×
Ricerca per:
Rete
Toscana
Classica
Palinsesto
Programmi
Autori
Scelti per voi
Notiziari
La radio
Ascolta la Radio
Dicono di noi
Abbonamenti
Contatti
Palinsesto
Programmi
Autori
Scelti per voi
Notiziari
La radio
Ascolta la Radio
Dicono di noi
Abbonamenti
Contatti
Eventi Radiofonici
28/01
28/01 - 23.20
Per violoncello e pianoforte: Schubert e Berg
In tarda serata il violoncellista Jean-Guihen Queyras e il pianista...
28/01 - 20.30
Serata all’opera: La sposa venduta
La nostra serata all’opera è dedicata a La sposa venduta di...
28/01 - 18.40
Arie di bravura di Antonio Salieri
Ascoltiamo un’antologia di arie di bravura di Antonio Salieri cantate dal...
28/01 - 18.40
Il Requiem di Antonín Dvořák
Ultima tra le partiture sacre di Antonín Dvořák, il Requiem...
28/01 - 15.40
Un recital di Thomas Hampson
Oggi pomeriggio vi proponiamo un recital del baritono statunitense Thomas...
28/01 - 12.40
Ritratto del violinista Franco Gulli
Chiudiamo la nostra mattinata con un ritratto del violinista Franco...
28/01 - 23.23
John Wilbye cantato dal Deller Consort
In seconda serata vi proponiamo un antologia di madrigali di...
28/01 - 15.40
Le Cercle de l’Harmonie in concerto
Le Cercle de l’Harmonie in concerto: l’orchestra diretta da Jérémie...
28/01 - 14.17
Emil Gilels suona Johann Sebastian Bach
Emil Gilels suona tre pagine Johann Sebastian Bach con l’Orchestra Sinfonica...
28/01 - 20.30
Concerto classico leggero
È un concerto classico leggero quello che vi proponiamo oggi...
28/01 - 18.40
Parliamo di musica per Benedetti Michelangeli
Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, rende...
28/01 - 16.24
La Messa a 4 da cappella di Monteverdi
La Messa a 4 da cappella di Claudio Monteverdi si trova...
27/01
27/01 - 18.40
Balletti verdiani
Oggi pomeriggio vi proponiamo una breve antologia di balletti verdiani...
27/01 - 13.33
Mario Castelnuovo-Tedesco e Shakespeare
Proseguiamo nell’esplorazione dell’op. 125 del compositore fiorentino Mario Castelnuovo-Tedesco proponendovi...
27/01 - 11.41
Per non dimenticare: Bloch e Schönberg
Nel Giorno della Memoria vi proponiamo quattro pagine, una di...
27/01 - 20.30
Bernstein dirige la Messa da requiem di Verdi
Dedichiamo la prima serata alla Messa da requiem di Giuseppe...
27/01 - 15.40
Gli strumenti appartenuti a Mozart
Ascoltiamo cinque pagine di Wolfgang Amadeus Mozart eseguite su strumenti appartenuti...
27/01 - 14.11
La musica di Leonard Bernstein
Oggi apriamo il nostro pomeriggio con due esempi della musica...
27/01 - 21.43
I Canti di Luigi Dallapiccola
Stasera vi proponiamo i Canti di prigionia e i Canti di...
27/01 - 15.40
Pagine in Onda: Numeri uno
In questa puntata di Pagine in Onda il curatore Gabriele Ametrano intervista...
27/01 - 14.57
L’orchestra di Giuseppe Verdi
L’orchestra di Giuseppe Verdi. Per scoprirla o riscoprirla ci affidiamo...
27/01 - 22.00
Henri Dutilleux: The Shadows of Time
Vi proponiamo di Henri Dutilleux (1916-2013) The Shadows of Time, cinque...
27/01 - 18.40
Beethoven 250 – Il pianoforte: quarta puntata
S’intitola E gli uomini salirono verso la luce il percorso tematico...
27/01 - 15.40
Ritratto d’autore: Salomone Rossi
Il Ritratto d’autore che vi proponiamo oggi è dedicato a...
26/01
26/01 - 22.44
Igor Stravinskij per coro solo
In seconda serata ascoltiamo una piccola antologia di musica sacra...
26/01 - 18.40
Ericson dirige musica italiana per voce
Concludiamo questo pomeriggio con un’antologia di musica italiana per voci...
26/01 - 15.40
Concerto diretto da Dimitri Mitropoulos
Il concerto diretto da Dimitri Mitropoulos che vi proponiamo oggi...
26/01 - 21.24
Nelson Goerner suona Brahms e Rachmaninov
Il pianista Nelson Goerner suona due concerti per pianoforte e...
26/01 - 15.40
Pagine in Onda: Il grande libro del vintage
Prima puntata dell’anno per Pagine in Onda, il programma di novità...
26/01 - 11.09
Claudio Abbado dirige Debussy, Ravel e Scriabin
Claudio Abbado dirige la Boston Symphony Orchestra in pagine di...
26/01 - 21.14
Carlo Maria Giulini dirige la seconda di Bruckner
Carlo Maria Giulini dirige i Wiener Symphoniker nella Sinfonia n. 2 in...
26/01 - 18.40
Parliamo di musica: il fenomeno dei Beatles
La nuova puntata di Parliamo di musica, la rubrica curata...
26/01 - 14.40
Il pianoforte di Samson François
Il pianoforte è stato una vocazione per Samson François, nato...
26/01 - 20.30
Un Requiem per Hieronimus Bosch
La nostra prima serata è dedicata al Requiem per Hieronimus...
26/01 - 12.40
Mariss Jansons dirige Šostakovič e Strauss
Mariss Jansons dirige musiche di Dimitri Šostakovič e di Richard...
26/01 - 10.53
L’organo toscano di Andrea Vannucchi
L’organo toscano che suona Andrea Vannucchi è l’Organo Onofrio Zeffirini...
25/01
25/01 - 17.21
Il delirio amoroso di Haendel
Quando Haendel arriva a Roma – alla fine del 1706...
25/01 - 15.40
Pagine in Onda: Sacha Naspini
In questa puntata di Pagine in Onda, a cura di Gabriele Ametrano, Sacha...
25/01 - 13.09
Il Trio Élégiaque n. 2 di Rachmaninov
Ascoltiamo il Trio Élégiaque n. 2 in re minore per...
25/01 - 23.08
I concerti dell’opera 9 del Prete rosso
Dopo la puntata di Parliamo di musica dedicata a Il...
25/01 - 18.40
Parliamo di musica con Federico Maria Sardelli
Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, ospita...
25/01 - 17.36
Yehudi Menuhin suona Béla Bartók
Yehudi Menuhin suona due pagine per violino di Béla Bartók:...
25/01 - 20.30
Cecilia Bartoli canta Rossini
Cecilia Bartoli canta Rossini. Protagonista della nostra prima serata una selezione...
25/01 - 18.40
Grandi concerti romantici: Chopin e Brahms
Oggi pomeriggio vi proponiamo due grandi concerti romantici firmati da...
25/01 - 12.40
Maestri della tastiera: Robert Casadesus
Tra i maestri della tastiera non può mancare Robert Casadesus,...
25/01 - 20.30
Serata all’opera: Iphigénie en Tauride
La nostra Serata all’opera propone Iphigénie en Tauride di Niccolò...
25/01 - 17.15
Concerti russi: Balakirev e Rimsky-Korsakov
Oggi pomeriggio vi proponiamo due concerti russi per pianoforte e...
25/01 - 13.02
Musica americana: Gershwin e Copland
La carrellata sulla musica americana che vi proponiamo oggi si...
24/01
24/01 - 22.01
Musica dei nostri giorni: Steve Reich
Dedichiamo la nostra seconda serata alla musica di Steve Reich,...
24/01 - 18.40
Parliamo di musica: Doktor Faust
La prima puntata del 2023 di Parliamo di musica, a...
24/01 - 14.14
Richter interpreta Weber e Rachmaninov
Il grande pianista russo Sviatoslav Richter interpreta una Sonata di...
24/01 - 22.06
Paavo Järvi interpreta Gustav Mahler
Saranno pagine musicali del compositore austriaco Gustav Mahler le protagoniste...
24/01 - 17.40
Le arie di Claudio Saracini e Giulio Caccini
In questo ascolto si alternano due compositori vissuti a cavallo...
24/01 - 12.40
Un concerto dei Berliner Philharmoniker
Sarà la Berliner Philharmoniker ad essere protagonista di questo concerto...
24/01 - 17.10
Johann Ernst Prinz von Sachsen-Weimar
Johann Ernst Prinz von Sachsen-Weimar è l’autore dei quattro concerti...
24/01 - 16.48
Monica Groop canta Joseph Martin Kraus
Monica Groop canta Joseph Martin Kraus: il soprano finlandese ci...
24/01 - 12.40
Otto Klemperer dirige Strauss e Wagner
Otto Klemperer dirige un poema sinfonico di Richard Strauss e...
24/01 - 20.30
Ferenc Fricsay con Alfred Cortot
Dedichiamo la nostra prima serata a un concerto in cui...
24/01 - 16.43
Musicisti toscani: Bernardo Pasquini
Tra i musicisti toscani Bernardo Pasquini (1637 – 1710) fu...
24/01 - 12.40
Concerto diretto da Zubin Mehta
Il concerto diretto da Zubin Mehta che vi proponiamo stamani...
23/01
23/01 - 20.30
Grandi voci: Renée Fleming
Dedichiamo la nostra prima serata alla celebrazione di una grande...
23/01 - 18.40
Il clavicembalo ben temperato: Chopin
La terza puntata del ciclo Il clavicembalo ben temperato, un mito...
23/01 - 14.24
Nino Rota e Luchino Visconti
La collaborazione tra Nino Rota e Luchino Visconti ha dato...
23/01 - 20.30
Helmuth Rilling dirige Haydn
In questo ascolto sarà protagonista la musica di Johann Michael...
23/01 - 14.46
La musica di Joaquín Turina
Joaquín Turina nacque a Siviglia nel 1882. Fu uno dei...
23/01 - 10.40
Cantate di Bach per la terza domenica dopo l’Epifania
Stamani vi proponiamo quattro Cantate scritte da Johann Sebastian Bach per...
23/01 - 20.30
Serata all’opera: Les Huguenots
La nostra Serata all’opera propone Les Huguenots (Gli Ugonotti), opera...
23/01 - 19.17
Lilya Zilberstein interpreta Ravel
Lilya Zilberstein interpreta due pagine di Maurice Ravel per pianoforte...
23/01 - 12.40
Robert Schumann e Il pellegrinaggio della rosa
Di Robert Schumann ascoltiamo Il pellegrinaggio della rosa, fiaba da...
23/01 - 18.40
mdi ensemble al Bologna Festival
Trasmettiamo il concerto tenuto il 6 novembre dal mdi ensemble...
23/01 - 11.58
Vladimir Horowitz suona Liszt
Vladimir Horowitz suona quattro brani di Franz Liszt. Il primo è...
23/01 - 10.40
Fritz Reiner dirige Richard Strauss
Fritz Reiner dirige Richard Strauss con la Chicago Symphony Orchestra....
22/01
22/01 - 20.30
I 25 anni della Camerata: La creazione
Prosegue il ciclo dedicato a I 25 anni della Camerata...
22/01 - 15.40
Omaggio a Reginald Kell
Rendiamo omaggio al grande clarinettista britannico Reginald Kell, nato nel 1906...
22/01 - 14.01
La musica da camera di Malcom Arnold
Apriamo il nostro pomeriggio con un ascolto dedicato alla musica...
22/01 - 22.22
La musica di Strauss e la letteratura di Tennyson
In questo ascolto vi proponiamo la composizione musicale di Richard...
22/01 - 20.30
Serata all’opera: Le Comte Ory
La nostra Serata all’opera propone Le Comte Ory, opera buffa in...
22/01 - 12.40
Thomas Schippers dirige Schubert, Strauss e Prokof’ev
Vi proponiamo un concerto sinfonico in cui Thomas Schippers dirige pagine...
22/01 - 23.02
David Oistrakh in concerto a Torino
David Oistrakh in concerto a Torino: chiudiamo la nostra serata...
22/01 - 21.40
Leonard Bernstein dirige musica statunitense
Leonard Bernstein dirige musica statunitense. Dedichiamo la nostra seconda serata...
22/01 - 20.30
Grigory Ginzburg in concerto a Mosca
L’ascolto che vi proponiamo oggi in prima serata è il...
22/01 - 18.40
Il Quartetto Ungherese esegue Beethoven
Lo storico Quartetto Ungherese, fondato a Budapest nel 1935 e...
22/01 - 15.40
Leonardo Gori a Pagine in onda
Leonardo Gori è ospite della nuova puntata di Pagine in...
22/01 - 10.40
Emil Gilels suona Prokof’ev e Scriabin
Emil Gilels suona Sergei Prokof’ev e Alexander Scriabin. Il grande...
21/01
21/01 - 20.30
Serata all’opera: Die Walküre
La nostra serata all’opera è dedicata a Die Walküre di Richard...
21/01 - 17.06
Furtwängler dirige celebri ouverture
Il grande direttore d’orchestra tedesco Wilhelm Furtwängler dirige i Wiener...
21/01 - 11.34
Michel Béroff interpreta Franz Liszt
Il pianista francese di origine bulgara Michel Béroff interpreta due...
21/01 - 22.41
Aldo Ciccolini suona Liszt
Nato a Napoli nel 1925, Aldo Ciccolini diventò cittadino francese nel...
21/01 - 16.41
Il pianoforte di Dino Ciani
Dino Ciani è stato un enfant prodige, vincitore del concorso...
21/01 - 12.40
Simon Rattle interpreta Beethoven
Il direttore d’orchestra Sir Simon Rattle è oggi alla guida...
21/01 - 18.40
I due istriani: Dallapiccola e Tartini
Due compositori istriani – Giuseppe Tartini, nato nel 1692 in...
21/01 - 15.40
Novità in compact: Riccardo Muti e Saint-Säens
La nuova puntata di Novità in compact, la rubrica dedicata alle...
21/01 - 12.40
Radu Lupu interpreta Beethoven
Radu Lupu, il grande pianista nato in Romania nel 1945,...
21/01 - 21.52
Dino Ciani suona Beethoven e Franck
Dino Ciani suona la Sonata n. 32 in do minore...
21/01 - 20.30
Leonard Bernstein dirige Čajkovskij e Stravinskij
Leonard Bernstein dirige musiche di Piotr Ilijč Čajkovskij e di...
21/01 - 10.40
Novità in compact: Across the stars
Novità in compact presenta due uscite discografiche, un omaggio al...
20/01
20/01 - 22.06
Concerto di Emmy Verhey e Youri Egorov
Il concerto di Emmy Verhey e Youri Egorov che vi...
20/01 - 15.40
Concerto di Christian Thielemann
Christian Thielemann dirige la Staatskapelle Dresden in un programma tra...
20/01 - 12.40
Omaggio a Franz Schubert
L’omaggio a Franz Schubert che vi proponiamo stamani parte dal Quintetto...
20/01 - 16.41
La voce di Katarina Karnéus
Katarina Karnéus sarà la protagonista di questo ascolto. La mezzosoprano...
20/01 - 15.40
Novità in compact: il controtenore Raffaele Pe
Questa puntata di Novità in compact, a cura di Francesco Ermini...
20/01 - 13.30
Placido Domingo interpreta Verdi
In questo ascolto vi proponiamo alcune delle celebri arie dalle...
20/01 - 18.40
L’arte invisibile: I ciechi di Maeterlinck
Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi I ciechi di Maurice Maeterlinck, che...
20/01 - 15.40
Luce di taglio: Cominciò che era finita
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
20/01 - 12.40
La Toscana delle Culture: La parola di Dante
La Toscana delle Culture presenta La parola di Dante fresca...
20/01 - 18.40
Beethoven 250 – Il pianoforte: terza puntata
S’intitola E gli uomini salirono verso la luce il percorso tematico...
20/01 - 17.00
Jaap van Zweden dirige Rihm e Elgar
Jaap van Zweden dirige Rihm e Elgar. Il direttore d’orchestra...
20/01 - 12.40
Eugene Ormandy in Unione Sovietica
Seguiamo Eugene Ormandy in tournée in Unione Sovietica nel 1958...
19/01
19/01 - 23.08
Gidon Kremer interpreta Schubert
In chiusura di serata ascoltiamo il grande violinista lettone Gidon...
19/01 - 15.40
Novità in compact: Herbert Blomstedt
Novità in compact, la rubrica a cura di Francesco Ermini Polacci,...
19/01 - 10.40
Seong-Jin Cho interpreta Chopin
Il ventottenne pianista sudcoreano Seong-Jin Cho è diventato famoso nel 2015...
19/01 - 20.30
Omaggio a Wilhelm Furtwängler
Vi proponiamo un omaggio al grande direttore d’orchestra tedesco Wilhelm...
19/01 - 15.40
Luce di taglio: tre novità in teatro
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
19/01 - 12.40
La Toscana delle culture: cosa ci aspetta nel 2022
Tracciamo un bilancio dell’anno passato e gettiamo lo sguardo sull’anno...
19/01 - 19.41
Richter e i Momens musicals di Schubert
Sviatoslav Richter esegue tre dei sei Momens musicals op. 94 D....
19/01 - 18.40
Piccolo dizionario di musica classica: perpetuum
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
19/01 - 13.10
Due concerti grossi del Novecento
Ascoltiamo due concerti grossi del Novecento: il primo è dello...
19/01 - 18.40
Jonas Kaufmann canta Mozart
Jonas Kaufmann canta due brani da Il flauto magico di...
19/01 - 16.40
Des Knaben Wunderhorn di Mahler
Ascoltiamo i dodici Lieder da Des Knaben Wunderhorn di Gustav Mahler cantati...
19/01 - 15.40
Grandi direttori: Bruno Walter
Tra i grandi direttori che quotidianamente ascoltate su Rete Toscana...
18/01
18/01 - 15.40
Luce di taglio: La stoffa dei sogni
Luce di taglio, la rubrica che Rodolfo Sacchettini dedica allo spettacolo...
18/01 - 13.11
Concerto diretto da Wilhelm Furtwängler
Vi proponiamo un omaggio al grande direttore d’orchestra tedesco Wilhelm...
18/01 - 12.40
La Toscana delle Culture: fare sistema
In questa puntata de La Toscana delle Culture parliamo con Cristina Giachi,...
18/01 - 21.15
Una storia musicale di Hans Werner Henze
In questo ascolto vi proponiamo il recital per quattro musicisti...
18/01 - 18.40
Piccolo dizionario della musica: rinforzando
La 195esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
18/01 - 12.40
George Szell dirige le sinfonie di Mozart
George Szell dirige le ultime tre sinfonie di Mozart con...
18/01 - 20.30
Detlev Glanert: requiem per un’artista
La nostra prima serata è dedicata a un requiem che...
18/01 - 15.40
La musica di Henri Dutilleux
La musica di Henri Dutilleux (1916-2013) trae le sue origini dai...
18/01 - 12.40
Concerto diretto da Victor De Sabata
Il concerto diretto da Victor de Sabata che vi proponiamo...
18/01 - 20.30
Serata all’opera: Pelléas et Mélisande
Ascoltiamo il dramma lirico in cinque atti e dodici scene...
18/01 - 16.43
Trascrizioni per coro da Vivaldi a Prokof’ev
Trascrizioni per coro da Vivaldi a Prokof’ev. L’ascolto che vi...
18/01 - 12.40
Il pianoforte di Arturo Benedetti Michelangeli
Il pianoforte di Arturo Benedetti Michelangeli ci regala due concerti –...
17/01
17/01 - 20.30
Saul di Georg Friedrich Haendel
Georg Friedrich Haendel scrisse Saul nel 1738 su libretto di...
17/01 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: solea
La 217esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
17/01 - 17.11
Canzoni per le commedie di Shakespeare
Oggi pomeriggio vi proponiamo quattro canzoni scritte per tre commedie...
17/01 - 13.58
Igor Markevitch interpreta Čajkovskij
In questo ascolto di inizio pomeriggio vi proponiamo due pagine...
17/01 - 12.40
Arthur Honegger: la musica
La musica di Arthur Honegger è la protagonista di questo ascolto....
17/01 - 10.40
Il piano di Alfred Brendel e le composizioni di Liszt
Il pianista austriaco Alfred Brendel interpreta alcune pagine musicali di...
17/01 - 17.31
Martha Argerich suona Šostakovič
Martha Argerich suona due pagine di Dimitri Šostakovič. La prima che...
17/01 - 16.40
Leontyne Price canta Fauré e Poulenc
Il soprano statunitense Leontyne Price canta Cinque mélodies di Gabriel Fauré...
17/01 - 10.40
Cantate di Bach dopo l’Epifania
Stamani vi proponiamo tre Cantate scritte da Johann Sebastian Bach per...
17/01 - 15.40
Grandi interpreti: Van Cliburn
Tra i grandi interpreti a cui dedichiamo i nostri ascolti...
17/01 - 13.41
Jessye Norman canta i Lieder di Strauss
Jessye Norman canta una selezione di Lieder di Richard Strauss....
17/01 - 12.40
Carlo Maria Giulini dirige Claude Debussy
Carlo Maria Giulini dirige due brani di Claude Debussy –...
16/01
16/01 - 22.31
Nikolaus Harnoncourt dirige Schubert
Nikolaus Harnoncourt dirige la Messa in mi bemolle maggiore, D...
16/01 - 18.40
Il clavicembalo ben temperato: Mendelssohn
La seconda puntata del ciclo Il clavicembalo ben temperato, a cura...
16/01 - 11.41
Leon Fleischer suona Schubert
Leon Fleischer – pianista e direttore d’orchestra statunitense, ex bambino...
16/01 - 21.21
Glenn Gould e le sonate di Beethoven
Saranno il pianista canadese Glenn Gould e tre sonate di...
16/01 - 15.40
Sviatoslav Richter interpreta Brahms
In questo ascolto vi proponiamo due interpretazioni del pianista Sviatoslav...
16/01 - 10.40
Una cantata di Bach per la seconda domenica dopo l’Epifania
Stamani vi proponiamo una cantata scritta da Johann Sebastian Bach per...
16/01 - 20.30
Serata all’opera: Die Meistersinger
La nostra Serata all’opera propone Die Meistersinger von Nürnberg, opera...
16/01 - 15.40
Bernard Haitink dirige Mahler
Bernard Haitink dirige la Sinfonia n. 7 di Gustav Mahler...
16/01 - 14.15
Jorge Bolet suona Rachmaninov
Jorge Bolet suona Sergej Rachmaninov. Il pianista cubano naturalizzato statunitense,...
16/01 - 18.40
Il Concerto di Capodanno per Farulli 100
Trasmettiamo il Concerto di Capodanno che, il 1 gennaio al...
16/01 - 16.40
La Risonanza in concerto al Bologna Festival
Trasmettiamo il concerto tenuto il 31 ottobre dall’ensemble La Risonanza...
16/01 - 12.40
Concerto dell’Orchestre National de France
Il concerto dell’Orchestre National de France che vi proponiamo oggi...
15/01
15/01 - 23.05
Il pianoforte di Johann Nepomuk Hummel
In tarda serata dedichiamo un ascolto a tre pagine per...
15/01 - 20.30
I 25 anni della Camerata: Franco Rossi
Prosegue il ciclo dedicato a I 25 anni della Camerata...
15/01 - 12.40
La musica sacra di Damian Močnik
Concludiamo la programmazione del mattino con due pagine di musica...
15/01 - 20.30
Serata all’opera: Lodoïska
La nostra Serata all’opera propone Lodoïska, commedia eroica in tre atti di...
15/01 - 15.40
Le composizioni di Luigi Cherubini
In questo ascolto vi proponiamo un omaggio al prolifico compositore...
15/01 - 12.57
Riccardo Muti dirige Brahms e Strauss
Riccardo Muti dirige la Philadelphia Orchestra in un programma che...
15/01 - 20.30
Grandi balletti del Novecento
Dedichiamo questo ascolto alle musiche di due grandi balletti del...
15/01 - 13.30
La musica di Alberto Ginastera
Rendiamo omaggio ad Alberto Ginastera, compositore argentino nato a Buenos...
15/01 - 11.41
Sviatoslav Richter e Radu Lupu a confronto
Sviatoslav Richter e Radu Lupu eseguono due pagine per pianoforte...
15/01 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: musette
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
15/01 - 15.40
Luce di taglio: dalla commedia alla tragedia
Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
15/01 - 12.40
Giorgio Battistelli a La Toscana delle culture
La Toscana delle culture, approda alla terza puntata. Ne è...
14/01
14/01 - 20.30
Serata all’opera: Tannhäuser
La nostra Serata all’opera è dedicata a Tannhäuser e la...
14/01 - 18.40
Henryk Szeryng esegue Béla Bartók
Il violinista polacco Henryk Szeryng esegue due brani di Béla Bartók...
14/01 - 15.40
Leonard Bernstein in jazz
Nel primo pomeriggio vi proponiamo quattro pagine di Leonard Bernstein,...
14/01 - 23.21
Il piano di Marcelle Meyer
La pianista francese Marcelle Meyer è nata nel 1897. Si...
14/01 - 20.30
Bernard Haitink dirige la Sinfonia n.3 di Mahler
Bernard Haitink dirige la Berliner Philharmoniker nell’esecuzione della Sinfonia n. 3 di Gustav...
14/01 - 11.41
Le composizioni di Kurt Weill e la voce di Lotte Lenya
“Tutto quel che scrivo è in funzione della voce di...
14/01 - 16.43
Trascrizioni per coro dal ‘700 al ‘900
Trascrizioni per coro dal ‘700 al ‘900 in un’antologia che...
14/01 - 12.40
Beethoven e Schumann con Benedetti Michelangeli
Beethoven e Schumann con Benedetti Michelangeli: il grande pianista interpreta...
14/01 - 10.40
Emil Gilels suona Prokof’ev e Scriabin
Emil Gilels suona Sergei Prokof’ev e Alexander Scriabin. Il grande...
14/01 - 22.45
Kirill Kondrashin dirige Maurice Ravel
Kirill Kondrashin dirige Maurice Ravel. Il grande direttore d’orchestra russo,...
14/01 - 21.32
Hans Hotter canta Winterreise
Hans Hotter canta Winterreise. La nostra serata prosegue con l’ultimo...
14/01 - 20.30
La vida breve di Manuel De Falla
Apriamo la nostra serata con La vida breve, dramma lirico...
13/01
13/01 - 20.30
La Nelson Messe di Franz Joseph Haydn
Dedichiamo la nostra prima serata alla Missa in angustiis in...
13/01 - 15.40
Ritratto d’autore: Heinrich Isaac
Il compositore fiammingo Heinrich Isaac (1450-1517) è il protagonista del ritratto d’autore...
13/01 - 13.47
Grandi interpreti: Claudio Abbado
Tra i grandi interpreti della seconda metà del Novecento troviamo...
13/01 - 20.30
Igor Markevitch interpreta Cherubini
Vi proponiamo alcune esecuzioni di pagine musicali di Luigi Cherubini...
13/01 - 18.40
Il Concerto di Capodanno 2021 della Scuola di Musica di Fiesole
Vi proponiamo la replica dell’appuntamento con la musica dal vivo...
13/01 - 10.40
Alfred Brendel e Maurizio Pollini suonano Brahms
Due grandi interpreti a confronto con il genio compositivo di...
13/01 - 18.40
L’arte invisibile: Go West, Go Nord, Go Sud
Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi Go West, Go Nord, Go...
13/01 - 15.40
Cronache musicali: due novità da NovAntiqua
Cronache musicali, a cura di Luca Berni, presenta due nuove produzioni...
13/01 - 12.40
Trame culturali: Urban Story
La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...
13/01 - 21.36
Il duo Benjamin Britten-Clifford Curzon
Ascoltiamo il duo formato da Benjamin Britten e Clifford Curzon...
13/01 - 18.40
Beethoven 250 – L’esordio a Vienna
S’intitola E gli uomini salirono verso la luce il percorso tematico...
13/01 - 10.40
Concerti per violino del Novecento
Vi proponiamo due concerti per violino del Novecento: quello scritto...
12/01
12/01 - 20.30
La vida breve di Manuel De Falla
Apriamo la nostra serata con La vida breve, dramma lirico...
12/01 - 18.40
Il Concerto di Capodanno della Scuola di Fiesole
Oggi pomeriggio trasmettiamo la replica della registrazione del Concerto di...
12/01 - 15.40
Carlo Maria Giulini al Maggio
Carlo Maria Giulini dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in...
12/01 - 16.41
La musica di Hans Henkemans
Nato nel 1913, il pianista olandese Hans Henkemans, è stato...
12/01 - 15.40
Cronache musicali: un ritratto di Francesco Rasi
Cronache musicali, la rubrica mensile a cura di Luca Berni, avrà...
12/01 - 12.40
Dal film Molière
In questo ascolto è protagonista la musica originale del film...
12/01 - 20.30
Un dramma sacro di Giovanni Battista Pergolesi
Un dramma sacro di Giovanni Battista Pergolesi è protagonista della...
12/01 - 18.40
Vaclav Smetacek dirige Ciajkovskij e Borodin
Vaclav Smetacek dirige la Sinfonia n. 1 in sol minore...
12/01 - 15.40
Vladimir Sofronitzky esegue Rachmaninov
Vladimir Sofronitzky esegue Rachmaninov. Ascoltiamo il leggendario pianista russo in...
12/01 - 21.31
Händel italiano al Bologna Festival
Trasmettiamo il concerto tenuto il 31 ottobre dall’ensemble La Risonanza...
12/01 - 19.55
Pierre Bernac canta Poulenc
Pierre Bernac canta una selezione di mélodies di Francis Poulenc accompagnato...
12/01 - 16.36
Maria Callas canta Macbeth
Maria Callas canta Macbeth di Giuseppe Verdi con la Philharmonia Orchestra...
11/01
11/01 - 18.40
Ritratto d’autore: Charles Villiers Stanford
Oggi pomeriggio tracciamo un ritratto di Charles Villiers Stanford, compositore e...
11/01 - 15.40
Cronache musicali tra chitarra e clavicembalo
Questo mese Cronache musicali, a cura di Luca Berni, presenta due...
11/01 - 10.40
Mikhail Pletnev suona Carl Philipp Emanuel Bach
Il pianista russo Mikhail Pletnev suona cinque pagine di Carl Philipp...
11/01 - 20.30
Jascha Heifetz e le composizioni del Novecento
Nato in Lituania e naturalizzato negli Stati Uniti, Jascha Heifetz...
11/01 - 18.40
Bach, Bartók e Sancan per la mano sinistra
Non esiste una unica risposta al perché alcuni compositori scrissero...
11/01 - 16.36
Pietro De Maria suona Chopin
Nato a Venezia dove iniziò i suoi studi con Gino...
11/01 - 19.36
La musica di Paul Dukas
Dedichiamo questo ascolto alla musica di Paul Dukas, compositore impressionista nato...
11/01 - 17.03
Alexander von Zemlinsky: Sinfonia Lirica
Alexander von Zemlinsky scrive la Sinfonia Lirica in sette canzoni su...
11/01 - 11.26
Trascrizioni da Rossini e Schumann
Stamani vi proponiamo due trascrizioni da Rossini e Schumann eseguite...
11/01 - 20.30
Serata all’opera: Der junge Lord di Henze
La nostra Serata all’opera propone Der junge Lord di Hans Werner...
11/01 - 15.40
Leonard Bernstein dirige Schumann
Leonard Bernstein dirige due brani di Robert Schumann dal podio...
11/01 - 12.57
Arturo Toscanini dirige Respighi
Arturo Toscanini dirige due brani di Ottorino Respighi con la NBC...
10/01
10/01 - 20.30
Antologia polifonica con Odhecaton
Dedichiamo la nostra prima serata a un’antologia polifonica che vede...
10/01 - 17.03
L’Arpeggiata rende omaggio a Stefano Landi
L’ensemble L’Arpeggiata, diretto da Christina Pluhar, rende omaggio a Stefano...
10/01 - 12.40
Ritratto di Franco Gulli
Chiudiamo la nostra mattinata con un ritratto del violinista Franco...
10/01 - 16.08
George Szell sul podio della Staatskapelle Dresden
Sarà George Szell il protagonista di questo ascolto. Sul podio...
10/01 - 15.40
Il piano di Vladimir Sofronitzky e le composizioni di Rachmaninov
Vladimir Sofronitzky esegue Rachmaninov. Ascoltiamo il leggendario pianista russo in...
10/01 - 13.29
Aldo Ciccolini interpreta Edward Grieg
Il piano di Aldo Ciccolini suona Edward Grieg. Il grande...
10/01 - 15.40
Pablo Casals suona Schumann
Pablo Casals suona tre pagine di Robert Schumann in cui...
10/01 - 12.40
Eugene Ormandy in Russia
Seguiamo Eugene Ormandy in tournée in Russia – allora Unione...
10/01 - 11.19
Elly Ameling canta Schubert
Il soprano olandese Elly Ameling, interprete di grande versatilità, capace...
10/01 - 21.40
Leonard Bernstein dirige musica statunitense
Leonard Bernstein dirige musica statunitense. Sul podio della New York...
10/01 - 20.30
Grigory Ginzburg suona Liszt a Mosca
L’ascolto che vi proponiamo oggi in prima serata è il...
10/01 - 14.02
Sviatoslav Richter suona Chopin
Sviatoslav Richter suona Chopin. Il grande pianista russo interpreta le...
09/01
09/01 - 21.50
Franz Schubert e la musica da camera
Vi proponiamo tre composizioni dal repertorio cameristico di Franz Schubert. Apre...
09/01 - 18.40
Il Clavicembalo ben temperato: Mozart
In questa prima puntata della trasmissione Il Clavicembalo ben temperato,...
09/01 - 11.41
Il compositore toscano Francesco Manfredini
Francesco Manfredini nacque a Pistoia nel 1684. Fu violinista a...
09/01 - 18.54
La musica di Giovanni Sollima
In questo ascolto vi proponiamo un piccolo percorso nella musica...
09/01 - 13.29
Le composizioni di Charles Ives
Charles Ives è stato tra i primi compositori classici statunitensi...
09/01 - 10.40
Cantate di Bach per la prima domenica dopo l’Epifania
Stamani vi proponiamo due Cantate scritte da Johann Sebastian Bach per...
09/01 - 23.49
Le Visions fugitives di Sergej Prokof’ev
Stasera vi diamo la buonanotte con una selezione dalle Visions...
09/01 - 20.30
Serata all’opera: Tancredi
La nostra Serata all’opera propone Tancredi di Gioachino Rossini, nella versione di Ferrara,...
09/01 - 17.15
I concerti russi di Balakirev e Rimsky-Korsakov
Oggi pomeriggio vi proponiamo due concerti russi per pianoforte e...
09/01 - 22.20
Leif Ove Andsnes suona Edvard Grieg
Il pianista norvegese Leif Ove Andsnes suona la Ballata in...
09/01 - 20.30
Carlo Maria Giulini dirige la Patetica di Čajkovskij
Carlo Maria Giulini dirige la Sinfonia n. 6 in si...
09/01 - 14.30
Gidon Kremer interpreta Paganini
Gidon Kremer interpreta Nicolò Paganini con i Wiener Philharmoniker diretti...
08/01
08/01 - 18.40
Omaggio a Olivier Messiaen
Dedichiamo questo ascolto a Olivier Messiaen. Del compositore e ornitologo francese,...
08/01 - 11.05
Cantate di Bach dopo l’Epifania
Stamani vi proponiamo due Cantate scritte da Johann Sebastian Bach per...
08/01 - 10.40
Oratorio di Natale di Bach: quinta giornata
Trasmettiamo oggi la quinta giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
08/01 - 20.30
Serata all’opera: Roméo et Juliette
La nostra Serata all’opera propone Roméo et Juliette, opera in...
08/01 - 19.42
Wolfgang Sawallisch interpreta Carl Maria von Weber
Vi proponiamo l’ascolto di alcune ouverture da alcune opere di...
08/01 - 17.32
Franz Konwitschny dirige Robert Schumann
Vi proponiamo l’ascolto di tre pagine musicali di Robert Schumann...
08/01 - 22.50
David Oistrakh e Dimitri Mitropoulos
David Oistrakh e Dimitri Mitropoulos sono i protagonisti del concerto...
08/01 - 13.53
Yehudi Menuhin suona Beethoven
Yehudi Menuhin suona il Concerto per violino e orchestra in...
08/01 - 12.40
Samson François in Giappone
Ascoltiamo un concerto tenuto dal pianista Samson François in Giappone...
08/01 - 15.40
Cronache musicali: Beethoven!
La nuova puntata di Cronache musicali, la rubrica dedicata a notizie...
08/01 - 13.11
Johann Ernst Prinz von Sachsen-Weimar
Johann Ernst von Sachsen-Weimar (1696-1715) è stato un principe della Casata di Wettin....
08/01 - 12.40
Trame Culturali: Met Jazz e Pinocchio
La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...
07/01
07/01 - 20.30
Serata all’opera: Doktor Faust di Busoni
In questa puntata di Serata all’opera vi proponiamo Doktor Faust, poema...
07/01 - 16.41
La Grande Sonata di Ignaz Moscheles
Dedichiamo questo ascolto a Ignaz Moscheles, compositore e musicista ceco nato...
07/01 - 15.40
Partiture d’Europa: Maastricht
La 45esima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
07/01 - 20.30
Sviatoslav Richter esegue Britten
Considerato tra i più importanti pianisti del ventesimo secolo, Sviatoslav...
07/01 - 13.35
Il piano di Louis Lortie
Louis Lortie, pianista franco canadese, sarà protagonista di questo ascolto....
07/01 - 11.41
Il Quartetto Belcea interpreta Schubert
Formatosi nel 1994 e diretto dalla violinista Corina Belcea, il...
07/01 - 19.02
Le composizioni di Ernest Chausson
Nato a Parigi nel 1855, Ernest Chausson studiò al Conservatorio...
07/01 - 16.41
La musica di Ottorino Respighi
Il musicologo Alberto Cantù lo ha descritto in poche righe....
07/01 - 15.40
Novità in compact: Mariss Jansons e Benedetto Marcello
La nuova puntata di Novità in compact, la rubrica dedicata alle...
07/01 - 21.43
Musica di Mario Castelnuovo-Tedesco
Dedichiamo questo ascolto alla musica di Mario Castelnuovo-Tedesco con un...
07/01 - 20.30
Grandi interpreti: Rudolf Kempe
Ascoltiamo un grande interprete, Rudolf Kempe, alla guida di due...
07/01 - 12.40
Il giovane Benjamin Britten
È Benjamin Britten (1913-1976) il protagonista di questo ritratto dell’artista da...
06/01
06/01 - 20.30
Concerto di Capodanno 2023 della Scuola di Fiesole
Trasmettiamo la registrazione dal vivo del Concerto di Capodanno 2023...
06/01 - 15.40
Jean-Efflam Bavouzet suona Ravel
Acclamato in tutto il mondo, il pianista Jean-Efflam Bavouzet sarà...
06/01 - 12.06
Una Cantata di Bach per l’Epifania
In questo ascolto vi proponiamo la Cantata BWV 123 di Johann...
06/01 - 15.40
Novità in compact: Mahler monumentale
Questa puntata di Novità in compact, a cura di Francesco Ermini...
06/01 - 11.40
I Lieder con orchestra di Mahler
Ascoltiamo una selezione di Lieder con orchestra di Gustav Mahler...
06/01 - 10.40
L’Oratorio di Natale: sesta giornata
Trasmettiamo oggi la sesta giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
06/01 - 18.40
L’arte invisibile: La maledizione, terza puntata
Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi La maledizione. Piccolo viaggio senza...
06/01 - 15.40
Luce di taglio ricorda Gigi Dall’Aglio
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
06/01 - 14.16
Julius Katchen interpreta Brahms
Sarà il pianista Julius Katchen ad interpretare tre variazioni di Johannes...
06/01 - 21.14
Carlo Maria Giulini dirige Bruckner
Carlo Maria Giulini dirige Anton Bruckner. I Wiener Symphoniker eseguono...
06/01 - 18.40
Beethoven 250 – Gli anni giovanili a Bonn
S’intitola E gli uomini salirono verso la luce il percorso tematico...
06/01 - 16.31
Omaggio a Pierre Fournier
Rendiamo omaggio al violoncellista Pierre Fournier (Parigi, 24 giugno 1906 – Ginevra,...
05/01
05/01 - 20.30
Riccardo Muti dirige Brahms e Respighi
Vi proponiamo l’ascolto di alcune composizioni di Johannes Brahms e...
05/01 - 15.40
Novità in compact: la Messa di Gloria di Rossini
Novità in compact, la rubrica a cura di Francesco Ermini Polacci,...
05/01 - 14.25
Leonard Bernstein interpreta Haydn
Leonard Bernstein sarà il protagonista del nostro prossimo ascolto. Il...
05/01 - 18.40
Claude Debussy per due pianoforti
Dedichiamo un ascolto alle pagine che Claude Debussy ha scritto...
05/01 - 15.40
Luce di taglio: gli spettacoli a Firenze
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
05/01 - 12.40
Trame Culturali: Lanarchico e A riveder le stelle
Trame culturali, la rubrica a cura di Andrea Nanni sulla vita culturale...
05/01 - 23.31
Le composizioni per l’Epifania
Tre composizioni per celebrare l’Epifania e l’arrivo dei Re Magi....
05/01 - 20.30
Alfred Brendel suona Liszt
Vi proponiamo l’ascolto della prima raccolta pianistica Années de Pélérinage di...
05/01 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: Pentatonica
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
05/01 - 19.34
Alfred Brendel interpreta Franz Liszt
Alfred Brendel interpreta al pianoforte quattro brani di Franz Liszt. Il...
05/01 - 15.40
Tre Agnus Dei del Novecento
Vi proponiamo tre Agnus Dei del Novecento. Il primo è...
05/01 - 12.08
Leontyne Price canta Fauré e Poulenc
Il soprano statunitense Leontyne Price canta cinque mélodies di Gabriel Fauré...
04/01
04/01 - 17.56
Grigory Ginzburg suona Chopin
Grigory Ginzburg (1904-1961), pianista russo di estrazione ebraica, era noto per...
04/01 - 15.40
Luce di taglio: Glauco Mauri
Luce di taglio, la rubrica che Rodolfo Sacchettini dedica allo spettacolo...
04/01 - 12.40
Trame culturali: il bilancio del 2022
In questa puntata di Trame culturali, rubrica a cura di Andrea...
04/01 - 20.30
Charles Munch dirige Honegger
Il direttore d’orchestra alsaziano Charles Munch guida l’Orchestre National in...
04/01 - 18.40
Piccolo dizionario della musica: rinascimentale
La 194esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
04/01 - 16.57
Walter Gieseking suona Beethoven
Walter Gieseking suona il Concerto n. 4 per pianoforte e...
04/01 - 18.40
Cor de Groot interpreta Franz Liszt
Due composizioni di Franz Liszt protagoniste di questo ascolto. Sarà...
04/01 - 15.40
Il pianoforte di Francis Poulenc
L’ascolto che vi proponiamo è dedicato a Francis Poulenc. Cinque composizioni...
04/01 - 12.40
Royal Concertgebouw Orchestra esegue Šostakovič e Strauss
Sarà la Royal Concertgebouw Orchestra diretta da Mariss Jansons ad...
04/01 - 20.30
Serata all’opera: L’incoronazione di Poppea
La nostra Serata all’opera propone L’incoronazione di Poppea, uno dei...
04/01 - 15.40
Partiture d’Europa fa tappa a Bratislava
La dodicesima puntata di Partiture d’Europa, il programma a cura di...
04/01 - 10.40
Haitink dirige due concerti per violoncello
Ascoltiamo due Concerti per violoncello e orchestra diretti da Bernard Haitink...
03/01
03/01 - 20.30
Sándor Végh interpreta Mozart e Schubert
Vi proponiamo un concerto di Sándor Végh, compositore, violinista e direttore...
03/01 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: smorzato
La 216esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
03/01 - 15.04
Il violino di Renaud Capuçon
Il violinista francese Renaud Capuçon sarà il protagonista del nostro...
03/01 - 22.52
La musica di Francis Poulenc
Dedichiamo la seconda serata alla musica di Francis Poulenc, di...
03/01 - 14.15
I trii per archi di Beethoven
Ascoltiamo due trii per archi di Ludwig van Beethoven eseguiti da...
03/01 - 12.40
Grandi interpreti: Sandor Vègh
Chiudiamo la programmazione della mattina con un omaggio a Sandor...
03/01 - 16.40
La musica di Joseph Martin Kraus
Quattro composizioni musicali vedono al centro la creatività di Joseph Martin...
03/01 - 11.04
Le composizioni di Eduard Lalo
Al centro di questo nostro ascolto le composizioni di Eduard...
03/01 - 10.40
Riccardo Chailly interpreta Bach
Vi proponiamo l’ascolto “Ehre sei dir, Gott, gesungen”, Cantata per la...
03/01 - 18.40
Yundi Li suona Franz Liszt
Yundi Li suona Franz Liszt. Il trentasettenne pianista cinese è stato nel...
03/01 - 13.31
Antologia metastasiana
L’antologia metastasiana che vi proponiamo oggi comprende musiche di Carl...
03/01 - 10.40
I concerti per violoncello di Vivaldi
Ascoltiamo tre Concerti per violoncello di Antonio Vivaldi nell’esecuzione dei...
02/01
02/01 - 22.05
Elegie für junge liebende di Hans Werner Henze
Vi proponiamo l’ascolto di Elegie für junge liebend di Hans Werner...
02/01 - 14.39
Monique Haas interpreta Mozart
In questo ascolto vi proponiamo un omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart,...
02/01 - 11.07
I violoncellisti dei Berliner Philharmoniker
I dodici violoncellisti dei Berliner Philharmoniker sono i protagonisti di...
02/01 - 20.30
Pierre Boulez dirige Debussy, Bartok e Berg
Pierre Boulez dirige pagine di Debussy, Bartok e Berg in un concerto...
02/01 - 12.40
Le sinfonie di Schumann nelle edizioni di Mahler
Chiudiamo la programmazione di stamani con due sinfonie di Robert...
02/01 - 10.40
L’Oratorio di Natale: quinta giornata
Trasmettiamo oggi la quinta giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
02/01 - 18.40
Il Quartetto Ungherese interpreta Brahms, Bartók e Mozart
Sarà il Quartetto Ungherese il protagonista di questo ascolto che...
02/01 - 15.40
Partiture d’Europa ci fa conoscere Brno
La ventitreesima puntata di Partiture d’Europa ci fa conoscere Brno,...
02/01 - 12.40
Il pianoforte di Nelson Freire
Vi proponiamo con due ascolti in omaggio al pianista brasiliano...
02/01 - 16.41
Musica dagli Stati Uniti d’America
Musica dagli Stati Uniti d’America con la New York Philharmonic...
02/01 - 15.40
Novità in compact: omaggio a Mariss Jansons
Novità in compact presenta due uscite discografiche, un omaggio al...
02/01 - 10.40
Antologia dalla Selva morale e spirituale
L’antologia dalla Selva morale e spirituale di Claudio Monteverdi che...
01/01
01/01 - 22.39
Vladimir Jurowski dirige Čajkovskij
Vi proponiamo l’ascolto della Serenata in do maggiore per archi...
01/01 - 12.40
Il primo giorno dell’anno con Richard Strauss
In questa prima giornata del 2023 vi proponiamo alcune composizioni...
01/01 - 10.40
L’Oratorio di Natale: quarta e quinta giornata
Trasmettiamo oggi la quarta e la quinta giornata dell’Oratorio di...
01/01 - 20.30
Serata all’opera: Die Zauberflöte
La prima Serata all’opera del 2022 è dedicata a Die Zauberflöte (Il...
01/01 - 16.45
Or la tromba in suon festante
La tromba è la protagonista di questo ascolto che passa...
01/01 - 15.40
Partiture d’Europa fa tappa a Danzica
La 34esima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
01/01 - 22.37
Karl Böhm interpreta Mozart e Beethoven
Vi proponiamo l’ascolto di brani di Mozart e Beethoven interpretati...
01/01 - 18.40
Le cantate di Bach
Saranno The Monteverdi Choir e The English Baroque Soloists diretti...
01/01 - 13.59
Il nuovo anno sulle note di Cole Porter
Sarà il compositore statunitense Cole Porter ad allietarci in questa...
01/01 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: moto
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
01/01 - 16.45
Jansons dirige la Nona Sinfonia di Beethoven
Mariss Jansons dirige la Sinfonia n. 9 in re minore...
01/01 - 12.40
Auguri di buon anno in musica
Auguri di buon anno, naturalmente in musica, da Rete Toscana...
31/12
31/12 - 20.30
Serata all’opera: Il pipistrello di Strauss
In questa ultima puntata del 2022 di Serata all’opera vi proponiamo Il...
31/12 - 19.36
Un brindisi con Cole Porter
In questa ultima giornata del 2022 Cole Porter ci accompagnerà...
31/12 - 16.37
Il Te Deum di Anton Bruckner
Anton Bruckner iniziò a lavorare al Te Deum, per soli, coro,...
31/12 - 22.55
Balliamo con Verdi in attesa della mezzanotte
Balliamo con Giuseppe Verdi in attesa della mezzanotte: è questo...
31/12 - 20.30
L’ultimo canto del poema sacro
Si conclude stasera alle 20.30 la lettura del poema sacro...
31/12 - 12.00
Buon appetito in musica
Oggi vi auguriamo buon appetito in musica con tre brani...
31/12 - 19.03
Ouvertures di festa
Due ouvertures festive per festeggiare la fine del vecchio e...
31/12 - 13.26
I fuochi d’artificio di Debussy e Stravinskij
In questo ultimo giorno dell’anno, vi proponiamo l’ascolto di due...
31/12 - 12.48
La Scozia nelle composizioni di Beethoven
Nel 1803 George Thomson, segretario del “Board of Trustees of...
31/12 - 19.58
Jessye Norman a Broadway
Jessye Norman a Broadway. Oltre a interpretare Mozart, Mahler, Wagner, Verdi...
31/12 - 16.38
Polke e Galopp di Josef e Johann Strauss jr.
Dopo aver camminato a ritmo di marcia, proseguiamo la nostra...
31/12 - 12.40
In marcia verso l’anno nuovo
Ci avviciniamo all’anno nuovo sulle tracce di un antico popolo...
30/12
30/12 - 20.30
Jorge Bolet alla Carnegie Hall
In questo ascolto vi proponiamo la maestria di Jorge Bolet....
30/12 - 19.41
Eric Ericson dirige tre cori di Strauss
Protagonista di questo ascolto il direttore svedese Eric Ericson sul...
30/12 - 12.40
Dimitri Mitropoulos sul podio dell’Orchestra Filarmonica di New York
Dimitri Mitropoulos dirige l’Orchestra Filarmonica di New York in pagine...
30/12 - 20.46
Dimitri Mitropoulos dirige Debussy e Mahler
In prima serata vi proponiamo un concerto in cui Dimitri Mitropoulos...
30/12 - 18.40
Eileen Farrell canta Puccini
Eileen Farrell dà voce alle protagoniste delle opere di Giacomo...
30/12 - 17.07
Il Quartetto Mosaïques esegue Mozart
Il Quartetto Mosaïques esegue il Quartetto in sol maggiore K....
30/12 - 20.30
Seiji Ozawa dirige l’Orchestre de Paris
L’uccello di fuoco di Igor Stravinskij e Concerto n. 3 per...
30/12 - 12.40
La New York Philharmonic Orchestra esegue Aaron Copland
In questo ascolto vi proponiamo una selezione di brani del...
30/12 - 07.32
Nikolai Znaider suona Beethoven
Nikolai Znaider è il violino interprete del Concerto per violino e...
30/12 - 22.08
Il pianoforte di Grigory Ginzburg
Grigory Ginzburg (1904-1961), pianista russo di estrazione ebraica, era noto per...
30/12 - 16.45
Elly Ameling canta musica sacra di Mozart
Elly Ameling canta tre brani di musica sacra di Wolfgang...
30/12 - 15.40
Ernest Bour dirige Béla Bartók
Ernest Bour dirige Béla Bartók. Il direttore d’orchestra francese, nato...
29/12
29/12 - 20.30
Serata all’opera: La notte di Natale
La nostra Serata all’opera propone La notte di Natale, opera in quattro...
29/12 - 15.40
Rosalyn Tureck suona Bach
Considerata uno dei massimi interpreti della musica di Johann Sebastian...
29/12 - 12.51
John Eliot Gardiner interpreta Mozart
Appena diciassettenne Wolfgang Amadeus Mozart si dedicò alla creazione delle...
29/12 - 20.46
L’Enfance du Christ di Hector Berlioz
Dedichiamo la nostra prima serata a L’Enfance du Christ, trilogia...
29/12 - 17.07
Igor Markevitch dirige Prokof’ev
Nel pomeriggio vi proponiamo un concerto di Igor Markevitch, direttore d’orchestra...
29/12 - 14.59
Georges Prêtre dirige Milhaud
Georges Prêtre dirige l’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo in due pagine del...
29/12 - 22.17
Pietro De Maria interpreta Chopin
Pietro De Maria è il pianista protagonista del nostro ascolto....
29/12 - 15.40
La musica sacra di Baldassarre Galuppi
Burano, isola a pochi chilometri da Venezia, nel 1706 diede...
29/12 - 11.35
La tromba di Maurice André
La tromba di Maurice André affianca la Berliner Philharmoniker diretta...
29/12 - 17.00
La musica di Heinrich Ignaz Franz Biber
Compositore e violinista austriaco, Heinrich Ignaz Franz Biber, nacque nel...
29/12 - 15.40
Tre autori di musica scandinava
Vi proponiamo tre autori di musica scandinava: il danese Niels Wilhelm...
29/12 - 13.58
Ritratto di Michael Tippett
Michael Tippett (Londra, 2 gennaio 1905 – 8 gennaio 1998) è stato...
28/12
28/12 - 22.38
Clemens Krauss suona i lieder di Strauss
Clemens Krauss è stato tra i più grandi interpreti del...
28/12 - 18.40
Geza Anda interpreta Brahms e Liszt
Geza Anda, pianista ungherese nato a Budapest nel 1921 e...
28/12 - 15.40
Pagine in Onda: Martina Castagnoli e la Libreria On The Road di Firenze
In questa puntata di Pagine in Onda, a cura di Gabriele Ametrano, Martina...
28/12 - 20.47
Le serate d’inverno di Félicien David
Per la prima serata abbiamo scelto tre Serate d’inverno da...
28/12 - 18.40
Parliamo di musica: Camille Saint-Saëns
Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, rende...
28/12 - 10.40
Tre concerti armonici di Unico van Wassenaer
Diplomatico olandese nato nel 1692 e morto nel 1766, Unico van Wassenaer ha...
28/12 - 21.36
Daniel Harding dirige Mahler
Vi proponiamo l’ascolto della Sinfonia n.9 di Gustav Mahler, diretta da...
28/12 - 15.40
Rinaldo Alessandrini interpreta Pergolesi
Sarà la Messa di S. Emidio di Giovanni Battista Pergolesi protagonista di...
28/12 - 12.40
Note d’oltreoceano
Vi proponiamo l’ascolto di pagine musicali del Novecento di compositori...
28/12 - 23.33
Buonanotte con Béla Bartók
Stasera vi diamo la buonanotte con la Sonata per due...
28/12 - 20.30
Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart
La nostra Serata all’opera propone Il flauto magico, Singspiel in due...
28/12 - 18.40
I brani per flauto di Albert Roussel
Vi proponiamo un’antologia di brani per flauto di Albert Roussel (1869 –...
27/12
27/12 - 13.46
Sviatoslav Richter interpreta Skrjabin e Prokof’ev
Ascoltiamo Sviatoslav Richter in una registrazione dal vivo realizzata il...
27/12 - 11.31
André Cluytens dirige Wagner
André Cluytens dirige Richard Wagner. Il grande direttore d’orchestra belga naturalizzato...
27/12 - 10.40
Oratorio di Natale di Bach: terza giornata
Trasmettiamo oggi la terza giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
27/12 - 18.40
Per piano e orchestra: gli ultimi concerti di Mozart
La nona puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
27/12 - 15.40
La musica di Frank Martin
Esploriamo insieme la musica di Frank Martin, compositore svizzero nato...
27/12 - 10.40
L’Oratorio di Natale: terza giornata
Trasmettiamo oggi la terza giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
27/12 - 20.30
Le cantate di Bach
Tre cantate per la domenica dopo il Natale di Johann Sebastian...
27/12 - 13.44
Ernest Ansermet dirige Honegger
Arthur Honegger compose Une Cantate de Noël tra il 1952 e il...
27/12 - 12.40
Christoph Poppen suona Bach
Due concerti di Johann Sebastian Bach e l’interpretazione del violino...
27/12 - 21.59
Presepi del Seicento napoletano
Ascoltiamo tre composizioni di altrettanti compositori napoletani del Seicento che...
27/12 - 15.40
J.S. Bach, Le Cantate per il terzo giorno di Natale
Ascoltiamo tre Cantate di Johann Sebastian Bach per il terzo giorno...
27/12 - 11.40
J.S. Bach, L’oratorio di Natale – terza giornata
Per celebrare il Natale trasmettiamo oggi la terza parte dell’Oratorio...
26/12
26/12 - 18.40
Eccellenti musici: Micrologus
L’ottava puntata di Eccellenti musici, ciclo curato da Kathryn Bosi, è...
26/12 - 12.40
Vladimir Horowitz dal vivo a Berlino
Ascoltiamo il pianista Vladimir Horowitz dal vivo a Berlino in un...
26/12 - 10.40
L’oratorio di Natale di Bach: seconda giornata
Trasmettiamo oggi la seconda giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
26/12 - 21.22
Clemens Krauss dirige la famiglia Strauss
Clemens Krauss dirige brani di due figli di Johann Strauss:...
26/12 - 17.47
De Natura Sonoris di Krysztof Penderecki
Si intitolano entrambi De Natura Sonoris i due brani composti...
26/12 - 10.40
L’Oratorio di Natale: seconda giornata
Trasmettiamo oggi la seconda giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
26/12 - 23.09
Il Natale di Claude Benigne Balbastre
Sarà l’organista francese René Saorgin ad interpretare alcune pagine musicali...
26/12 - 11.42
Noël popolari
Vi proponiamo l’ascolto di alcuni Noël popolari provenienti dalla tradizione...
26/12 - 11.07
Dietrich Fischer-Dieskau interpreta i Lieder natalizi
La voce del baritono Dietrich Fischer-Dieskau è protagonista di questi...
26/12 - 15.19
Musica per coro di Poulenc e Martin
Ascoltiamo due brani di musica per coro: i Quatre Motets...
26/12 - 13.51
Musica di scena: Rosamunde di Schubert
Ascoltiamo la musica di scena di Franz Schubert per Rosamunde,...
26/12 - 11.41
J.S. Bach, L’oratorio di Natale – seconda giornata
Per celebrare il Natale trasmettiamo oggi la seconda parte dell’Oratorio...
25/12
25/12 - 20.30
I 25 anni della Camerata: Franco Rossi
Sesto appuntamento con il ciclo dedicato a I 25 anni...
25/12 - 13.59
Natale con Felix Mendelssohn-Bartholdy
Apriamo il nostro pomeriggio di viglia con un’antologia di canti...
25/12 - 10.40
L’Oratorio di Natale di Bach: prima giornata
Trasmettiamo oggi la prima giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
25/12 - 18.40
Due Cantate di Bach per Natale
Oggi pomeriggio trasmettiamo due Cantate per il girono di Natale...
25/12 - 14.32
Natale in musica nell’Europa del Novecento
Vi proponiamo una breve antologia musicale dedicata al Natale celebrato...
25/12 - 10.40
L’Oratorio di Natale: prima giornata
Trasmettiamo oggi la prima giornata dell’Oratorio di Natale BWV 248...
25/12 - 21.59
Hänsel und Gretel: l’opera di Humperdinck
Diretta per la prima volta il 23 novembre 1893 da...
25/12 - 17.54
Elle Fitzgerald canta il Natale
L’inconfondibile voce della cantante jazz statunitense Ella Fitzgerald sarà protagonista...
25/12 - 14.32
Natale con i compositori del Novecento
Vi proponiamo una piccola antologia di brani musicali natalizi creata...
25/12 - 19.46
Natale con The Queen’s Six
Tre canti di Natale con The Queen’s Six. La prima...
25/12 - 15.40
Pagine in onda: consigli di lettura
In questa ultima puntata dell’anno di Pagine in Onda, Gabriele...
25/12 - 10.40
J.S. Bach: L’Oratorio di Natale – prima giornata
Per celebrare il Natale trasmettiamo oggi la prima parte dell’Oratorio...
24/12
24/12 - 20.30
Serata all’opera: Dardanus di Rameau
La nostra Serata all’opera propone Dardanus, tragèdie lyrique in cinque atti...
24/12 - 18.40
Antologia natalizia dal Seicento al Novecento
Questo pomeriggio vi proponiamo un’antologia natalizia che spazia dal Seicento...
24/12 - 13.52
Musica Antiqua Köln esegue Bach
Musica Antiqua Köln esegue Bach con l’impeto e la limpidezza...
24/12 - 23.41
La Messa Ceca di Natale di Jakub Jan Ryba
Concludiamo la programmazione di oggi con la Messa Ceca di...
24/12 - 22.35
Una turcheria di Joseph Martin Kraus
In seconda serata vi proponiamo una turcheria di Joseph Martin...
24/12 - 20.46
Lo schiaccianoci di Ciajkovskij
La prima serata della vigilia di Natale è dedicata a...
24/12 - 21.51
I popolari Noël francesi
Vi proponiamo in questo ascolto alcuni Noël francesi. Genere musicale...
24/12 - 16.45
Elly Ameling canta Mozart
Vi proponiamo l’ascolto di alcune composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart...
24/12 - 12.40
Il violino di Herman Krebbers
Il violino di Herman Krebbers protagonista di questo ascolto, solista...
24/12 - 18.40
Parliamo di musica: canti di Natale
Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, è...
24/12 - 17.58
Tan Dun: The Wolf per contrabbasso e orchestra
The Wolf, concerto per contrabbasso e orchestra del compositore cinese...
24/12 - 13.33
Elly Ameling canta Mozart
Il soprano olandese Elly Ameling, interprete di grande versatilità, capace...
23/12
23/12 - 22.31
Un concerto del Trio di Trieste
Il Trio di Trieste – uno dei più celebri trii con...
23/12 - 20.30
La musica di Sofia Gubaidulina
Dedichiamo la nostra prima serata a Sofia Gubaidulina, nata nel 1931 e...
23/12 - 12.40
Omaggio a Maria Tipo per i suoi 91 anni
Rendiamo omaggio a Maria Tipo nel giorno in cui compie...
23/12 - 20.47
I novant’anni di Maria Tipo: Bach
Oggi Maria Tipo festeggia i suoi novant’anni. Rete Toscana Classica...
23/12 - 18.40
Ricordo di Edita Gruberova
Oggi pomeriggio dedichiamo un’antologia al ricordo di Edita Gruberova, celebre...
23/12 - 13.53
I novant’anni di Maria Tipo: Mozart
Oggi Maria Tipo festeggia i suoi novant’anni. Rete Toscana Classica...
23/12 - 20.30
Gian Carlo Menotti: due atti unici
L’opera comica The Telephone, ou l’Amour à trois e Amahl e...
23/12 - 18.40
Omaggio a Maria Tipo
Proponiamo con questo ascolto un omaggio alla pianista napoletana Maria...
23/12 - 15.40
Pagine in onda: la casa editrice Effequ
In questa puntata di Pagine in Onda il curatore Gabriele Ametrano intervista...
23/12 - 19.40
Esa-Pekka Salonen dirige Richard Strauss
Esa-Pekka Salonen dirige due brani di Richard Strauss con la New...
23/12 - 18.40
Insoliti viaggi musicali: Gesualdo a Ferrara
Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi, si conclude con...
23/12 - 16.38
L’arca di Noè di Benjamin Britten
Scritta nel 1958, Noye’s Fludde (L’arca di Noè) op. 59,...
22/12
22/12 - 20.30
La leggenda in musica e versi di Tristan et Iseult
Oggi dedichiamo la nostra prima serata alla leggenda medioevale di Tristan et...
22/12 - 12.40
Glenn Gould a Salisburgo
Ascoltiamo Glenn Gould in un recital tenuto a Salisburgo. Il...
22/12 - 10.40
Lieder con orchestra di Hans Pfitzner
Il baritono tedesco Hans Christoph Begemann canta una selezione di...
22/12 - 20.47
Antologia pucciniana nel giorno del compleanno
Dedichiamo la nostra prima serata a un’antologia pucciniana nel giorno...
22/12 - 16.41
Jean Martinon dirige Arthur Honegger
Jean Martinon, compositore allievo di Albert Roussel, dirige l’Orchestra della Radio...
22/12 - 15.40
Pagine in Onda: consigli di lettura
In questa puntata di Pagine in Onda il conduttore Gabriele Ametrano consiglia...
22/12 - 18.40
Parliamo di musica: le Sonate per pianoforte di Beethoven
La nuova puntata di Parliamo di musica, la rubrica curata...
22/12 - 15.40
Christian Thielemann sul podio della Staatskapelle Dresden
Il direttore Christian Thielemann sul podio dell’orchestra Staatskapelle Dresden in...
22/12 - 14.16
Julian Rachlin interpreta Mozart e Brahms
Vi proponiamo l’ascolto di due concerti in cui è protagonista...
22/12 - 17.19
David Oistrakh, figlio e colleghi
David Oistrakh, il figlio Igor e colleghi illustri come Yehudi...
22/12 - 13.54
Ernest Bour dirige Arnold Schönberg
Ernest Bour dirige Arnold Schönberg. Il direttore d’orchestra francese, nato...
22/12 - 10.57
Omaggio a Robert Schumann
Sono due i brani che compongono l’omaggio a Robert Schumann della...
21/12
21/12 - 15.40
Luce di taglio: Saverio La Ruina
Luce di taglio, la rubrica che Rodolfo Sacchettini dedica allo spettacolo...
21/12 - 14.02
Seong-Jin Cho interpreta Chopin
Seong-Jin Cho interpreta Chopin: ascoltiamo il ventottenne pianista sudcoreano in...
21/12 - 12.40
La Toscana delle culture: la cultura per i toscani
In questa puntata de La Toscana delle Culture parliamo con Cristina Giachi,...
21/12 - 20.47
Lieder d’inverno: da Schubert a Strauss
Dedichiamo la nostra prima serata ai Lieder d’inverno, da Franz...
21/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: riff
La 193esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
21/12 - 17.27
Tre pagine di musica scandinava
Oggi pomeriggio vi proponiamo tre pagine di musica scandinava: due...
21/12 - 22.28
Mahan Esfahani interpreta Bach
Mahan Esfahani interpreta al clavicembalo le Variazioni Goldberg BWV 988 di Johann...
21/12 - 18.40
Beethoven 250: il Lied
Il ciclo Beethoven 250 conclude i suoi appuntamenti con l’intervento condotto...
21/12 - 10.40
L’unico Quintetto di Schubert
In programma il Quintetto per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso...
21/12 - 20.30
Serata all’opera: Così fan tutte
La nostra Serata all’opera propone Così fan tutte, uno dei...
21/12 - 11.55
Ah, troppo è ver di Alessandro Stradella
Dopo la cantata di Alessandro Scarlatti, vi proponiamo un’altra cantata...
21/12 - 10.40
O di Betlemme altera di Alessandro Scarlatti
Ormai prossimi al Natale, vi proponiamo O di Betlemme altera,...
20/12
20/12 - 20.30
Un ritratto di Achille Longo
Dedichiamo la nostra prima serata a un ritratto di Achille Longo,...
20/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: sistema
La 215esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
20/12 - 15.40
Lorraine Hunt canta Haendel
Lorraine Hunt canta tre arie di Georg Friedrich Haendel con...
20/12 - 18.40
Per pianoforte e orchestra: Mozart 1785 – 1786
L’ottava puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del concerto...
20/12 - 16.57
Le prime tre Leonore di Beethoven
Ascoltiamo le prime tre Leonore di Ludwig van Beethoven nell’esecuzione...
20/12 - 13.46
Leon Fleischer suona Grieg e Schumann
Leon Fleischer – pianista e direttore d’orchestra statunitense, ex bambino...
20/12 - 17.38
Otto Klemperer dirige Beethoven
Vi proponiamo l’ascolto della Sinfonia n. 1 in do maggiore,...
20/12 - 16.58
La voce di Véronique Gens
Vi proponiamo tre ascolti che hanno protagonista la voce del...
20/12 - 12.40
Dennis Russell Davies interpreta Hans Rott
Vi proponiamo un ritratto musicale del compositore austriaco Hans Rott,...
20/12 - 20.30
Rostropovich suona le suites di Bach dal vivo
Le sei Suites per violoncello solo scritte da Johann Sebastian Bach...
20/12 - 17.05
The First Booke of Ayres di Thomas Morley
Pubblicato a Londra nel 1600, The First Booke of Ayres...
20/12 - 11.41
George Benjamin: Dream of the Song
Leone d’Oro alla carriera alla Biennale Musica 2019, il compositore...
19/12
19/12 - 21.20
Sinfonie concertanti di Mozart e Haydn
In seconda serata vi proponiamo due esempi di sinfonie concertanti...
19/12 - 18.40
Eccellenti musici: L’Arpeggiata
La settima puntata di Eccellenti musici, ciclo curato da Kathryn Bosi,...
19/12 - 15.40
Due Suite di Gustav Holst
Gustav Holst, compositore inglese vissuto a cavallo tra ‘800 e...
19/12 - 21.36
Un requiem di Paul Hindemith
Stasera vi proponiamo un requiem scritto da Paul Hindemith su...
19/12 - 18.40
My fair Lady di Frederick Loewe
Nel tardo pomeriggio vi proponiamo My fair Lady di Frederick Loewe nella...
19/12 - 12.40
I maestri di Ludwig van Beethoven
In chiusura della nostra programmazione della mattina di oggi vi...
19/12 - 18.40
Claudio Abbado dirige Beethoven
Vi proponiamo l’ascolto della Sinfonia n. 1 in do maggiore...
19/12 - 16.47
Ballet Royal de Flore di Jean-Baptiste Lully
Vi proponiamo l’ascolto integrale di Ballet Royal de Flore composta da Jean-Baptiste Lully,...
19/12 - 11.26
Andris Nelsons interpreta Bruckner
Il direttore Andris Nelsons sul podio della City of Birmingham Symphony...
19/12 - 20.30
La Nativité du Seigneur di Messiaen
Dedichiamo la nostra prima serata a La Nativité du Seigneur...
19/12 - 15.40
Altre strenne di Novità in compact
Come ormai da tradizione, nelle puntate di dicembre di Novità...
19/12 - 14.23
Antologia pianistica dal ‘600 al ‘900
Vi proponiamo un’antologia pianistica che spazia dal Seicento al Novecento,...
18/12
18/12 - 21.53
Hermann Prey canta Schubert
Il baritono tedesco Hermann Prey canta un’antologia di Lieder di...
18/12 - 20.30
I 25 anni della Camerata: Alessandro Pinzauti
Quinto appuntamento con il ciclo dedicato a I 25 anni...
18/12 - 19.28
Glenn Gould suona Gibbons, Haydn e Hindemith
Glenn Gould suona Gibbons, Haydn e Hindemith. Per apprezzare la...
18/12 - 23.11
Mariss Jansons dirige Haydn
Mariss Jansons dirige Haydn. Concludiamo la programmazione con tre interpretazioni...
18/12 - 16.52
Nikolaus Harnoncourt dirige Bruckner
Nikolaus Harnoncourt dirige Bruckner sul podio della Royal Concertgebouw Orchestra. In...
18/12 - 15.40
Musica americana: Barber, Bernstein e Diamond
Nel primo pomeriggio vi proponiamo una piccola antologia di musica...
18/12 - 19.40
Musica barocca ebraica
In questo appuntamento musicale vi proponiamo alcuni brani di musica...
18/12 - 13.28
Claudio Abbado interpreta Pergolesi e Mozart
Oggi vi proponiamo l’ascolto di due interpretazioni del direttore Claudio...
18/12 - 12.05
Marcelle Meyer suona Scarlatti
La pianista francese Marcelle Meyer si misura col genio di...
18/12 - 15.40
Una regista esordiente a Luce di taglio
Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
18/12 - 13.11
Rarità afroamericane del Novecento
Vi proponiamo tre rarità afroamericane del Novecento di William Grant...
18/12 - 12.40
Arturo Galansino a La Toscana delle culture
Dopo l’intervista inaugurale a Monica Barni, Vice Presidente della Regione...
17/12
17/12 - 20.30
Serata all’opera: Il flauto magico
La nostra Serata all’opera propone Il flauto magico, Singspiel in due...
17/12 - 16.47
Leonard Bernstein dirige i Wiener Philharmoniker
Ascoltiamo Leonard Bernstein dirigere i Wiener Philharmoniker nella registrazione di...
17/12 - 16.08
Castelnuovo-Tedesco intona Shakespeare
Oggi pomeriggio vi proponiamo sette Sonetti di Shakespeare messi in musica...
17/12 - 20.47
Rappresentatione di Anima et di Corpo
Dedichiamo la nostra prima serata alla Rappresentatione di Anima et...
17/12 - 19.11
Bastien und Bastienne di Mozart
Wolfgang Amadeus Mozart musicò Bastien und Bastienne, parodia del Devin du village...
17/12 - 17.22
La cantata Saint Nicolas di Benjamin Britten
Ascoltiamo la cantata Saint Nicolas, scritta da Benjamin Britten nel 1948 su...
17/12 - 20.18
La prima composizione di Beethoven
Vi proponiamo l’ascolto della prima composizione del giovanissimo Ludwig van...
17/12 - 15.40
Novità in compact: nuove strenne di Natale
Un nuovo appuntamento con Novità in compact dedicato alle migliori pubblicazioni del...
17/12 - 10.40
Gli strumenti di Beethoven suonano Beethoven
Le pagine di Ludwig van Beethoven eseguite con gli strumenti...
17/12 - 20.30
Capolavori spirituali inglesi: Holst e Britten
Dedichiamo la nostra prima serata a due capolavori spirituali inglesi...
17/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: mordente
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
17/12 - 15.40
La Messa in do maggiore di Beethoven
Meno nota della Missa Solemnis, op. 123, la Messa in...
16/12
16/12 - 20.30
Ritratto di Ernest Chausson
Dedichiamo la nostra prima serata a un ritratto del compositore...
16/12 - 15.40
Dietrich Fischer-Dieskau canta Mahler
Il baritono Dietrich Fischer-Dieskau canta sei Lieder di Gustav Mahler...
16/12 - 11.41
Lohengrin di Richard Wagner: Bayreuth 1936
In tarda mattinata trasmettiamo alcuni estratti di Lohengrin, opera romantica...
16/12 - 20.46
Maria Tipo suona Schumann
Maria Tipo suona due pagine per pianoforte solo di Robert...
16/12 - 18.40
Alexander Lonquich tra passato e presente
Alexander Lonquich tra passato e presente: nel 2011 il pianista...
16/12 - 15.40
Novità in compact: altre strenne di Natale
Come ogni anno, Novità in compact, rubrica dedicata alle novità discografiche...
16/12 - 15.40
Luce di taglio: il teatro online
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
16/12 - 12.40
La Toscana delle Culture: Chigiana Digital
La Toscana delle Culture racconta come le più importanti istituzioni...
16/12 - 10.40
Neeme Järvi interpreta Richard Strauss
Sul podio della Scottish National Orchestra la bacchetta del direttore...
16/12 - 20.30
Simon Rattle dirige Leonard Bernstein
Simon Rattle dirige la Sinfonia n. 2 per pianoforte e...
16/12 - 18.40
Insoliti viaggi musicali: Messico 1695
Settima puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
16/12 - 13.42
Franco Gulli suona Giuseppe Tartini
Franco Gulli suona due concerti di Giuseppe Tartini nella revisione...
15/12
15/12 - 22.55
La musica corale di Francis Poulenc
In tarda serata ascoltiamo due brani di musica corale di...
15/12 - 18.40
Capolavori baltici con Gidon Kremer
Chiudiamo il nostro pomeriggio con due capolavori baltici eseguiti da...
15/12 - 15.40
Novità in compact: strenne natalizie / 2
Come da tradizione anche quest’anno, le puntate di dicembre di...
15/12 - 15.40
Valter Malosti a Luce di taglio
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
15/12 - 13.41
La musica vocale da camera di Meyerbeer
Dedichiamo un ascolto alla musica vocale da camera di Giacomo...
15/12 - 12.40
La Toscana delle culture: regalare un’esperienza
“A Natale regaliamo un’esperienza”: è questa la proposta che Cristina Giachi lancia...
15/12 - 19.41
Antologia lirica da Mozart a Giordano
In questa antologia lirica vi proponiamo l’ascolto di alcune grandi interpretazioni...
15/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: Percussivo
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
15/12 - 17.49
Rarità pucciniane: Antonio Pappano
Sono due le rarità pucciniane che vedranno protagonista Antonio Pappano,...
15/12 - 21.36
Mariss Jansons dirige Šostakovič
Mariss Jansons dirige la Sinfonia n. 7 in do maggiore...
15/12 - 13.33
Le fantasie di Beethoven, Schubert e Schumann
Le fantasie di Beethoven, Schubert e Schumann sono al centro...
15/12 - 11.11
Lang Lang suona Beethoven
Lang Lang suona il Concerto n. 1 in do maggiore...
14/12
14/12 - 20.30
Omaggi a Georg Friedrich Haendel
Dedichiamo la nostra prima serata a una selezioni di omaggi...
14/12 - 16.41
Herbert Von Karajan dal vivo
Ascoltiamo Herbert Von Karajan in una registrazione dal vivo con...
14/12 - 15.40
Cronache musicali tra chitarra e organo
Questo mese Cronache musicali, a cura di Luca Berni, presenta due...
14/12 - 22.52
Un concerto di Igor Markevitch
Igor Markevitch dirige la Rias-Symphonie-Orchester in un programma che va...
14/12 - 16.23
Robert Casadesus suona Liszt e De Falla
Amico di Maurice Ravel, il pianista parigino Robert Casadesus (1899-1972) esegue...
14/12 - 15.04
Messa per doppio coro a cappella di Frank Martin
Oggi pomeriggio vi proponiamo la Messa per doppio coro a...
14/12 - 18.40
Beethoven 250: il Settimino op. 20
La penultima puntata del ciclo Beethoven 250 prosegue con l’analisi condotta...
14/12 - 15.41
Emil Gilels interpreta Rachmaninov e Ciajkovskij
Il pianista Emil Gilels interpreta due concerti di Rachmaninov e...
14/12 - 12.40
Recital di Marcelle Meyer
Il recital di Marcelle Meyer che vi proponiamo oggi spazia...
14/12 - 22.15
Kurt Ollmann canta Albert Roussel
Dopo aver esplorato diversi aspetti della produzione di Albert Roussel...
14/12 - 17.12
Daniel Barenboim dirige Berio e Takemitsu
Daniel Barenboim dirige la Chicago Symphony Orchestra in Continuo di...
14/12 - 15.40
Guido Cantelli dirige la NBC Symphony Orchestra
Ascoltiamo un concerto di Guido Cantelli con la NBC Symphony Orchestra,...
13/12
13/12 - 22.26
I quattro epitaffi di Laci Boldemann
In seconda serata vi proponiamo i Quattro Epitaffi op. 10...
13/12 - 14.44
Filippo Mineccia canta Gasparini
Filippo Mineccia canta quattro arie da opere di Francesco Gasparini...
13/12 - 12.40
Ispirazioni d’Irlanda: Sullivan e Stanford
Scopriamo insieme come l’Irlanda abbia ispirato il compositore londinese Arthur Sullivan...
13/12 - 23.23
Il Requiem di György Ligeti
In seconda serata trasmettiamo il Requiem, per soprano, mezzosoprano, due...
13/12 - 20.46
Michael Tippett: A Child of our Time
Di Michael Tippett ascoltiamo A Child of our Time, oratorio laico...
13/12 - 18.40
Per pianoforte e orchestra: Mozart 1784-’85
La settima puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
13/12 - 20.30
Saint Nicolas di Benjamin Britten
Dedichiamo la nostra prima serata a Saint Nicolas, scritta da...
13/12 - 19.37
I concerti di Georg Friedrich Haendel
Vi proponiamo due concerti di Georg Friedrich Haendel. Il primo...
13/12 - 17.34
I quartetti con pianoforte di Beethoven
Ascoltiamo due quartetti con pianoforte scritti dal giovane Ludwig van...
13/12 - 19.47
Il Trio Van Swieten suona Haydn
Il Trio Van Swieten suona due trii per pianoforte, violino...
13/12 - 17.40
Il pianoforte di Alfred Brendel per Brahms
Il pianoforte di Alfred Brendel per il Concerto n. 2...
13/12 - 11.41
La musica di Mario Castelnuovo-Tedesco
Dedichiamo questo ascolto alla musica di Mario Castelnuovo-Tedesco con due...
12/12
12/12 - 18.40
Eccellenti musici: I Fagiolini
La sesta puntata di Eccellenti musici, ciclo curato da Kathryn Bosi,...
12/12 - 17.40
Igor Stravinskij dirige Igor Stravinskij
Igor Stravinskij dirige la Bbc Symphony Orchestra in tre sue pagine: Agon, la Sinfonia...
12/12 - 12.40
Erich Kleiber dirige i Berliner Philharmoniker
Erich Kleiber dirige i Berliner Philharmoniker in un programma che...
12/12 - 20.47
Rudolf Kempe dirige Wagner
Ascoltiamo Rudolf Kempe, alla guida della Staatskapelle Berlin in una selezione...
12/12 - 15.40
Youri Egorov suona Mozart
Youri Egorov suona due concerti di Mozart con la Philharmonia...
12/12 - 12.40
Günter Wand dirige Braunfels e Musorgskij
Günter Wand dirige Apparizioni fantastiche su un tema di Hector...
12/12 - 20.30
Serata all’opera: Le Timbre d’argent
La nostra Serata all’opera propone Le Timbre d’argent, dramma lirico in...
12/12 - 15.40
Ricordo del pianista Daniel Wayenberg
Ricordiamo il pianista olandese Daniel Wayenberg, figlio del giornalista Jaap...
12/12 - 14.03
Erica Morini suona Wolfgang Amadeus Mozart
Erica Morini suona due pagine di Wolfgang Amadeus Mozart. Secondo...
12/12 - 23.16
La musica di Albert Roussel
Chiudiamo la nostra serata con un’antologia dedicata alla musica da camera...
12/12 - 17.36
Piatigorsky suona Schumann e Saint-Saëns
Il grande violoncellista russo naturalizzato statunitense Gregor Piatigorsky suona due concerti...
12/12 - 11.50
España di Emmanuel Chabrier
España è il brano più famoso del compositore francese Emmanuel Chabrier...
11/12
11/12 - 21.41
Johann Sebastian Bach e il suo principe
A Weimar Johann Sebastian Bach godeva della protezione del principe Johann...
11/12 - 20.30
I 25 anni della Camerata strumentale: Roberto Abbado
Quarto appuntamento con il ciclo dedicato a I 25 anni...
11/12 - 15.40
Purcell: musica per l’incoronazione di Giacomo II
Oggi pomeriggio vi proponiamo due Anthems scritti da Henry Purcell...
11/12 - 20.16
Serata all’opera: Tannhäuser
La nostra Serata all’opera è dedicata a Tannhäuser di Richard Wagner,...
11/12 - 19.23
Valses nobles et sentimentales
Georges Pludermacher esegue al pianoforte Valses nobles et sentimentales, serie...
11/12 - 10.40
Concerti per due pianoforti
Stamani vi proponiamo due esempi di concerto per due pianoforti...
11/12 - 17.12
Concerti per viola di Kraus e Walton
Dedichiamo questo ascolto a due concerti per viola scritti da...
11/12 - 15.40
Hammerklavier di Ludwig van Beethoven
Ascoltiamo la Sonata in si bemolle maggiore op. 106 “Hammerklavier” di...
11/12 - 14.03
Aldo Ciccolini interpreta Maurice Ravel
Aldo Ciccolini interpreta Maurice Ravel. Il grande pianista italiano, nato...
11/12 - 20.30
Georg Friedrich Haendel: Dixit Dominus
Dedichiamo la nostra prima serata a Dixit Dominus HWV 232...
11/12 - 18.40
Horowitz e il suo tempo: Poulenc e Barber
A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
11/12 - 15.40
Cronache musicali: Puccini e Leonardo
La nuova puntata di Cronache musicali, la rubrica dedicata a notizie...
10/12
10/12 - 20.30
Serata all’opera: Lucia di Lammermoor
La nostra Serata all’opera propone oggi Lucia di Lammermoor, dramma tragico in...
10/12 - 18.40
Concerto Palatino esegue Biber e Muffat
Concerto Palatino esegue musiche dell’austriaco Heinrich Ignaz Franz Biber e del...
10/12 - 14.55
Sviatoslav Richter suona i Quadri di Musorgskij
Nel 1874 Modest Musorgskij compone Quadri di un’esposizione per pianoforte in...
10/12 - 17.20
La Messa per San Marco di Baldassarre Galuppi
Burano, isola a pochi chilometri da Venezia, nel 1706 diede...
10/12 - 15.40
Ingrid Haebler esegue Haydn e Mozart
Ingrid Haebler esegue Haydn e Mozart. La pianista austriaca, oggi...
10/12 - 11.41
La musica di Nicola Vaccaj
Nato a Tolentino nel 1790 e morto a Pesaro nel...
10/12 - 17.25
La Missa in Illo tempore di Monteverdi
La Missa in Illo tempore di Claudio Monteverdi è una...
10/12 - 12.40
Grigory Sokolov interpreta Schubert e Schumann
Il grande pianista russo Grigory Sokolov interpreta la Sonata n....
10/12 - 06.48
Beethoven con gli strumenti originali
Stamani vi proponiamo la Sinfonia n. 6 in fa minore, op....
10/12 - 18.40
Mstislav Rostropovich suona Britten
Mstislav Rostropovich suona la Suite per violoncello 2 op. 80...
10/12 - 17.28
Christopher Hogwood dirige Bohuslav Martinů
Christopher Hogwood dirige Bohuslav Martinů con The Saint Paul Chamber...
10/12 - 15.40
Concerto di Emil Gilels
Il pianoforte di Emil Gilels ci accompagna in un viaggio...
09/12
09/12 - 20.30
Solomon di Georg Friedrich Haendel
Georg Friedrich Haendel scrisse Solomon, oratorio in tre atti su libretto...
09/12 - 13.23
Daniel Barenboim dirige l’Orchestre de Paris
Daniel Barenboim, che ha da poco compiuto ottant’anni, dirige l’Orchestre...
09/12 - 12.40
Castelnuovo-Tedesco e i sonetti di Shakespeare
Chiudiamo la programmazione del mattino con sei Sonetti di Shakespeare...
09/12 - 18.40
Ritratto di Azio Corghi
Dedichiamo un ritratto ad Azio Corghi, compositore piemontese nato nel 1937 e...
09/12 - 17.14
Jonas Kaufmann canta Richard Wagner
Il tenore tedesco Jonas Kaufmann canta brani tratti da tre...
09/12 - 11.41
Maria Tipo interpreta Mozart
Il 23 dicembre Maria Tipo festeggerà i suoi novant’anni. Rete...
09/12 - 20.30
Le Roi David di Arthur Honegger
Dedichiamo la nostra prima serata a Le Roi David di Arthur...
09/12 - 18.40
L’arte invisibile: L’isola dei radiotraumi
Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi L’isola dei radiotraumi, creazione collettiva...
09/12 - 15.40
Cronache musicali: Palazzetto Bru Zane
Cronache musicali, a cura di Luca Berni, presenta due nuove produzioni...
09/12 - 21.18
L’arciduca di Ludwig van Beethoven
Il Trio per violino, violoncello e pianoforte in si bemolle...
09/12 - 18.40
Insoliti viaggi musicali: 1610, da Napoli a Mantova
Sesta puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
09/12 - 12.40
Herbert von Karajan dirige Brahms
Herbert von Karajan dirige i Berliner Philharmoniker nell’Ouverture tragica op. 81...
08/12
08/12 - 20.30
Mass di Leonard Bernstein
Dedichiamo la nostra prima serata a Mass di Leonard Bernstein....
08/12 - 18.40
Eileen Farrell canta Puccini
Eileen Farrell dà voce alle protagoniste delle opere di Giacomo...
08/12 - 11.47
Witold Lutosławski e Robert Desnos
Stamani vi proponiamo Chantefleurs et Chantefables, ciclo per soprano e orchestra...
08/12 - 20.47
Monteverdi: il Vespro della Beata Vergine
Dedichiamo la prima serata della festa dell’Immacolata Concezione al Vespro...
08/12 - 17.54
Omaggio ad Astor Piazzolla
Il Parsifal Piano Trio rende omaggio ad Astor Piazzola eseguendo Las...
08/12 - 15.40
Cronache musicali: Il mondo nell’orecchio
Cronache musicali, la rubrica mensile a cura di Luca Berni, presenta...
08/12 - 22.25
I poèmes chinois di Albert Roussel
In seconda serata vi proponiamo un’antologia dedicata ai poèmes chinois scritti...
08/12 - 18.40
Il Trio di Trieste esegue Brahms
Il Trio di Trieste – uno dei più celebri trii con...
08/12 - 15.40
Musica da camera dalla Russia dell’Ottocento
Ascoltiamo due esempi di musica da camera dalla Russia dell’Ottocento...
08/12 - 21.51
Il pianoforte di Emil Gilels
Il pianoforte di Emil Gilels ci accompagna in un viaggio...
08/12 - 14.01
Cor de Groot suona le Ballate di Chopin
Il pianista olandese Cor de Groot suona le quattro Ballate...
08/12 - 11.35
Jessye Norman canta Richard Strauss
Jessye Norman canta una selezione di Lieder di Richard Strauss....
07/12
07/12 - 15.40
Luce di taglio: teatro e podcast
Luce di taglio, la rubrica che Rodolfo Sacchettini dedica allo spettacolo...
07/12 - 13.11
Jean Rondeau interpreta Rameau
Jean Rondeau interpreta tre suite tratte dalle Pièces de clavecin e...
07/12 - 12.40
Trame culturali: L’arte per crescere
In questa puntata di Trame culturali, rubrica a cura di Andrea...
07/12 - 22.15
I sestetti di Dvořák e di Čajkovskij
In seconda serata vi proponiamo due sestetti composti da Antonín Dvořák...
07/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: rêverie
La 192esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
07/12 - 17.33
Il “Titano” di Gustav Mahler
Ascoltiamo la Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titano” di...
07/12 - 22.29
Il Quintetto op. 34 di Johannes Brahms
Ascoltiamo il Quintetto con pianoforte in fa minore op. 34 di Johannes...
07/12 - 18.40
Beethoven 250: composizioni per fiati
L’ultima parte del ciclo Beethoven 250 prosegue con l’analisi condotta da...
07/12 - 16.33
Seiji Ozawa dirige il Titano di Mahler
Ascoltiamo la Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titano” di...
07/12 - 19.29
Alexander Nevskij di Sergej Prokof’ev
Ascoltiamo Alexander Nevskij, Cantata op. 78 dalle musiche per il...
07/12 - 15.40
Partiture d’Europa fa tappa a Belgrado
L’undicesima puntata di Partiture d’Europa, il programma a cura di Claudio...
07/12 - 14.08
Karl Böhm dirige Richard Strauss
Karl Böhm, grande direttore d’orchestra austriaco scomparso nel 1981, dirige musiche...
06/12
06/12 - 20.30
Leonard Bernstein a Budapest
Dedichiamo la nostra prima serata a un concerto tenuto da...
06/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: sinfonia
La 214esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
06/12 - 17.02
La musica sacra di Gottfried Heinrich Stölzel
Oggi pomeriggio dedichiamo un ascolto alla musica sacra con il...
06/12 - 22.49
Il viaggio d’inverno di Schubert
Chiudiamo la programmazione con Winterreise (Il viaggio d’inverno) di Franz Schubert,...
06/12 - 18.40
Primi concerti viennesi di Mozart
La sesta puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
06/12 - 14.38
Christopher Hogwood dirige Bohuslav Martinů
Christopher Hogwood dirige Bohuslav Martinů, compositore ceco naturalizzato statunitense, con...
06/12 - 18.40
Sviatoslav Richter e Boston Symphony Orchestra
Sviatoslav Richter debutta con la Boston Symphony Orchestra nel 1960...
06/12 - 15.40
Georg Szell dirige Debussy e Ravel
Georg Szell dirige Debussy e Ravel. Il grande direttore ungherese...
06/12 - 13.37
Giovani interpreti: Pier Paolo Vincenzi
Tra i giovani interpreti, il pianista Pier Paolo Vincenzi si...
06/12 - 17.01
Concerto di David Oistrach
Il concerto di David Oistrach che vi proponiamo oggi pomeriggio...
06/12 - 14.16
Julian Rachlin suona Mozart e Brahms
Julian Rachlin suona Wolfgang Amadeus Mozart e Johannes Brahms. Il...
06/12 - 11.41
Aeneas, un balletto di Albert Roussel
L’eroe classico Aeneas è il protagonista del balletto per coro...
05/12
05/12 - 21.22
Victor De Sabata dirige Verdi
In seconda serata ascoltiamo Victor de Sabata dirigere pagine operistiche...
05/12 - 18.40
Eccellenti musici: Marco Beasley
La quinta puntata di Eccellenti musici, ciclo curato da Kathryn Bosi,...
05/12 - 14.12
La musica per due pianoforti di André Jolivet
Allievo di Edgard Varèse, André Jolivet – nato nel 1905 e morto nel...
05/12 - 21.10
Alfred Brendel interpreta Mozart
Alfred Brendel interpreta due pagine di Wolfgang Amadeus Mozart: un’aria...
05/12 - 15.40
Die schöne Magelone di Johannes Brahms
Die schöne Magelone è un ciclo di quindici romanze composte da...
05/12 - 10.40
La Missa Sancti Francisci di Michael Haydn
Stamani vi proponiamo la Missa Sancti Francisci scritta nel 1803...
05/12 - 20.30
Serata all’opera: La clemenza di Tito
La nostra Serata all’opera propone La clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus...
05/12 - 15.40
Partiture d’Europa ci porta a Magdeburgo
La ventiduesima puntata di Partiture d’Europa ci porta a Magdeburgo,...
05/12 - 12.40
Il Messiah di Haendel elaborato da Mozart
Oggi vi proponiamo il Messiah di Georg Friedrich Haendel nell’elaborazione di...
05/12 - 15.40
Le strenne natalizie di Novità in compact
Come ormai da tradizione, nelle puntate di dicembre di Novità...
05/12 - 13.09
Musica massonica di Mozart e Cherubini
L’ascolto che vi segnaliamo è dedicato alla musica massonica di...
05/12 - 11.45
Vittorio Prato canta Bellini e Donizetti
Il baritono Vittorio Prato, quarantenne in ascesa noto anche come...
04/12
04/12 - 21.41
Yves Nat suona Schumann, Franck e Nat
Protagonista della seconda serata è Yves Nat. Il pianista francese,...
04/12 - 20.30
I 25 anni della Camerata: Murray Perahia
Terzo appuntamento con il ciclo dedicato a I 25 anni...
04/12 - 15.40
Per organo e orchestra
Oggi pomeriggio vi proponiamo due esempi novecenteschi di musica per...
04/12 - 19.53
Rarità: Jan Ladislav Dussek
Stasera vi proponiamo una rarità: la Sonata in la bemolle...
04/12 - 16.41
Due concerti di Wolfgang Amadeus Mozart
Oggi pomeriggio vi proponiamo due Concerti di Wolfgang Amadeus Mozart con...
04/12 - 15.40
Partiture d’Europa fa tappa a Rotterdam
La trentatreesima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
04/12 - 21.26
Gérard Souzay canta da Schubert a Strauss
Gérard Souzay canta Schubert, Martin, Ravel e Richard Strauss accompagnato...
04/12 - 19.11
Simone Vebber suona Händel
Simone Vebber suona sette brani di Georg Friedrich Händel, nelle trascrizioni...
04/12 - 16.33
La musica di Giovanni Girolamo Kapsberger
Ascoltiamo cinque esempi della musica di Giovanni Girolamo Kapsberger, virtuoso...
04/12 - 18.40
Horowitz e il suo tempo: Il primo Novecento russo
A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
04/12 - 15.40
Massimiliano Civica a Luce di taglio
Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
04/12 - 12.40
Trame culturali: Dopo Caravaggio
La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...
03/12
03/12 - 20.30
Serata all’opera: Fernand Cortez
La nostra Serata all’opera propone oggi Fernand Cortez ou La conquête du...
03/12 - 15.40
Partiture d’Europa: Belfast
La 44esima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
03/12 - 14.07
Concerto del Quartetto Alban Berg
Ascoltiamo un concerto del Quartetto Alban Berg, uno degli ensemble...
03/12 - 21.50
La musica di Steve Reich
Dedichiamo la nostra seconda serata alla musica di Steve Reich,...
03/12 - 20.16
Le Suites per violoncello di Bach
Le sei Suites per violoncello solo scritte da Johann Sebastian Bach...
03/12 - 11.47
Cecilia Bartoli canta Rossini
Il mezzosoprano Cecilia Bartoli canta un’antologia di pagine firmate da...
03/12 - 19.41
Musica magiara: Liszt e Kodály
La musica magiara è la protagonista delle due pagine dei...
03/12 - 17.24
Leonard Bernstein dirige Bizet
Leonard Bernstein dirige le due suite de L’Arlesienne di Georges Bizet...
03/12 - 15.40
Novità in compact: strenne di Natale
Com’è ormai tradizione, le puntate di dicembre di Novità in...
03/12 - 22.41
Maxim Mironov canta Rossini e Bellini
Il trentottenne tenore russo Maxim Mironov, noto soprattutto per le...
03/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: monodia
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
03/12 - 17.26
Elly Ameling canta Francis Poulenc
Il soprano olandese Elly Ameling, interprete di grande versatilità, capace...
02/12
02/12 - 23.02
Leos Janacek: Su un sentiero ricoperto di rovi
In tarda serata ascoltiamo “Su un sentiero ricoperto di rovi”...
02/12 - 20.30
Il lago dei cigni di Piotr Ilijč Cajkovskij
Dedichiamo la nostra prima serata a Il lago dei cigni, balletto...
02/12 - 10.59
Charles Dutoit dirige Bartók e Stravinskij
Nato a Losanna nel 1936, Charles Dutoit è apprezzato soprattutto per...
02/12 - 20.47
Carlo Bergonzi: un po’ di Verdi
Stasera vi proponiamo un antologia di brani di Giuseppe Verdi interpretati...
02/12 - 18.40
Gennaro Cardaropoli al Bologna Festival
Il giovane violinista Gennaro Cardaropoli è il protagonista del concerto...
02/12 - 15.40
Novità in compact: strenne di Natale
Come ogni anno, Novità in compact, rubrica dedicata alle novità discografiche...
02/12 - 18.40
L’arte invisibile: La maledizione, seconda puntata
Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi la seconda puntata de La...
02/12 - 15.40
Luce di taglio: Residenze digitali
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
02/12 - 12.40
Trame culturali: le iniziative di Pecci on
La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...
02/12 - 20.30
Concerto di Joseph Szigeti e Béla Bartók
Il concerto che vi proponiamo in prima serata vede Béla...
02/12 - 18.40
Insoliti viaggi musicali: Firenze di Boccaccio
Quinta puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
02/12 - 12.40
Concerto di Sviatoslav Richter
Il concerto di Sviatoslav Richter che vi proponiamo oggi spazia...
01/12
01/12 - 18.40
Le Sonate per violino e fortepiano di Haydn
Il violinista Alberto Bologni e il pianista Giuseppe Fausto Modugno...
01/12 - 15.40
Novità in compact: strenne natalizie / 1
Come da tradizione anche quest’anno, le puntate di dicembre di...
01/12 - 13.01
Giovani interpreti: Alexander Gadjiev
Tra i ritratti che dedichiamo ai giovani interpreti è oggi...
01/12 - 16.40
Emil Gilels suona Čajkovskij
Emil Gilels suona il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1...
01/12 - 15.40
Luce di taglio: Il respiro del pubblico
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
01/12 - 12.40
Trame culturali: Hi Woman! La notizia del futuro
Questo mese Trame culturali, la rubrica a cura di Andrea Nanni sulla vita...
01/12 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: Passione
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
01/12 - 15.40
Michel Plasson dirige Debussy
Michel Plasson dirige due pagine di Claude Debussy con l’Orchestre...
01/12 - 14.18
I quintetti per clarinetto di Busoni
Dedichiamo questo ascolto ai Quintetti per clarinetto di Ferruccio Busoni...
01/12 - 21.46
Frederick Delius: A Mass for Life
Il compositore inglese Frederick Delius (1862-1934) scrisse A Mass for Life,...
01/12 - 12.40
La Berliner Messe di Arvo Pärt
La Berliner Messe fu commissionata ad Arvo Pärt per il 90esimo Katholikentag a...
01/12 - 10.40
Le Cantate di Bach per la 1ª domenica di Avvento
Stamani vi proponiamo tre Cantate e un’Aria di Johann Sebastian...
30/11
30/11 - 22.51
Due Quartetti di Ludwig van Beethoven
In tarda serata vi proponiamo due Quartetti di Ludwig van Beethoven...
30/11 - 15.40
Ritratto di Eugene Ormandy
Tracciamo un ritratto di Eugene Ormandy, direttore ungherese nato nel...
30/11 - 12.40
Mariss Jansons dirige Beethoven e Kancheli
Mariss Jansons dirige due sinfonie di Ludwig van Beethoven e un...
30/11 - 20.47
Un dittico di Pietro Mascagni
Dedichiamo la nostra prima serata a un dittico di Pietro...
30/11 - 18.40
Pier Paolo Vincenzi suona Weber
Nato a Orvieto nel 1980, il pianista Pier Paolo Vincenzi...
30/11 - 11.55
Due concerti per mandolino
In tarda mattinata vi proponiamo due concerti per mandolino nell’esecuzione...
30/11 - 18.40
Beethoven 250: il Quintetto a due viole op. 29
L’ultima parte del ciclo Beethoven 250 prosegue con l’analisi condotta da...
30/11 - 16.38
Mariss Jansons dirige la Settima di Šostakovič
Mariss Jansons dirige la Sinfonia n. 7 in do maggiore,...
30/11 - 15.40
Violinisti italiani: Aldo Ferraresi
Tra i violinisti italiani Aldo Ferraresi è una figura appartata,...
30/11 - 20.30
Serata all’opera: Padmâvatî di Albert Roussel
La nostra Serata all’opera propone Padmâvatî, op. 18 L.20, opéra-ballet...
30/11 - 19.25
La musica da camera di Haydn e Beethoven
Vi proponiamo due esempi di musica da camera di Franz...
30/11 - 12.40
L’ispirazione ebraica di Leonard Bernstein
L’ispirazione ebraica di Leonard Bernstein è al centro di questo breve...
29/11
29/11 - 21.19
La musica di Witold Lutosławski
La musica di Witold Lutosławski è al centro della nostra seconda...
29/11 - 16.36
Aldo Ciccolini interpreta Erik Satie
Aldo Ciccolini interpreta Erik Satie. Il grande pianista italiano, nato...
29/11 - 10.40
L’orchestra di Giacomo Puccini
Stamani vi offriamo una breve antologia dedicata a mettere in...
29/11 - 18.40
I concerti salisburghesi di Mozart
La quinta puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
29/11 - 16.44
Ian Bostridge canta Britten
Il tenore britannico Ian Bostridge canta due pagine – Les...
29/11 - 12.40
Compleanni e onomastici da Purcell a Stravinskij
In questo ascolto abbiamo raccolto pagine scritte da alcuni grandi...
29/11 - 22.51
Curlew River di Benjamin Britten
Concludiamo la programmazione di oggi con Curlew River di Benjamin Britten, parabola da...
29/11 - 15.40
La Messa in fa maggiore di Schubert
La Messa in fa maggiore D. 105 per soli, coro...
29/11 - 14.29
Mottetti contemporanei di Rorem e Bäck
Dedichiamo questo ascolto a mottetti contemporanei di due compositori: lo...
29/11 - 21.02
La Messa di gloria di Puccini
Tra i numerosi ascolti pucciniana di oggi vi segnaliamo anche...
29/11 - 17.59
Maria Callas interpreta Puccini
Maria Callas interpreta Puccini. Seguiamo il grande soprano in un...
29/11 - 14.43
Julianne Baird e le Cantate di Haendel
Il soprano statunitense Julianne Baird è una specialista del Barocco....
28/11
28/11 - 18.40
Eccellenti musici: Constantinople
La quarta puntata di Eccellenti musici, il ciclo curato da Kathryn...
28/11 - 16.58
Gemma Bertagnolli canta Haendel
Classe 1967, il soprano Gemma Bertagnolli è considerata una delle...
28/11 - 15.40
Mstislav Rostropovich suona Britten e Šostakovič
Il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich suona una pagina di Benjamin...
28/11 - 19.45
Alexandre Tharaud suona Bach
Il pianista Alexandre Tharaud suona due Concerti di Johann Sebastian...
28/11 - 15.40
Musica olandese
Questo pomeriggio vi proponiamo un focus sulla musica olandese dell’Ottocento...
28/11 - 14.22
Concerti per violoncello e orchestra
Tre esempi di concerto per violoncello e orchestra di altrettanti...
28/11 - 20.30
Serata all’opera: Carmen di Bizet
La nostra Serata all’opera propone Carmen, opera in quattro atti di...
28/11 - 17.12
Tamás Vásáry esegue Liszt
Tamás Vásáry esegue Liszt. Il pianista ungherese nel 1991 ha...
28/11 - 15.40
Václav Neumann dirige Mahler
Václav Neumann dirige Mahler. Il grande direttore ceco traccia con...
28/11 - 20.30
Ritratto di Gundula Janowitz
Dedichiamo la nostra prima serata a un ritratto di Gundula...
28/11 - 16.46
Francesco Geminiani, compositore toscano
Ascoltiamo tre sonate per violino e basso del compositore toscano Francesco...
28/11 - 12.40
Georg Szell dirige Beethoven e Mendelssohn
Georg Szell dirige Beethoven e Mendelssohn. Il grande direttore ungherese...
27/11
27/11 - 22.11
Don Quixote di Henry Purcell
In seconda serata vi proponiamo le musiche di scena scritte...
27/11 - 20.30
I 25 anni della Camerata: Piero Bellugi
Secondo appuntamento con il ciclo dedicato a I 25 anni...
27/11 - 15.40
La musica sacra di Schubert
Quattro esempi di musica sacra di Franz Schubert nell’esecuzione del Coro...
27/11 - 20.48
Serata all’opera: La vestale
La nostra Serata all’opera propone La Vestale, tragedia lirica in tre...
27/11 - 15.40
Alexandre Tharaud interpreta Chopin
Alexandre Tharaud interpreta quattro pagine di Frédéric Chopin: la Ballata n. 1...
27/11 - 12.40
Ritratto d’autore: Edgar Varèse
Dedichiamo uno dei nostri ritratti d’autore a Edgar Varèse, di cui ascoltiamo...
27/11 - 21.49
Der Lindberghflug di Kurt Weill
Der Lindberghflug (Il volo di Lindbergh) è una cantata per soli,...
27/11 - 19.16
Sviatoslav Richter suona Beethoven
Sviatoslav Richter suona Beethoven. Il grande pianista russo interpreta la...
27/11 - 16.27
Natalie Dessay canta Mozart
Natalie Dessay canta due arie di Wolfgang Amadeus Mozart con...
27/11 - 19.41
Il Quartetto Petersen suona Luigi Boccherini
Il Quartetto Petersen esegue il Quartetto in la maggiore op....
27/11 - 18.40
Horowitz e il suo tempo: Scriabin
A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
27/11 - 15.40
Tommaso Gurrieri a Pagine in onda
In questa nuova puntata di Pagine in Onda, Gabriele Ametrano intervista Tommaso...
26/11
26/11 - 22.52
Igor Markevitch esegue Schubert e Musorgskij
Igor Markevitch dirige la Rias-Symphonie-Orchester in due pagine scritte da...
26/11 - 20.30
Serata all’opera: Don Quichotte
La nostra Serata all’opera propone oggi Don Quichotte, commedia eroica in cinque atti...
26/11 - 15.40
Per corno e orchestra: Mozart, Strauss, Hindemith
Trasmettiamo tre esempi di Concerto per corno e orchestra, dal...
26/11 - 22.35
Omaggio a Vladimir Horowitz
Rendiamo omaggio a Vladimir Horowitz, pianista a cui abbiamo dedicato...
26/11 - 15.40
Le Cercle de l’Harmonie in concerto
Le Cercle de l’Harmonie, l’orchestra diretta da Jérémie Rhorer, esegue...
26/11 - 12.40
Yehudi Menuhin suona Bartók
Yehudi Menuhin suona tre pagine di Béla Bartók dedicate al violino...
26/11 - 15.40
Juan Crisostomo de Arriaga: tre arie
Oggi pomeriggio vi proponiamo tre arie di Juan Crisostomo de...
26/11 - 12.40
Originale e trascrizione: l’op 47 di Schumann
Ascoltiamo l’op 47 in mi bemolle maggiore di Robert Schumann nella...
26/11 - 07.34
Seiji Ozawa dirige Beethoven
Seiji Ozawa dirige Beethoven: cominciamo la giornata sotto il segno...
26/11 - 18.40
Parliamo di musica: omaggio a Rolando Panerai
Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, è...
26/11 - 16.45
La musica di Ildebrando Pizzetti
La musica di Ildebrando Pizzetti è la protagonista di questo...
26/11 - 14.31
Concerto di Pierre Bernac e Francis Poulenc
Un concerto del baritono Pierre Bernac con Francis Poulenc non...
25/11
25/11 - 21.47
Brendel padre e figlio suonano Beethoven
In seconda serata ascoltiamo il pianista Alfred Brendel e il...
25/11 - 18.40
André Cluytens dirige Gounod
Nel 1954 André Cluytens dirigeva l’Orchestre de la Societé des...
25/11 - 14.33
Riccardo Muti dirige Schubert
Riccardo Muti dirige i Wiener Philharmoniker ne L’arpa magica, Ouverture e Rosamunda, estratti...
25/11 - 19.56
Jacques Offenbach: Gaité Parisienne
Gaité Parisienne è un balletto del 1938 di Léonide Massine su...
25/11 - 18.40
Francesca Bonaita al Bologna Festival
La giovane violinista Francesca Bonaita è la protagonista del concerto...
25/11 - 14.27
Grandi pianisti: Alexander Brailowsky
Tra i ritratti che periodicamente dedichiamo ai grandi pianisti incontriamo...
25/11 - 20.30
La musica di Arvo Pärt
Dedichiamo la nostra prima serata alla musica di Arvo Pärt. Del...
25/11 - 18.40
L’arte invisibile: Claudio Morganti guarda Rigoletto
Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi la prima puntata de La...
25/11 - 15.40
Pagine in Onda: consigli di lettura
In questa puntata di Pagine in Onda il conduttore Gabriele Ametrano consiglia...
25/11 - 18.40
Insoliti viaggi musicali: Mantova, 1585
Quarta puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
25/11 - 14.24
Musiche dedicate “A la Musica”
In ogni tempo i più diversi compositori hanno scritto musiche...
25/11 - 12.40
La musica da camera di Šostakovič
Sono due gli esempi di musica da camera di Dimitri Šostakovič...
24/11
24/11 - 18.40
Concerto lirico di Renata Tebaldi
Chiudiamo il nostro pomeriggio con un concerto lirico del grande...
24/11 - 15.40
Das klagende Lied di Gustav Mahler
Das klagende Lied è una cantata fiabesca in tre parti...
24/11 - 14.20
Musiche di Hugo Wolf
Hugo Wolf è noto soprattutto per la grande produzione liederistica che...
24/11 - 22.18
Ernest Ansermet dirige Beethoven
In seconda serata vi proponiamo un concerto dedicato a Beethoven...
24/11 - 16.41
Bruno Walter dirige Mozart e Brahms
Bruno Walter dirige l’Orchestre National de France in pagine di...
24/11 - 15.40
Pagine in Onda: Annalena Aranguren e Cecilia Morandi
In questa nuova puntata di Pagine in Onda il curatore Gabriele...
24/11 - 20.30
Gli autori accompagnano Mstislav Rostropovich
In prima serata vi proponiamo tre esempi di autori che...
24/11 - 18.40
Parliamo di musica: i reclusi
La nuova puntata di Parliamo di musica, la rubrica curata...
24/11 - 15.40
Richard Tucker canta Verdi
Richard Tucker canta Verdi. Il tenore nato a Brooklyn nel...
24/11 - 22.07
Enrico Onofri esegue Arcangelo Corelli
Ascoltiamo tre sonate di Arcangelo Corelli eseguite da Enrico Onofri in veste sia...
24/11 - 20.30
I concerti del Bologna Festival 2019
Inizia stasera il ciclo di trasmissioni in differita dei concerti...
24/11 - 11.12
Samuil Feinberg suona Johann Sebastian Bach
Samuil Feinberg è stato uno dei grandi pianisti del ‘900,...
23/11
23/11 - 22.17
Due pianoforti e percussioni per Béla Bartók
In seconda serata vi proponiamo la Sonata per due pianoforti...
23/11 - 20.30
I Berliner dopo la caduta del muro
Dedichiamo la nostra prima serata al concerto tenuto dai Berliner...
23/11 - 15.40
Pagine in Onda: i nuovi consigli di lettura
In questa puntata di Pagine in Onda il conduttore Gabriele Ametrano consiglia...
23/11 - 18.40
Parliamo di musica: Josquin Desprez
Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, ricorda...
23/11 - 17.46
Jonas Kaufmann canta Mascagni e Puccini
Il tenore tedesco Jonas Kaufmann canta arie tratte da Cavalleria...
23/11 - 14.10
Georges Prêtre dirige musica russa
Georges Prêtre dirige tre pagine di musica russa firmate da...
23/11 - 18.40
Beethoven 250: i Trii per archi op. 9
Si apre oggi l’ultima parte del ciclo Beethoven 250. Dopo...
23/11 - 15.40
Le musiche concertanti di Richard Strauss
Ascoltiamo due esempi di musiche concertanti di Richard Strauss nell’esecuzione...
23/11 - 13.28
Cantate barocche: Porpora e Caldara
La voce del controtenore René Jacobs ci accompagna nel mondo delle...
23/11 - 23.13
Jacques Rouvier suona i Dodici Studi di Debussy
Il pluripremiato pianista marsigliese Jacques Rouvier interpreta i Dodici Studi scritti...
23/11 - 20.30
Serata all’opera: Le Grand Macabre
La nostra Serata all’opera propone Le Grand Macabre, opera in...
23/11 - 19.14
Francis Poulenc, musicista di Apollinaire
Francis Poulenc ha avuto rapporti di profonda amicizia e collaborazione...
22/11
22/11 - 23.22
La musica sacra di Michel-Richard Delalande
In tarda serata dedichiamo uno spazio alla musica sacra di...
22/11 - 18.40
Parliamo di musica: Daniel Barenboim
Questa puntata di Parliamo di musica, a cura di Alberto Batisti,...
22/11 - 17.44
Dietrich Fischer-Dieskau canta Mahler
Il grande baritono tedesco Dietrich Fischer-Dieskau canta i Fünf Lieder...
22/11 - 18.40
Per pianoforte e orchestra: Mozart
La quarta puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
22/11 - 13.21
Annie Fischer esegue Mozart e Beethoven
La grande pianista ungherese Annie Fischer, nata nel 1914 e...
22/11 - 10.40
Alessandro De Marchi dirige Vivaldi
Alessandro De Marchi, direttore stabile dell’Orchestra Academia Montis Regalis, dirige tre...
22/11 - 22.31
Nikolaus Harnoncourt dirige Franz Schubert
Nikolaus Harnoncourt dirige la Messa in mi bemolle maggiore, D...
22/11 - 14.11
Wiener Schubert Trio esegue Rachmaninov
Il Wiener Schubert Trio esegue il Trio Élégiaque n. 2...
22/11 - 10.40
Una cantata di Johann Sebastian Bach
Stamani vi proponiamo la Cantata per la ventiquattresima domenica dopo...
22/11 - 20.30
Zubin Mehta dirige la Seconda di Mahler
Zubin Mehta dirige la Sinfonia n. 2 in do minore...
22/11 - 17.03
Stefano Landi: Homo fugit velut umbra
Compositore e cantore appartenente alla scuola romana del primo barocco, Stefano...
22/11 - 13.55
Gérard Souzay canta Beethoven
Gérard Souzay canta lieder di Ludwig van Beethoven accompagnato dal...
21/11
21/11 - 20.30
Vigilia di Santa Cecilia
Dedichiamo la nostra prima serata a Santa Cecilia, in occasione...
21/11 - 18.40
Eccellenti musici: La Reverdie
La terza puntata di Eccellenti musici, il nuovo ciclo curato da...
21/11 - 15.40
Daniel Barenboim dirige Elgar
Festeggiamo Daniel Barenboim, che il 15 novembre ha compiuto ottant’anni,...
21/11 - 15.40
Shakespeare in musica: Amleto
Dedichiamo un ampio spazio pomeridiano a musiche ispirate ad Amleto, la...
21/11 - 14.16
Antonín Dvořák tra sacro e profano
Dedichiamo un ascolto ad Antonín Dvořák proponendovi un esempio di...
21/11 - 10.40
John Eliot Gardiner dirige due Cantate di Bach
John Eliot Gardiner dirige The Monteverdi Choir e The English...
21/11 - 20.30
Serata all’opera: Orlando di Haendel
La nostra Serata all’opera propone Orlando, opera in tre atti...
21/11 - 17.30
Il pianoforte di Claude Debussy
Il pianoforte di Claude Debussy è al centro di questa...
21/11 - 15.40
Alexandre Tharaud suona Chopin
Alexandre Tharaud suona quattro pagine di Frédéric Chopin: la Ballata n. 1...
21/11 - 17.47
Ritratto d’autore: Biagio Marini
Il nostro ritratto d’autore di oggi è dedicato a Biagio Marini,...
21/11 - 15.40
Matteo Fossi a Novità in compact
Novità in compact presenta due uscite discografiche, protagonisti il pianista Matteo...
21/11 - 13.11
Sinfonie del Novecento: Martinů e Hartmann
Due Sinfonie del Novecento sono al centro di questo ascolto....
20/11
20/11 - 20.30
Al via il ciclo sui 25 anni della Camerata
Prende il via stasera il ciclo dedicato a I primi...
20/11 - 14.02
Musica della famiglia Puccini
La musica della famiglia Puccini ha animato Lucca dal Settecento...
20/11 - 12.40
Il diario di uno scomparso di Leoš Janáček
Leoš Janáček compose Il diario di uno scomparso, ciclo di 22...
20/11 - 20.30
La Divina Commedia di Dante
Prosegue, ogni sera alle ore 20.30 fino al 31 dicembre,...
20/11 - 17.29
Due opere vocali di Samuel Barber
Vi proponiamo due opere vocali di Samuel Barber: Knoxville Summer...
20/11 - 10.40
Glenn Gould esegue Schönberg e Webern
Il pianista Glenn Gould esegue pagine di Arnold Schönberg e...
20/11 - 15.40
Antonio Vivaldi e le trascrizioni di Bach
Oggi pomeriggio vi proponiamo quattro concerti da L’Estro Armonico di Antonio...
20/11 - 13.58
Il Primo amore di Beethoven
Primo amore WoO 92, scena e aria per soprano e orchestra...
20/11 - 12.40
Mozart a confronto: Grumiaux e Morini
Mozart a confronto: Arthur Grumiaux ed Erica Morini eseguono il...
20/11 - 18.40
Horowitz e il suo tempo: Rachmaninov, parte II
A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
20/11 - 15.40
Davide Enia a Luce di taglio
Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
20/11 - 12.40
Monica Barni a La Toscana delle culture
La prima puntata di La Toscana delle culture, la nostra nuova...
19/11
19/11 - 22.39
Martha Argerich suona Sergej Rachmaninov
Martha Argerich suona Sergej Rachmaninov. La ascoltiamo nel Concerto n....
19/11 - 20.30
Serata all’opera: Don Pasquale
La nostra Serata all’opera propone oggi Don Pasquale, opera comica in tre atti...
19/11 - 19.21
Quattro concerti di Vivaldi
Nel tardo pomeriggio vi proponiamo quattro Concerti di Antonio Vivaldi:...
19/11 - 19.41
Un recital di Aldo Ciccolini
Nato a Napoli nel 1925, Aldo Ciccolini diventò cittadino francese nel...
19/11 - 15.40
Concerti per organo: da Haydn a Poulenc
Oggi pomeriggio vi proponiamo tre Concerti per organo scritti da...
19/11 - 12.51
Rafael Kubelik dirige Schumann
Rafael Kubelik dirige i Berliner Philharmoniker in due pagine di Robert...
19/11 - 18.40
Michele Marco Rossi al Bologna Festival
Trasmettiamo in replica il concerto che il violoncellista Michele Marco...
19/11 - 15.40
Novità in compact: il fagotto di Paolo Carlini
Questa puntata di Novità in compact, la rubrica a cura di...
19/11 - 12.40
Sviatoslav Richter interpreta Schubert
Sviatoslav Richter interpreta quattro pagine di Franz Schubert, autore molto...
19/11 - 18.40
Piccolo dizionario della musica classica: moderato
Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
19/11 - 15.40
L’Ottetto di Franz Schubert
L’Ottetto in fa maggiore per clarinetto, corno, fagotto, due violini,...
19/11 - 13.43
Ritratto d’autore: Christoph Willibald Gluck
Il nostro ritratto d’autore di oggi è dedicato a Christoph...
18/11
18/11 - 19.11
Una miscellanea dedicata a Lennie
Oggi vi proponiamo una miscellanea di musiche di Leonard Bernstein...
18/11 - 17.32
David Oistrakh violinista e direttore
Oltre a essere stato un grande violinista del Novecento, David...
18/11 - 15.00
Musica antica spagnola con Jordi Savall
Musica antica spagnola con Jordi Savall che, alla testa della...
18/11 - 18.40
Alessio Pianelli al Bologna Festival
Oggi pomeriggio trasmettiamo in replica la registrazione del concerto del...
18/11 - 15.40
Novità in compact: tutte le Sinfonie di Mahler
Questa puntata di Novità in compact, a cura di Francesco Ermini...
18/11 - 11.08
Grandi pianisti: Casadeus e Ashkenazy
Stamani ascoltiamo due grandi pianisti – Robert Casadesus e Vladimir...
18/11 - 18.40
L’arte invisibile: Arianna e la vita
Il ciclo L’arte invisibile si inaugura questo pomeriggio con il...
18/11 - 15.40
Luce di taglio: teatri al tempo della pandemia
Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
18/11 - 12.40
La Toscana delle Culture: aperti, nonostante tutto
La Toscana delle Culture racconta come le più importanti orchestre...
18/11 - 20.30
Alexander Kipnis interpreta Musorgskij
Il basso Alexander Kipnis interpreta i momenti salienti del Boris...
18/11 - 18.40
Insoliti viaggi musicali: Venezia 1630, Carnevale
Terza puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
18/11 - 12.40
Clifford Curzon suona Beethoven e Cajkovskij
Clifford Curzon, il grande pianista britannico morto nel 1982, suona Beethoven e...
17/11
17/11 - 19.53
Kagan e Richter suonano Šostakovič
Il violinista Oleg Kagan e il pianista Sviatoslav Richter suonano...
17/11 - 17.13