Rubrica mensile dedicata alla letteratura con interviste a protagonisti del mondo editoriale nazionale, riflessioni sui temi della letteratura contemporanea e presentazione delle novità in libreria.
in onda il quarto mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40
22/11/2023
In questa puntata Gabriele consiglia alcune letture che spaziano dalla narrativa ai saggi. Pubblicazioni tra cui troviamo un’ampia scelta di testi che trattano la figura di Napoleone, occasione di approfondimento prima dell’uscita cinematografica del film Napoleon di Ridley Scott.
Ecco i consigli per le avvicinarci alle prossime festività:
25/10/2023
A Firenze con Vasco Pratolini, omaggio di Valerio Aiolli pubblicato da Perrone, è il libro protagonista della puntata di novembre. Un viaggio nei luoghi di Pratolini attraverso le vie di Firenze, provando a recuperare voci e suoni degli antichi mestieri che le animavano. Mettendo in scena in presa diretta la Firenze della prima metà del Novecento, Valerio Aiolli con questo volume narra il cuore nero, pubblico e privato, del carattere italiano. L’occasione per farlo sono i libri e i luoghi dello scrittore fiorentino. Tra Baci, spari e altre forme d’amore, come recita il sottotitolo. Un omaggio a quella guida sentimentale di Firenze che Pratolini aveva in mente e che non scrisse mai.
27/09/2023
Edoardo Rialti e Dario Valentini presentano L’anno del fuoco segreto. Il novo sconcertante italico pubblicato da Bompiani. La raccolta di racconti ha come obiettivo la promozione del new weird italiano, ovvero una letteratura sconcertante, come recita il sottotitolo che scandagli il reale sotto molteplici lenti prospettiche al di là di qualsiasi ortodossia. Venti voci di differente derivazione letteraria elaborano visioni, struggimenti, terrori, porte aperte sull’ignoto per un viaggio oscuro ai confini estremi della letteratura.