola
Musica: Ludwig van Beethoven
Solista: Quartetto Jerusalem
Il Quartetto Jerusalem torna al Saloncino della Pergola sabato 22 febbraio alle ore 16 per un concerto monografico dedicato a Beethoven. In programma il Quartetto in mi minore op. 59 n. 2 e il Quartetto in la minore op. 132, due opere scritte a distanza di vent’anni l’una dall’altra. Il primo risale al 1806 e, come tutta la raccolta dell’op. 59, è dedicato al conte Razumovsky. Amante delle arti, l’ambasciatore russo a Vienna fu tra i più accaniti ammiratori e sostenitori di Beethoven. Nella tradizionale struttura in quattro movimenti spicca lo Scherzo, che accoglie un celebre tema russo come omaggio al conte. L’altro lavoro in programma, l’op. 132, è il penultimo dei sedici Quartetti composti da Beethoven e risale al suo ultimo periodo creativo. Il musicista tedesco lo scrisse nella primavera del 1825 dopo una lunga malattia ricordata nel terzo dei cinque movimenti, intitolato Canzona di ringraziamento offerta alla divinità da un guarito, in modo lidico.
La formazione israeliana, fondata nel 1993, è composta da Alexander Pavlovsky e Sergei Bresler (violini), Ori Kam (viola) e Kyril Zlotnikov (violoncello). The New York Times la presenta così: “Passione, precisione, calore, una miscela dorata: sono i segni distintivi di questo eccellente quartetto d’archi”.
Il concerto è realizzato con il contributo dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele in Italia.
Foto di Robert Torres