Rubrica mensile dedicata alla letteratura con interviste a protagonisti del mondo editoriale nazionale, riflessioni sui temi della letteratura contemporanea e presentazione delle novità in libreria.
in onda il quarto mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40
23/12/2020
Francesco Quatraro, direttore editoriale di Effequ, parla del della casa editrice e delle novità del 2021.
Editore indipendente fiorentino, Effequ propone al pubblico testi che osservano e analizzano la contemporaneità. La loro linea editoriale e il loro progetto culturale pubblica due collane: “Rondini”, collana di narrativa, vede protagonisti prevalentemente esordienti; “Saggi Pop”, collana di saggistica, ha invece l’intento di esplorare tematiche attuali poco convenzionali con opere di autorevoli esponenti che possano trovare nuovi punti di vista e di discussione.
Sei letture, in gran parte appena pubblicate, per guardare alla nostra contemporaneità da diversi punti di vista:
28/10/2020
Riccardo Falcinelli, tra i più apprezzati designer della scena grafica italiana, presenta Figure, in cui racconta perché alcune immagini diventano famose e altre no, perché ci catturano, stupiscono, ipnotizzano. Figure ci accompagna nella bottega di pittori, fotografi e registi, da Raffaello a Stanley Kubrick, aiutandoci a capire “come funzionano le immagini” che quotidianamente ci circondano.