I nomi della musica: Francesco Filidei 2009-2013

17/03 - 18.40

Secondo appuntamento con il ciclo I nomi della musica che Claudio Proietti dedica al compositore pisano Francesco Filidei in occasione del debutto – il 27 aprile 2025 al Teatro alla Scala di Milano – della sua opera tratta dal romanzo di Umberto Eco Il nome della rosa.

In questa seconda puntata – intitolata 2009-2013: con Abboccata e Battibecco, Edoardo, Girolamo, Josquin … e vari altri – il racconto dell’esperienza creativa di Francesco Filidei prosegue, sempre arricchito da numerosi ascolti musicali e contributi dello stesso compositore, attraverso una fase di complessa elaborazione teorica relativa soprattutto alla forma musicale, ai rapporti con la storia, alle strategie per stabilire  relazioni col pubblico d’oggi abituato a tutt’altri modelli di comunicazione e fruizione dei suoni. Tali pensieri, trasformati in fenomeni concreti, cioè in composizioni vere e proprie, aprono un ventaglio di esperienze ricchissimo. Pagine fra loro molto diverse, talvolta paradossali e forse anche un po’ provocatorie, talvolta accattivanti e irresistibilmente attraenti, sempre comunicative, sorprendenti e del tutto contemporanee. Si va dal teatro musicale, alla ricerca formale e strumentale, ad altre suggestive ipotesi di relazioni con i grandi compositori del passato volgendo lo sguardo indietro fino a cinque o seicento anni fa.

In streaming sul nostro sito e in podcast sulle principali piattaforme da martedì 18 marzo.

x

Iscriviti alla mailing list di RTC

Per rimanere sempre aggiornati sui contenuti indediti, i palinsesti, i programmi le novità e i nuovi servizi di RTC, iscriviti alla nostra newsletter.

Consento al trattamento, alla conservazione ed alla comunicazione dei miei dati personali con le modalità e gli scopi specificati nella Politica sulla privacy

Ascolta la Radio in Streaming