11/06 - 19.57
Ascoltiamo il Quartetto in la minore op. 13 di Felix Mendelssohn-Bartholdy nell’esecuzione del Quartetto Alban Berg.
Scritta nel 1827 a diciotto anni, questa pagina cameristica è considerata uno dei primi capolavori di un autore tanto giovane quanto tecnicamente strutturato. Il modello sembra essere quello degli ultimi Quartetti di Beethoven. Il principio della ciclicità è evidente nell’impiego del Lied Frage nei quattro movimenti: Adagio, Allegro vivace – Adagio non lento – Intermezzo, Allegretto – Presto. Al musicista svedese Adolf Lindblad, Mendelssohn scriveva: “ascolterai le note del Lied risuonare nel primo e nell’ultimo movimento, e sentirai il suo sentimento in tutti e quattro”.