Eventi Radiofonici

04/12

04/12 - 22.34

Omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina

Rendiamo omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore e organista tra...
04/12 - 18.40

Musica celeste: Lucrezia Orsina Vizzana

La quinta puntata del ciclo Musica celeste – Suore compositrici...
04/12 - 16.31

Brigitte Fassbaender canta Schönberg e Milhaud

Il mezzosoprano tedesco Brigitte Fassbaender canta due pagine per voce e...
04/12 - 21.41

Yves Nat suona Schumann, Franck e Nat

Protagonista della seconda serata è Yves Nat. Il pianista francese,...
04/12 - 20.30

I 25 anni della Camerata: Murray Perahia

Terzo appuntamento con il ciclo dedicato a I 25 anni...
04/12 - 15.40

Per organo e orchestra

Oggi pomeriggio vi proponiamo due esempi novecenteschi di musica per...
04/12 - 19.53

Rarità: Jan Ladislav Dussek

Stasera vi proponiamo una rarità: la Sonata in la bemolle...
04/12 - 16.41

Due concerti di Wolfgang Amadeus Mozart

Oggi pomeriggio vi proponiamo due Concerti di Wolfgang Amadeus Mozart con...
04/12 - 15.40

Partiture d’Europa fa tappa a Rotterdam

La trentatreesima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
04/12 - 21.26

Gérard Souzay canta da Schubert a Strauss

Gérard Souzay canta Schubert, Martin, Ravel e Richard Strauss accompagnato...
04/12 - 19.11

Simone Vebber suona Händel

Simone Vebber suona sette brani di Georg Friedrich Händel, nelle trascrizioni...
04/12 - 16.33

La musica di Giovanni Girolamo Kapsberger

Ascoltiamo cinque esempi della musica di Giovanni Girolamo Kapsberger, virtuoso...
04/12 - 18.40

Horowitz e il suo tempo: Il primo Novecento russo

A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
04/12 - 15.40

Massimiliano Civica a Luce di taglio

Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
04/12 - 12.40

Trame culturali: Dopo Caravaggio

La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...

03/12

03/12 - 21.26

L’Avvento secondo Damian Močnik

Ascoltiamo due pagine di musica sacra di Damian Močnik, compositore...
03/12 - 13.16

Grandi interpreti: Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Georg Solti è stato...
03/12 - 10.40

Cantate di Bach per la prima domenica di Avvento

Stamani vi proponiamo tre Cantate composte da Johann Sebastian Bach...
03/12 - 20.30

Serata all’opera: Fernand Cortez

La nostra Serata all’opera propone oggi Fernand Cortez ou La conquête du...
03/12 - 15.40

Partiture d’Europa: Belfast

La 44esima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
03/12 - 14.07

Concerto del Quartetto Alban Berg

Ascoltiamo un concerto del Quartetto Alban Berg, uno degli ensemble...
03/12 - 21.50

La musica di Steve Reich

Dedichiamo la nostra seconda serata alla musica di Steve Reich,...
03/12 - 20.16

Le Suites per violoncello di Bach

Le sei Suites per violoncello solo scritte da Johann Sebastian Bach...
03/12 - 11.47

Cecilia Bartoli canta Rossini

Il mezzosoprano Cecilia Bartoli canta un’antologia di pagine firmate da...
03/12 - 19.41

Musica magiara: Liszt e Kodály

La musica magiara è la protagonista delle due pagine dei...
03/12 - 17.24

Leonard Bernstein dirige Bizet

Leonard Bernstein dirige le due suite de L’Arlesienne di Georges Bizet...
03/12 - 15.40

Novità in compact: strenne di Natale

Com’è ormai tradizione, le puntate di dicembre di Novità in...
03/12 - 22.41

Maxim Mironov canta Rossini e Bellini

Il trentottenne tenore russo Maxim Mironov, noto soprattutto per le...
03/12 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: monodia

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
03/12 - 17.26

Elly Ameling canta Francis Poulenc

Il soprano olandese Elly Ameling, interprete di grande versatilità, capace...

02/12

02/12 - 23.36

Simone Libralon suona Benjamin Britten

Chiudiamo la programmazione odierna con due brani di Benjamin Britten...
02/12 - 20.30

Serata all’opera: Maria Callas è La Traviata

La nostra Serata all’opera inaugura oggi, con La Traviata di...
02/12 - 17.50

La musica di Valentin Silvestrov

Oggi pomeriggio dedichiamo un ritratto a Valentin Silvestrov, classe 1937,...
02/12 - 23.02

Leos Janacek: Su un sentiero ricoperto di rovi

In tarda serata ascoltiamo “Su un sentiero ricoperto di rovi”...
02/12 - 20.30

Il lago dei cigni di Piotr Ilijč Cajkovskij

Dedichiamo la nostra prima serata a Il lago dei cigni, balletto...
02/12 - 10.59

Charles Dutoit dirige Bartók e Stravinskij

Nato a Losanna nel 1936, Charles Dutoit è apprezzato soprattutto per...
02/12 - 20.47

Carlo Bergonzi: un po’ di Verdi

Stasera vi proponiamo un antologia di brani di Giuseppe Verdi interpretati...
02/12 - 18.40

Gennaro Cardaropoli al Bologna Festival

Il giovane violinista Gennaro Cardaropoli è il protagonista del concerto...
02/12 - 15.40

Novità in compact: strenne di Natale

Come ogni anno,  Novità in compact, rubrica dedicata alle novità discografiche...
02/12 - 18.40

L’arte invisibile: La maledizione, seconda puntata

Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi la seconda puntata de La...
02/12 - 15.40

Luce di taglio: Residenze digitali

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
02/12 - 12.40

Trame culturali: le iniziative di Pecci on

La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...
02/12 - 20.30

Concerto di Joseph Szigeti e Béla Bartók

Il concerto che vi proponiamo in prima serata vede Béla...
02/12 - 18.40

Insoliti viaggi musicali: Firenze di Boccaccio

Quinta puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
02/12 - 12.40

Concerto di Sviatoslav Richter

Il concerto di Sviatoslav Richter che vi proponiamo oggi spazia...

01/12

01/12 - 21.40

Grandi interpreti: André Cluytens

In seconda serata dedichiamo un ritratto ad André Cluytens, direttore...
01/12 - 18.40

La musica di Thomas Augustine Arne

Oggi pomeriggio vi proponiamo una breve antologia della produzione di...
01/12 - 14.35

Pietro De Maria interpreta Chopin

Il pianista Pietro De Maria interpreta alcune pagine di Frédéric...
01/12 - 18.40

Le Sonate per violino e fortepiano di Haydn

Il violinista Alberto Bologni e il pianista Giuseppe Fausto Modugno...
01/12 - 15.40

Novità in compact: strenne natalizie / 1

Come da tradizione anche quest’anno, le puntate di dicembre di...
01/12 - 13.01

Giovani interpreti: Alexander Gadjiev

Tra i ritratti che dedichiamo ai giovani interpreti è oggi...
01/12 - 16.40

Emil Gilels suona Čajkovskij

Emil Gilels suona il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1...
01/12 - 15.40

Luce di taglio: Il respiro del pubblico

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
01/12 - 12.40

Trame culturali: Hi Woman! La notizia del futuro

Questo mese Trame culturali, la rubrica a cura di Andrea Nanni sulla vita...
01/12 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: Passione

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
01/12 - 15.40

Michel Plasson dirige Debussy

Michel Plasson dirige due pagine di Claude Debussy con l’Orchestre...
01/12 - 14.18

I quintetti per clarinetto di Busoni

Dedichiamo questo ascolto ai Quintetti per clarinetto di Ferruccio Busoni...
01/12 - 21.46

Frederick Delius: A Mass for Life

Il compositore inglese Frederick Delius (1862-1934) scrisse A Mass for Life,...
01/12 - 12.40

La Berliner Messe di Arvo Pärt

La Berliner Messe fu commissionata ad Arvo Pärt per il 90esimo Katholikentag a...
01/12 - 10.40

Le Cantate di Bach per la 1ª domenica di Avvento

Stamani vi proponiamo tre Cantate e un’Aria di Johann Sebastian...

30/11

30/11 - 23.18

Ancora musica da camera: Haydn, Boccherini e Scharwenka

Dopo i due quartetti che vi abbiamo proposto nel pomeriggio...
30/11 - 16.38

Musica da camera: Hosokawa e Beethoven

Nel pomeriggio vi offriamo due esempi di musica da camera...
30/11 - 13.25

Herbert von Karajan accompagna Dinu Lipatti

Herbert von Karajan accompagna Dinu Lipatti în due concerti per...
30/11 - 22.51

Due Quartetti di Ludwig van Beethoven

In tarda serata vi proponiamo due Quartetti di Ludwig van Beethoven...
30/11 - 15.40

Ritratto di Eugene Ormandy

Tracciamo un ritratto di Eugene Ormandy, direttore ungherese nato nel...
30/11 - 12.40

Mariss Jansons dirige Beethoven e Kancheli

Mariss Jansons dirige due sinfonie di Ludwig van Beethoven e un...
30/11 - 20.47

Un dittico di Pietro Mascagni

Dedichiamo la nostra prima serata a un dittico di Pietro...
30/11 - 18.40

Pier Paolo Vincenzi suona Weber

Nato a Orvieto nel 1980, il pianista Pier Paolo Vincenzi...
30/11 - 11.55

Due concerti per mandolino

In tarda mattinata vi proponiamo due concerti per mandolino nell’esecuzione...
30/11 - 18.40

Beethoven 250: il Quintetto a due viole op. 29

L’ultima parte del ciclo Beethoven 250 prosegue con l’analisi condotta da...
30/11 - 16.38

Mariss Jansons dirige la Settima di Šostakovič

Mariss Jansons dirige la Sinfonia n. 7 in do maggiore,...
30/11 - 15.40

Violinisti italiani: Aldo Ferraresi

Tra i violinisti italiani Aldo Ferraresi è una figura appartata,...
30/11 - 20.30

Serata all’opera: Padmâvatî di Albert Roussel

La nostra Serata all’opera propone Padmâvatî, op. 18 L.20, opéra-ballet...
30/11 - 19.25

La musica da camera di Haydn e Beethoven

Vi proponiamo due esempi di musica da camera di Franz...
30/11 - 12.40

L’ispirazione ebraica di Leonard Bernstein

L’ispirazione ebraica di Leonard Bernstein è al centro di questo breve...

29/11

29/11 - 18.40

Dante 700: il concerto finale della seconda edizione

Trasmettiamo il concerto finale della seconda edizione del Concorso di...
29/11 - 15.40

Evgenij Kissin interpreta Chopin

Oggi pomeriggio vi proponiamo un recital in cui il pianista...
29/11 - 11.19

András Schiff interpreta Bach

Il pianista ungherese András Schiff, considerato uno dei massimi interpreti...
29/11 - 21.19

La musica di Witold Lutosławski

La musica di Witold Lutosławski è al centro della nostra seconda...
29/11 - 16.36

Aldo Ciccolini interpreta Erik Satie

Aldo Ciccolini interpreta Erik Satie. Il grande pianista italiano, nato...
29/11 - 10.40

L’orchestra di Giacomo Puccini

Stamani vi offriamo una breve antologia dedicata a mettere in...
29/11 - 18.40

I concerti salisburghesi di Mozart

La quinta puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
29/11 - 16.44

Ian Bostridge canta Britten

Il tenore britannico Ian Bostridge canta due pagine – Les...
29/11 - 12.40

Compleanni e onomastici da Purcell a Stravinskij

In questo ascolto abbiamo raccolto pagine scritte da alcuni grandi...
29/11 - 22.51

Curlew River di Benjamin Britten

Concludiamo la programmazione di oggi con Curlew River di Benjamin Britten, parabola da...
29/11 - 15.40

La Messa in fa maggiore di Schubert

La Messa in fa maggiore D. 105 per soli, coro...
29/11 - 14.29

Mottetti contemporanei di Rorem e Bäck

Dedichiamo questo ascolto a mottetti contemporanei di due compositori: lo...
29/11 - 21.02

La Messa di gloria di Puccini

Tra i numerosi ascolti pucciniana di oggi vi segnaliamo anche...
29/11 - 17.59

Maria Callas interpreta Puccini

Maria Callas interpreta Puccini. Seguiamo il grande soprano in un...
29/11 - 14.43

Julianne Baird e le Cantate di Haendel

Il soprano statunitense Julianne Baird è una specialista del Barocco....

28/11

28/11 - 22.49

Giovani interpreti: Julian Trevelyan

In seconda serata scegliamo tra i più promettenti giovani interpreti...
28/11 - 18.40

Parliamo di musica: Francis Poulenc

Questa puntata di Parliamo di musica, la rubrica che ogni...
28/11 - 15.40

Un recital di Thomas Hampson

Oggi pomeriggio vi proponiamo un recital del baritono statunitense Thomas...
28/11 - 18.40

Eccellenti musici: Constantinople

La quarta puntata di Eccellenti musici, il ciclo curato da Kathryn...
28/11 - 16.58

Gemma Bertagnolli canta Haendel

Classe 1967, il soprano Gemma Bertagnolli è considerata una delle...
28/11 - 15.40

Mstislav Rostropovich suona Britten e Šostakovič

Il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich suona una pagina di Benjamin...
28/11 - 19.45

Alexandre Tharaud suona Bach

Il pianista Alexandre Tharaud suona due Concerti di Johann Sebastian...
28/11 - 15.40

Musica olandese

Questo pomeriggio vi proponiamo un focus sulla musica olandese dell’Ottocento...
28/11 - 14.22

Concerti per violoncello e orchestra

Tre esempi di concerto per violoncello e orchestra di altrettanti...
28/11 - 20.30

Serata all’opera: Carmen di Bizet

La nostra Serata all’opera propone Carmen, opera in quattro atti di...
28/11 - 17.12

Tamás Vásáry esegue Liszt

Tamás Vásáry esegue Liszt. Il pianista ungherese nel 1991 ha...
28/11 - 15.40

Václav Neumann dirige Mahler

Václav Neumann dirige Mahler. Il grande direttore ceco traccia con...
28/11 - 20.30

Ritratto di Gundula Janowitz

Dedichiamo la nostra prima serata a un ritratto di Gundula...
28/11 - 16.46

Francesco Geminiani, compositore toscano

Ascoltiamo tre sonate per violino e basso del compositore toscano Francesco...
28/11 - 12.40

Georg Szell dirige Beethoven e Mendelssohn

Georg Szell dirige Beethoven e Mendelssohn. Il grande direttore ungherese...

27/11

27/11 - 22.40

Il Cantico del Sole di Sofia Gubaidulina

Dedichiamo un ascolto a Sofia Gubaidulina, compositrice russa nata nel 1931 e...
27/11 - 20.30

Dimitri Mitropoulos dirige musica americana

Rendiamo omaggio a Dimitri Mitropoulos, direttore d’orchestra greco che ha...
27/11 - 18.40

Musica celeste: Raffaella Aleotti

Nuovo appuntamento del ciclo Musica celeste – Suore compositrici da...
27/11 - 22.11

Don Quixote di Henry Purcell

In seconda serata vi proponiamo le musiche di scena scritte...
27/11 - 20.30

I 25 anni della Camerata: Piero Bellugi

Secondo appuntamento con il ciclo dedicato a I 25 anni...
27/11 - 15.40

La musica sacra di Schubert

Quattro esempi di musica sacra di Franz Schubert nell’esecuzione del Coro...
27/11 - 20.48

Serata all’opera: La vestale

La nostra Serata all’opera propone La Vestale, tragedia lirica in tre...
27/11 - 15.40

Alexandre Tharaud interpreta Chopin

Alexandre Tharaud interpreta quattro pagine di Frédéric Chopin: la Ballata n. 1...
27/11 - 12.40

Ritratto d’autore: Edgar Varèse

Dedichiamo uno dei nostri ritratti d’autore a Edgar Varèse, di cui ascoltiamo...
27/11 - 21.49

Der Lindberghflug di Kurt Weill

Der Lindberghflug (Il volo di Lindbergh) è una cantata per soli,...
27/11 - 19.16

Sviatoslav Richter suona Beethoven

Sviatoslav Richter suona Beethoven. Il grande pianista russo interpreta la...
27/11 - 16.27

Natalie Dessay canta Mozart

Natalie Dessay canta due arie di Wolfgang Amadeus Mozart con...
27/11 - 19.41

Il Quartetto Petersen suona Luigi Boccherini

Il Quartetto Petersen esegue il Quartetto in la maggiore op....
27/11 - 18.40

Horowitz e il suo tempo: Scriabin

A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
27/11 - 15.40

Tommaso Gurrieri a Pagine in onda

In questa nuova puntata di Pagine in Onda, Gabriele Ametrano intervista Tommaso...

26/11

26/11 - 20.30

Youri Egorov in concerto

Il pianista sovietico, naturalizzato olandese, Youri Egorov è il protagonista...
26/11 - 12.16

Giovani interpreti: Cristian Monti

Tra i ritratti che dedichiamo ai giovani interpreti è oggi...
26/11 - 10.40

Cantata per la 25esima domenica dopo la Trinità

Questa domenica vi proponiamo la Cantata BWV 90: Es reifet...
26/11 - 22.52

Igor Markevitch esegue Schubert e Musorgskij

Igor Markevitch dirige la Rias-Symphonie-Orchester in due pagine scritte da...
26/11 - 20.30

Serata all’opera: Don Quichotte

La nostra Serata all’opera propone oggi Don Quichotte, commedia eroica in cinque atti...
26/11 - 15.40

Per corno e orchestra: Mozart, Strauss, Hindemith

Trasmettiamo tre esempi di Concerto per corno e orchestra, dal...
26/11 - 22.35

Omaggio a Vladimir Horowitz

Rendiamo omaggio a Vladimir Horowitz, pianista a cui abbiamo dedicato...
26/11 - 15.40

Le Cercle de l’Harmonie in concerto

Le Cercle de l’Harmonie, l’orchestra diretta da Jérémie Rhorer, esegue...
26/11 - 12.40

Yehudi Menuhin suona Bartók

Yehudi Menuhin suona tre pagine di Béla Bartók dedicate al violino...
26/11 - 15.40

Juan Crisostomo de Arriaga: tre arie

Oggi pomeriggio vi proponiamo tre arie di Juan Crisostomo de...
26/11 - 12.40

Originale e trascrizione: l’op 47 di Schumann

Ascoltiamo l’op 47 in mi bemolle maggiore di Robert Schumann nella...
26/11 - 07.34

Seiji Ozawa dirige Beethoven

Seiji Ozawa dirige Beethoven: cominciamo la giornata sotto il segno...
26/11 - 18.40

Parliamo di musica: omaggio a Rolando Panerai

Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, è...
26/11 - 16.45

La musica di Ildebrando Pizzetti

La musica di Ildebrando Pizzetti è la protagonista di questo...
26/11 - 14.31

Concerto di Pierre Bernac e Francis Poulenc

Un concerto del baritono Pierre Bernac con Francis Poulenc non...

25/11

25/11 - 20.30

Serata all’opera: Il barbiere di Siviglia

La nostra Serata all’opera propone oggi Il barbiere di Siviglia...
25/11 - 16.41

Anne Sofie von Otter canta Grieg

Il mezzosoprano svedese Anne Sofie von Otter canta Edvard Grieg...
25/11 - 12.59

Epifanie di Apollo

In questo ascolto vi proponiamo tre composizioni che hanno come...
25/11 - 21.47

Brendel padre e figlio suonano Beethoven

In seconda serata ascoltiamo il pianista Alfred Brendel e il...
25/11 - 18.40

André Cluytens dirige Gounod

Nel 1954 André Cluytens dirigeva l’Orchestre de la Societé des...
25/11 - 14.33

Riccardo Muti dirige Schubert

Riccardo Muti dirige i Wiener Philharmoniker ne L’arpa magica, Ouverture e Rosamunda, estratti...
25/11 - 19.56

Jacques Offenbach: Gaité Parisienne

Gaité Parisienne è un balletto del 1938 di Léonide Massine su...
25/11 - 18.40

Francesca Bonaita al Bologna Festival

La giovane violinista Francesca Bonaita è la protagonista del concerto...
25/11 - 14.27

Grandi pianisti: Alexander Brailowsky

Tra i ritratti che periodicamente dedichiamo ai grandi pianisti incontriamo...
25/11 - 20.30

La musica di Arvo Pärt

Dedichiamo la nostra prima serata alla musica di Arvo Pärt. Del...
25/11 - 18.40

L’arte invisibile: Claudio Morganti guarda Rigoletto

Il ciclo L’arte invisibile presenta oggi la prima puntata de La...
25/11 - 15.40

Pagine in Onda: consigli di lettura

In questa puntata di Pagine in Onda il conduttore Gabriele Ametrano consiglia...
25/11 - 18.40

Insoliti viaggi musicali: Mantova, 1585

Quarta puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
25/11 - 14.24

Musiche dedicate “A la Musica”

In ogni tempo i più diversi compositori hanno scritto musiche...
25/11 - 12.40

La musica da camera di Šostakovič

Sono due gli esempi di musica da camera di Dimitri Šostakovič...

24/11

24/11 - 18.40

Musica sacra di Leos Janacek

In questo ascolto vi proponiamo la Messa Glagolitica di Leoš Janáček. Ad...
24/11 - 14.36

Omaggio ad Alfredo D’ambrosio

Riscopriamo insieme la musica di Alfredo D’Ambrosio (1871-1914), compositore e...
24/11 - 12.40

Per violoncello e piano

Vi proponiamo una piccola antologia di brani per violoncello e...
24/11 - 18.40

Concerto lirico di Renata Tebaldi

Chiudiamo il nostro pomeriggio con un concerto lirico del grande...
24/11 - 15.40

Das klagende Lied di Gustav Mahler

Das klagende Lied è una cantata fiabesca in tre parti...
24/11 - 14.20

Musiche di Hugo Wolf

Hugo Wolf è noto soprattutto per la grande produzione liederistica che...
24/11 - 22.18

Ernest Ansermet dirige Beethoven

In seconda serata vi proponiamo un concerto dedicato a Beethoven...
24/11 - 16.41

Bruno Walter dirige Mozart e Brahms

Bruno Walter dirige l’Orchestre National de France in pagine di...
24/11 - 15.40

Pagine in Onda: Annalena Aranguren e Cecilia Morandi

In questa nuova puntata di Pagine in Onda il curatore Gabriele...
24/11 - 20.30

Gli autori accompagnano Mstislav Rostropovich

In prima serata vi proponiamo tre esempi di autori che...
24/11 - 18.40

Parliamo di musica: i reclusi

La nuova puntata di Parliamo di musica, la rubrica curata...
24/11 - 15.40

Richard Tucker canta Verdi

Richard Tucker canta Verdi. Il tenore nato a Brooklyn nel...
24/11 - 22.07

Enrico Onofri esegue Arcangelo Corelli

Ascoltiamo tre sonate di Arcangelo Corelli eseguite da Enrico Onofri in veste sia...
24/11 - 20.30

I concerti del Bologna Festival 2019

Inizia stasera il ciclo di trasmissioni in differita dei concerti...
24/11 - 11.12

Samuil Feinberg suona Johann Sebastian Bach

Samuil Feinberg è stato uno dei grandi pianisti del ‘900,...

23/11

23/11 - 23.13

Quattro grandi pianisti

In questo ascolto vi proponiamo un’antologia di componimenti eseguiti da...
23/11 - 17.35

Hindemith dirige Hindemith

Ascoltiamo due brani del compositore tedesco Paul Hindemith, perseguitato dal regime...
23/11 - 15.40

Pierre Boulez dirige Varèse

Pierre Boulez dirige Varèse. Il grande direttore francese guida la...
23/11 - 22.17

Due pianoforti e percussioni per Béla Bartók

In seconda serata vi proponiamo la Sonata per due pianoforti...
23/11 - 20.30

I Berliner dopo la caduta del muro

Dedichiamo la nostra prima serata al concerto tenuto dai Berliner...
23/11 - 15.40

Pagine in Onda: i nuovi consigli di lettura

In questa puntata di Pagine in Onda il conduttore Gabriele Ametrano consiglia...
23/11 - 18.40

Parliamo di musica: Josquin Desprez

Parliamo di musica, la rubrica curata da Alberto Batisti, ricorda...
23/11 - 17.46

Jonas Kaufmann canta Mascagni e Puccini

Il tenore tedesco Jonas Kaufmann canta arie tratte da Cavalleria...
23/11 - 14.10

Georges Prêtre dirige musica russa

Georges Prêtre dirige tre pagine di musica russa firmate da...
23/11 - 18.40

Beethoven 250: i Trii per archi op. 9

Si apre oggi l’ultima parte del ciclo Beethoven 250. Dopo...
23/11 - 15.40

Le musiche concertanti di Richard Strauss

Ascoltiamo due esempi di musiche concertanti di Richard Strauss nell’esecuzione...
23/11 - 13.28

Cantate barocche: Porpora e Caldara

La voce del controtenore René Jacobs ci accompagna nel mondo delle...
23/11 - 23.13

Jacques Rouvier suona i Dodici Studi di Debussy

Il pluripremiato pianista marsigliese Jacques Rouvier interpreta i Dodici Studi scritti...
23/11 - 20.30

Serata all’opera: Le Grand Macabre

La nostra Serata all’opera propone Le Grand Macabre, opera in...
23/11 - 19.14

Francis Poulenc, musicista di Apollinaire

Francis Poulenc ha avuto rapporti di profonda amicizia e collaborazione...

22/11

22/11 - 20.30

Musica Sacra di Giuseppe Verdi

Dedichiamo la nostra prima serata alla Messa da requiem di...
22/11 - 16.41

David Oistrakh suona a Tokyo

Il violinista David Oistrakh è il protagonista di questo ascolto....
22/11 - 15.40

Pagine in Onda: consigli di lettura per le feste natalizie

In questa puntata di Pagine in Onda il conduttore Gabriele Ametrano...
22/11 - 23.22

La musica sacra di Michel-Richard Delalande

In tarda serata dedichiamo uno spazio alla musica sacra di...
22/11 - 18.40

Parliamo di musica: Daniel Barenboim

Questa puntata di Parliamo di musica, a cura di Alberto Batisti,...
22/11 - 17.44

Dietrich Fischer-Dieskau canta Mahler

Il grande baritono tedesco Dietrich Fischer-Dieskau canta i Fünf Lieder...
22/11 - 18.40

Per pianoforte e orchestra: Mozart

La quarta puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
22/11 - 13.21

Annie Fischer esegue Mozart e Beethoven

La grande pianista ungherese Annie Fischer, nata nel 1914 e...
22/11 - 10.40

Alessandro De Marchi dirige Vivaldi

Alessandro De Marchi, direttore stabile dell’Orchestra Academia Montis Regalis, dirige tre...
22/11 - 22.31

Nikolaus Harnoncourt dirige Franz Schubert

Nikolaus Harnoncourt dirige la Messa in mi bemolle maggiore, D...
22/11 - 14.11

Wiener Schubert Trio esegue Rachmaninov

Il Wiener Schubert Trio esegue il Trio Élégiaque n. 2...
22/11 - 10.40

Una cantata di Johann Sebastian Bach

Stamani vi proponiamo la Cantata per la ventiquattresima domenica dopo...
22/11 - 20.30

Zubin Mehta dirige la Seconda di Mahler

Zubin Mehta dirige la Sinfonia n. 2 in do minore...
22/11 - 17.03

Stefano Landi: Homo fugit velut umbra

Compositore e cantore appartenente alla scuola romana del primo barocco, Stefano...
22/11 - 13.55

Gérard Souzay canta Beethoven

Gérard Souzay canta lieder di Ludwig van Beethoven accompagnato dal...

21/11

21/11 - 20.30

Alessandro Scarlatti ed i Vespri di Santa Cecilia

Vi proponiamo un lungo ascolto dei Vespri di Santa Cecilia...
21/11 - 17.30

La musica di Richard Rodney Bennett

Vi proponiamo l’ascolto di quattro composizioni di Sir Richard Rodney...
21/11 - 12.40

Le composizioni di Giuseppe Martucci

Scopriamo la musica di Giuseppe Martucci (1856-1909), compositore in bilico...
21/11 - 20.30

Vigilia di Santa Cecilia

Dedichiamo la nostra prima serata a Santa Cecilia, in occasione...
21/11 - 18.40

Eccellenti musici: La Reverdie

La terza puntata di Eccellenti musici, il nuovo ciclo curato da...
21/11 - 15.40

Daniel Barenboim dirige Elgar

Festeggiamo Daniel Barenboim, che il 15 novembre ha compiuto ottant’anni,...
21/11 - 15.40

Shakespeare in musica: Amleto

Dedichiamo un ampio spazio pomeridiano a musiche ispirate ad Amleto, la...
21/11 - 14.16

Antonín Dvořák tra sacro e profano

Dedichiamo un ascolto ad Antonín Dvořák proponendovi un esempio di...
21/11 - 10.40

John Eliot Gardiner dirige due Cantate di Bach

John Eliot Gardiner dirige The Monteverdi Choir e The English...
21/11 - 20.30

Serata all’opera: Orlando di Haendel

La nostra Serata all’opera propone Orlando, opera in tre atti...
21/11 - 17.30

Il pianoforte di Claude Debussy

Il pianoforte di Claude Debussy è al centro di questa...
21/11 - 15.40

Alexandre Tharaud suona Chopin

Alexandre Tharaud suona quattro pagine di Frédéric Chopin: la Ballata n. 1...
21/11 - 17.47

Ritratto d’autore: Biagio Marini

Il nostro ritratto d’autore di oggi è dedicato a Biagio Marini,...
21/11 - 15.40

Matteo Fossi a Novità in compact

Novità in compact presenta due uscite discografiche, protagonisti il pianista Matteo...
21/11 - 13.11

Sinfonie del Novecento: Martinů e Hartmann

Due Sinfonie del Novecento sono al centro di questo ascolto....

20/11

20/11 - 18.40

Musica celeste: Leonora d’Este

Nuovo appuntamento del ciclo Musica celeste – Suore compositrici da...
20/11 - 13.46

Il violino di Michael Rabin

Sarà il violino solista di Michael Rabin il protagonista di...
20/11 - 12.40

Musica da Camera di Mario Castelnuovo-Tedesco

Dedichiamo questo ascolto alla musica di Mario Castelnuovo-Tedesco con tre...
20/11 - 20.30

Al via il ciclo sui 25 anni della Camerata

Prende il via stasera il ciclo dedicato a I primi...
20/11 - 14.02

Musica della famiglia Puccini

La musica della famiglia Puccini ha animato Lucca dal Settecento...
20/11 - 12.40

Il diario di uno scomparso di Leoš Janáček

Leoš Janáček compose Il diario di uno scomparso, ciclo di 22...
20/11 - 20.30

La Divina Commedia di Dante

Prosegue, ogni sera alle ore 20.30 fino al 31 dicembre,...
20/11 - 17.29

Due opere vocali di Samuel Barber

Vi proponiamo due opere vocali di Samuel Barber: Knoxville Summer...
20/11 - 10.40

Glenn Gould esegue Schönberg e Webern

Il pianista Glenn Gould esegue pagine di Arnold Schönberg e...
20/11 - 15.40

Antonio Vivaldi e le trascrizioni di Bach

Oggi pomeriggio vi proponiamo quattro concerti da L’Estro Armonico di Antonio...
20/11 - 13.58

Il Primo amore di Beethoven

Primo amore WoO 92, scena e aria per soprano e orchestra...
20/11 - 12.40

Mozart a confronto: Grumiaux e Morini

Mozart a confronto: Arthur Grumiaux ed Erica Morini eseguono il...
20/11 - 18.40

Horowitz e il suo tempo: Rachmaninov, parte II

A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
20/11 - 15.40

Davide Enia a Luce di taglio

Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
20/11 - 12.40

Monica Barni a La Toscana delle culture

La prima puntata di La Toscana delle culture, la nostra nuova...

19/11

19/11 - 22.40

Immortale Montserrat

Dedichiamo questo spazio musicale alla voce immortale di Montserrat Caballé...
19/11 - 15.40

Alessandro Scarlatti e la musica sacra

Ascoltiamo tre brani di musica sacra di Alessandro Scarlatti eseguiti...
19/11 - 10.40

Due Cantate di Bach per la 24esima domenica dopo la Trinità

Stamani vi proponiamo due Cantate scritta da Johann Sebastian Bach...
19/11 - 22.39

Martha Argerich suona Sergej Rachmaninov

Martha Argerich suona Sergej Rachmaninov. La ascoltiamo nel Concerto n....
19/11 - 20.30

Serata all’opera: Don Pasquale

La nostra Serata all’opera propone oggi Don Pasquale, opera comica in tre atti...
19/11 - 19.21

Quattro concerti di Vivaldi

Nel tardo pomeriggio vi proponiamo quattro Concerti di Antonio Vivaldi:...
19/11 - 19.41

Un recital di Aldo Ciccolini

Nato a Napoli nel 1925, Aldo Ciccolini diventò cittadino francese nel...
19/11 - 15.40

Concerti per organo: da Haydn a Poulenc

Oggi pomeriggio vi proponiamo tre Concerti per organo scritti da...
19/11 - 12.51

Rafael Kubelik dirige Schumann

Rafael Kubelik dirige i Berliner Philharmoniker in due pagine di Robert...
19/11 - 18.40

Michele Marco Rossi al Bologna Festival

Trasmettiamo in replica il concerto che il violoncellista Michele Marco...
19/11 - 15.40

Novità in compact: il fagotto di Paolo Carlini

Questa puntata di Novità in compact, la rubrica a cura di...
19/11 - 12.40

Sviatoslav Richter interpreta Schubert

Sviatoslav Richter interpreta quattro pagine di Franz Schubert, autore molto...
19/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: moderato

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
19/11 - 15.40

L’Ottetto di Franz Schubert

L’Ottetto in fa maggiore per clarinetto, corno, fagotto, due violini,...
19/11 - 13.43

Ritratto d’autore: Christoph Willibald Gluck

Il nostro ritratto d’autore di oggi è dedicato a Christoph...

18/11

18/11 - 20.30

Serata all’opera: Lohengrin

La nostra Serata all’opera propone Lohengrin, opera romantica in tre...
18/11 - 17.31

Scott Ross interpreta Domenico Scarlatti

Il clavicembalista statunitense Scott Ross suona alcuna pagine del compositore...
18/11 - 12.40

Le composizioni per fiati d Richard Strauss

Vi proponiamo in questo ascolto due composizioni di Richard Strauss...
18/11 - 19.11

Una miscellanea dedicata a Lennie

Oggi vi proponiamo una miscellanea di musiche di Leonard Bernstein...
18/11 - 17.32

David Oistrakh violinista e direttore

Oltre a essere stato un grande violinista del Novecento, David...
18/11 - 15.00

Musica antica spagnola con Jordi Savall

Musica antica spagnola con Jordi Savall che, alla testa della...
18/11 - 18.40

Alessio Pianelli al Bologna Festival

Oggi pomeriggio trasmettiamo in replica la registrazione del concerto del...
18/11 - 15.40

Novità in compact: tutte le Sinfonie di Mahler

Questa puntata di Novità in compact, a cura di Francesco Ermini...
18/11 - 11.08

Grandi pianisti: Casadeus e Ashkenazy

Stamani ascoltiamo due grandi pianisti – Robert Casadesus e Vladimir...
18/11 - 18.40

L’arte invisibile: Arianna e la vita

Il ciclo L’arte invisibile si inaugura questo pomeriggio con il...
18/11 - 15.40

Luce di taglio: teatri al tempo della pandemia

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
18/11 - 12.40

La Toscana delle Culture: aperti, nonostante tutto

La Toscana delle Culture racconta come le più importanti orchestre...
18/11 - 20.30

Alexander Kipnis interpreta Musorgskij

Il basso Alexander Kipnis interpreta i momenti salienti del Boris...
18/11 - 18.40

Insoliti viaggi musicali: Venezia 1630, Carnevale

Terza puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
18/11 - 12.40

Clifford Curzon suona Beethoven e Cajkovskij

Clifford Curzon, il grande pianista britannico morto nel 1982, suona Beethoven e...

17/11

17/11 - 20.30

Dimitri Sostakovic e l’orchestra

La Sinfonia n. 5 in re minore op. 47 e Solo,...
17/11 - 13.58

Preludi e fughe di Sostakovic

Questo ascolto è dedicato ai preludi e alle fughe composte...
17/11 - 11.41

La Svizzera di Franz Liszt

Vi proponiamo l’ascolto della prima raccolta degli Années de Pélérinage di Franz...
17/11 - 19.53

Kagan e Richter suonano Šostakovič

Il violinista Oleg Kagan e il pianista Sviatoslav Richter suonano...
17/11 - 17.13

Montserrat Caballé canta Rossini

Montserrat Caballé canta Rossini. Il grande soprano catalano è protagonista...
17/11 - 15.40

Novità in compact: Ralph Vaughan Williams

Novità in compact, la rubrica a cura di Francesco Ermini Polacci,...
17/11 - 18.40

Dante in musica: La Commedia di Andriessen

Dodicesima e ultima puntata per il ciclo Dante in musica,...
17/11 - 15.40

Luce di taglio: il teatro e il documentario

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
17/11 - 12.40

Toscana delle culture: l’arte contemporanea

La Toscana delle Culture si interroga sulla vocazione della nostra...
17/11 - 19.41

André Previn dirige Prokof’ev

André Previn dirige due pagine di Sergej Prokof’ev, la Sinfonia...
17/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: partitura

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
17/11 - 12.40

Musica in guerra: Elgar, Casella, Goedicke

Musica in guerra: tre compositori di diverse nazionalità evocano la...
17/11 - 23.24

La Messa in fa maggiore di Schubert

Chiudiamo la programmazione di oggi con la Messa in fa...
17/11 - 20.30

I concerti dell’Ort stagione 2018-2019

Trasmettiamo il sesto appuntamento del ciclo di concerti della Stagione...
17/11 - 18.40

Concerti per chitarra: Villa Lobos e Rodrigo

I concerti per chitarra di Heitor Villa-Lobos e di Joaquin Rodrigo...

16/11

16/11 - 20.30

Kathleen Ferrier e Bruno Walter al Festival di Edimburgo

Dedichiamo la nostra prima serata all’ascolto di un concerto tenuto da...
16/11 - 17.12

Le suite per cembalo di Richard Jones

Proseguiamo a farvi ascoltare la musica di Richard Jones. Dopo...
16/11 - 15.40

Novità in compact: Dmitri Shostakovich

Novità in compact, a cura di Francesco Ermini Polacci, presenta...
16/11 - 16.41

Franco Corelli canta

Dedichiamo un’antologia al tenore Franco Corelli, per mezzi vocali e capacità...
16/11 - 15.40

Luce di taglio: Me vojo sarva’

Questa puntata di Luce di taglio, la rubrica dedicata allo...
16/11 - 12.40

La Toscana delle culture novembre

In questa puntata de La Toscana delle Culture parliamo con Cristina Giachi,...
16/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: requiem

La 191esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
16/11 - 17.30

I sette peccati capitali di Kurt Weill

Oggi pomeriggio vi proponiamo I sette peccati capitali di Kurt Weill, balletto...
16/11 - 16.38

Puccini curioso: Butterfly per organo

È un curioso Giacomo Puccini quello che abbiamo scelto oggi...
16/11 - 21.42

Concerto di Lazar Berman

Stasera vi proponiamo un concerto di Lazar Berman. Il pianista...
16/11 - 18.40

Beethoven 250: la Nona Sinfonia

Si conclude con la Nona Sinfonia il terzo capitolo del...
16/11 - 14.02

Musica della famiglia Puccini

La musica della famiglia Puccini ha animato Lucca dal Settecento...
16/11 - 19.50

Rigoletto in diretta dal Teatro del Maggio

Trasmettiamo in diretta dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Rigoletto...
16/11 - 13.37

Eduard Van Beinum dirige Beethoven e Schubert

Eduard Van Beinum dirige Beethoven e Schubert. Il grande direttore...
16/11 - 12.00

Ciaccone, sarabande e passacaglie

Ciaccone, sarabande e passacaglie tra Seicento e Settecento, tra Inghilterra...

15/11

15/11 - 15.40

Luce di taglio: il respiro del pubblico

In questa puntata di Luce di taglio, la rubrica quindicinale...
15/11 - 13.48

Ritratto d’autore: Ralph Vaughan Williams

Dedichiamo un ritratto al compositore Britannico Ralph Vaughan Williams, nato nel...
15/11 - 12.40

La Toscana delle culture: La Toscana delle donne

La puntata di novembre de La Toscana delle Culture è...
15/11 - 22.30

Poesia della notte: Schubert, Schumann, Strauss

Celebriamo la poesia della notte, naturalmente in tarda serata, con...
15/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: si

Con la 213esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica,...
15/11 - 17.07

Ritratto d’autore: Ralph Vaughan Williams

Oggi pomeriggio dedichiamo un ritratto al compositore Britannico Ralph Vaughan Williams,...
15/11 - 20.48

Il Requiem di Hector Berlioz

Dedichiamo la nostra prima serata al Requiem di Hector Berlioz,...
15/11 - 18.40

Per pianoforte: Nell’Impero Austro-Ungarico

La terza puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
15/11 - 18.08

I duetti da camera di Agostino Steffani

Dedichiamo un ascolto ai duetti da camera di Agostino Steffani (1654-1728)...
15/11 - 17.35

Bart van Oort suona Mozart al fortepiano

Bart van Oort suona Mozart al fortepiano. In apertura ascoltiamo...
15/11 - 12.40

Zoltan Kocsis suona Rachmaninov

Il pianista ungherese Zoltan Kocsis suona tre pagine di Sergej...
15/11 - 11.28

La Grande Fuga di Beethoven

Stamani vi proponiamo la Grande Fuga in si bemolle maggiore op....
15/11 - 20.30

Esa-Pekka Salonen dirige Stravinskij

Esa-Pekka Salonen dirige Igor Stravinskij. Il direttore d’orchestra e compositore finlandese,...
15/11 - 17.33

I concerti per violino di Mozart

La violinista italiana di origine armena Sonig Tchakerian suona due...
15/11 - 15.40

Buon compleanno, Daniel Barenboim

Il pianista e direttore d’ orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim compie...

14/11

14/11 - 20.30

Semyon Bychkov dirige Strauss

In prima serata ascoltiamo due pagine di Richar Strauss nell’esecuzione...
14/11 - 17.58

Hermann Prey interpreta Beethoven

Il baritono tedesco Hermann Prey canta un’antologia di Lieder di...
14/11 - 12.40

Arturo Benedetti Michelangeli suona Schumann

Protagonista di questo ascolto sarà il pianista Arturo Benedetti Michelangeli....
14/11 - 18.40

Eccellenti musici: Eduardo Egüez

La seconda puntata di Eccellenti musici, il nuovo ciclo curato da...
14/11 - 17.30

Mozart maestro dell’abbellimento

Oggi pomeriggio vi proponiamo un’antologia che tratteggia la figura di...
14/11 - 12.40

Jacqueline Du Pré suona Dvořák

Jacqueline Du Pré suona il Concerto per violoncello e orchestra...
14/11 - 21.59

La musica sacra di Guillaume Dufay

Una delle pagine più celebri della musica sacra di Guillaume...
14/11 - 15.40

José van Dam canta Don Chisciotte

José van Dam canta Don Chisciotte: ascoltiamo il grande baritono...
14/11 - 10.40

Pierre Boulez dirige Debussy, Bartok e Berg

Pierre Boulez dirige pagine di Debussy, Bartok e Berg in un concerto...
14/11 - 20.30

Serata all’opera: Ernani di Verdi

La nostra Serata all’opera propone Ernani di Giuseppe Verdi nell’esecuzione del Coro...
14/11 - 15.40

Maurizio Pollini suona Brahms

Maurizio Pollini suona il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1...
14/11 - 12.40

Mariss Jansons dirige Bartók e Cajkovskij

Mariss Jansons dirige due pagine di Béla Bartók e Piotr...
14/11 - 20.30

Un concerto di Ileana Cotrubas

Dedichiamo la nostra prima serata a un concerto di Ileana...
14/11 - 15.40

Teresa Berganza canta Granados e De Falla

Il mezzosoprano spagnolo Teresa Berganza canta brani di Enrique Granados,...
14/11 - 14.24

Leonard Bernstein dirige Stravinskij

Leonard Bernstein dirige due brani di Igor Stravinskij con la...

13/11

13/11 - 20.30

La Petite Messe Solennelle di Rossini

Dedichiamo la nostra prima serata alla Petite Messe Solennelle per...
13/11 - 18.40

Musica celeste: Hildegard von Bingen

La seconda puntata del ciclo Musica celeste – Suore compositrici...
13/11 - 16.08

Due capolavori di Čajkovskij

Oggi pomeriggio alle 16.08 trasmettiamo due capolavori di Piotr Ilijč...
13/11 - 15.40

Glenn Gould suona due pagine di Georges Bizet

Glenn Gould suona due pagine per pianoforte solo di Georges...
13/11 - 13.16

Voci della foresta: Schumann, Liszt e Wagner

Tre grandi musicisti del diciannovesimo secolo – Robert Schumann, Franz...
13/11 - 10.40

Tre Cantate di Johann Sebastian Bach

Stamani vi proponiamo tre Cantate scritte da Johann Sebastian Bach...
13/11 - 20.30

Il Poema sacro di Dante Alighieri

Prosegue, ogni sera alle ore 20.30, la lettura del poema...
13/11 - 16.41

Grandi voci: José Carreras

Oggi pomeriggio abbiamo in serbo per voi un tributo al...
13/11 - 13.17

Grandi interpreti: Neville Marriner

Oggi rendiamo omaggio a un grande interprete: Sir Neville Marriner,...
13/11 - 21.37

Thomas Augustine Arne: due ouverture

Ascoltiamo due ouverture di Thomas Augustine Arne, compositore inglese barocco noto...
13/11 - 16.06

Due quartetti di Wolfgang Amadeus Mozart

Gli ultimi tre quartetti di Mozart, detti “Prussiani”, furono composti...
13/11 - 12.40

Il Triplo Concerto di Beethoven

Il Triplo Concerto di Ludwig van Beethoven è considerato un’opera...
13/11 - 20.30

La musica sacra di Gioachino Rossini

Dedichiamo la nostra prima serata alla musica sacra di Gioachino...
13/11 - 18.40

Horowitz e il suo tempo: l’amico Rachmaninov

A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
13/11 - 14.11

Rudolf Serkin interpreta Beethoven

Il grande pianista Rudolf Serkin interpreta Ludwig van Beethoven. In apertura ascoltiamo...

12/11

12/11 - 20.30

Musica per San Rocco di Giovanni Gabrieli

Dedichiamo la nostra prima serata a un’antologia di musiche per...
12/11 - 11.27

Francesco Fornasaro suona Richard Jones

Il clavicembalista fiorentino Francesco Fornasaro suona due Suite per cembalo,...
12/11 - 10.40

Una Cantata di Bach per la 23esima domenica dopo la Trinità

Stamani alle 10.40 vi proponiamo una Cantata scritta da Johann...
12/11 - 20.30

Serata all’opera: Der Rosenkavalier

Serata all’opera propone stasera Der Rosenkavalier di Richard Strauss, commedia per musica in tre...
12/11 - 13.42

Dominique Merlet suona Schumann

Ascoltiamo Dominique Merlet, pianista e organista francese di grande caratura,...
12/11 - 10.40

Omaggio ad Hans Werner Henze

Rendiamo omaggio ad Hans Werner Henze con due pagine eseguite...
12/11 - 18.40

Scott Ross suona Jean Henry d’Anglebert

Il clavicembalista statunitense Scott Ross suona alcuna pagine del compositore...
12/11 - 16.37

Spagna in musica: quattro esempi

La Spagna è sempre stata fonte di ispirazione per musicisti,...
12/11 - 12.06

La musica di Ruggiero Leoncavallo

Stamani dedichiamo una breve antologia alla musica di Ruggiero Leoncavallo,...
12/11 - 22.58

Concerti per violino e orchestra

Dopo avervi segnalato l’ascolto dei Concerti per violino e orchestra...
12/11 - 18.40

Il Caleidoscopio al Bologna Festival

Oggi pomeriggio vi proponiamo in replica il concerto che l’ensemble...
12/11 - 16.26

Thomas Zehetmair suona Dvořák e Schumann

Thomas Zehetmair suona due concerti per violino e orchestra di...
12/11 - 22.16

Tragedia americana a passo di danza

È una tragedia americana a passo di danza Fall River...
12/11 - 18.40

Musica sacra di Guillaume Gabriel Nivers

La musica sacra di Guillaume Gabriel Nivers (1632 c. –...
12/11 - 15.40

Vivaldi e le trascrizioni di Johann Sebastian Bach

Antonio Vivaldi e le trascrizioni di Johann Sebastian Bach sono...

11/11

11/11 - 23.48

Le liriche da camera di Vincenzo Bellini

Chiudiamo la programmazione di oggi con le liriche da camera...
11/11 - 20.30

Serata all’opera: L’Orfeo

Serata all’opera propone alle 20.30 L’Orfeo di Claudio Monteverdi nell’esecuzione del...
11/11 - 13.03

Ronsard nella musica francese

Pierre Ronsard, nato nel 1524 e morto nel 1585, è...
11/11 - 22.45

Pierre Boulez dirige Berlioz

Pierre Boulez dirige due pagine di Hector Berlioz: Béatrice et Bénédict, Ouverture...
11/11 - 15.40

Grandi interpreti del nostro tempo: Kirill Petrenko

Kirill Petrenko dirige la Sinfonia n. 7 in do maggiore...
11/11 - 13.25

Claude Debussy e l’infanzia

Ascoltiamo due lavori di Claude Debussy ispirati all’infanzia della figlia Claude-Emma,...
11/11 - 22.27

Igor Markevitch dirige Prokof’ev

In seconda serata troviamo un concerto di Igor Markevitch, direttore d’orchestra...
11/11 - 18.40

Gile Bae al Bologna Festival

Trasmettiamo la replica della registrazione del concerto con cui Gile...
11/11 - 10.40

Omaggi a Vincenzo Bellini

Stamani abbiamo selezionato per voi tre omaggi a Vincenzo Bellini...
11/11 - 15.40

Cronache musicali: i disegni del Maggio

La nuova puntata di Cronache musicali, a cura di Luca Berni,...
11/11 - 14.28

Musiche dalle missioni nel Nuovo Mondo

Oggi vi proponiamo un’antologia di musiche dalle missioni gesuitiche nel...
11/11 - 11.44

Roberto Prosseda suona Mendelssohn

Roberto Prosseda suona due pagine di Felix Mendelssohn-Bartholdy: il Quartetto in...
11/11 - 18.40

Insoliti viaggi musicali: Impero Ottomano

Seconda puntata per Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi in onda...
11/11 - 15.40

Anna Caterina Antonacci e il barocco

La voce di Anna Caterina Antonacci ci guida nel grande...
11/11 - 12.52

Wilhelm Furtwängler dirige Brahms

Wilhelm Furtwängler dirige musiche di Brahms in tre registrazioni storiche...

10/11

10/11 - 23.01

Buonanotte con Die Schöne Müllerin

Alle 23 vi diamo la buonanotte con Die Schöne Müllerin,...
10/11 - 17.01

Daniele Rustioni dirige Ghedini e Casella

Alle 17 ascoltiamo Daniele Rustioni dirigere l’Orchestra della Toscana in...
10/11 - 11.41

La musica di Alfredo D’Ambrosio

Riscopriamo insieme la musica di Alfredo D’Ambrosio (1871-1914), compositore e...
10/11 - 22.05

Clifford Curzon suona Liszt

Stasera rendiamo omaggio a Clifford Curzon, grande pianista britannico morto...
10/11 - 15.54

Rosamunde di Franz Schubert

Ascoltiamo la musica di scena di Franz Schubert per Rosamunde,...
10/11 - 10.40

Omaggio a Piero Bellugi

Rendiamo omaggio a Piero Bellugi, direttore d’orchestra scomparso nel 2012,...
10/11 - 18.40

Dante in musica: The Dante Trilogy

Undicesima puntata per il ciclo Dante in musica, un percorso...
10/11 - 15.40

Cronache musicali: l’opera geniale di Bussotti

Cronache musicali, la rubrica mensile a cura di Luca Berni, ricorda...
10/11 - 10.40

Concerto di Rudolf Serkin

Stamani vi proponiamo un concerto del grande pianista Rudolf Serkin,...
10/11 - 20.30

Zubin Mehta dirige Gustav Mahler

Zubin Mehta dirige la Sinfonia n. 2 in do minore...
10/11 - 17.03

Stefano Landi e La passacaglia della vita

Compositore e cantore della scuola romana del primo barocco, Stefano Landi è...
10/11 - 11.41

Dino Ciani suona Beethoven

Dino Ciani suona Beethoven. Il pianista morto nel 1974, interpreta...
10/11 - 20.30

I concerti dell’ORT 2018-2019

Trasmettiamo il quinto appuntamento del ciclo di concerti della Stagione...
10/11 - 18.40

I crociati di Niels Wilhelm Gade

Il compositore danese Niels Wilhelm Gade (1817-1890), oggi poco noto...
10/11 - 17.23

Musica sacra di Giuseppe Verdi

Questo pomeriggio vi proponiamo un ascolto tutto dedicato alla musica...

09/11

09/11 - 15.40

Giovanni Antonini dirige Haydn

Giovanni Antonini dirige due sinfonie di Franz Joseph Haydn con...
09/11 - 12.40

La musica di Richard Strauss

Alle 12.40 esploriamo la musica di Richard Strauss a partire...
09/11 - 10.57

Claudio Abbado dirige Wagner

Alle 10.57 ascoltiamo Claudio Abbado dirigere i Berliner Philharmoniker in...
09/11 - 21.34

Claudio Abbado dirige Wagner

Claudio Abbado dirige i Berliner Philharmoniker in due pagine orchestrali...
09/11 - 18.40

La musica di Charles Villiers Stanford

Oggi pomeriggio tracciamo un ritratto di Charles Villiers Stanford, compositore e...
09/11 - 15.40

Cronache musicali: del violino e altri strumenti

Questo mese Cronache musicali, a cura di Luca Berni, presenta due novità...
09/11 - 19.41

I concerti per violino di Bach

Oggi pomeriggio vi proponiamo due dei tre concerti per violino...
09/11 - 16.28

Nikolaus Harnoncourt dirige Beethoven

Nikolaus Harnoncourt dirige la Chamber Orchestra of Europe in tre...
09/11 - 12.40

La musica sacra di Francis Poulenc

Nel 1936 la morte di un amico avvicinò Francis Poulenc...
09/11 - 18.40

Beethoven 250: Missa solemnis

Prosegue con la Missa solemnis in re maggiore op. 123,...
09/11 - 15.40

La voce di Anna Bonitatibus

La voce di Anna Bonitatibus evoca Semiramide, la prima regina...
09/11 - 14.27

I primi due Concerti brandeburghesi

Ascoltiamo i primi due Concerti brandeburghesi di Johann Sebastian Bach...
09/11 - 20.30

Serata all’opera: Lohengrin

La nostra Serata all’opera propone una registrazione di Lohengrin di Richard...
09/11 - 17.39

Cinque Canzoni napoletane di Henze

Hans Werner Henze compose Cinque Canzoni napoletane nel 1956 su commissione...
09/11 - 16.46

Antologia haendeliana

L’antologia haendeliana che vi proponiamo oggi pomeriggio si apre con...

08/11

08/11 - 20.30

Semyon Bychkov dirige Rachmaninov

In prima serata ascoltiamo due pagine di Sergej Rachmaninov nell’esecuzione...
08/11 - 19.06

Tommaso Valenti suona Schubert

Il violista Tommaso Valenti suona la celebre Sonata per Arpeggione...
08/11 - 17.01

Franz Liszt e Dante Alighieri

Oggi alle 17 vi proponiamo la Sinfonia “Dante”, scritta da...
08/11 - 22.31

Furtwängler dirige i Wiener Philharmoniker

Wilhem Furtwängler dirige i Wiener Philharmoniker in pagine di Ludwig...
08/11 - 15.11

Omaggio a Giacomo Puccini

Nel primo pomeriggio vi proponiamo un omaggio a Giacomo Puccini...
08/11 - 11.50

Yehudi Menuhin suona Camille Saint-Saëns

Il grande violinista statunitense Yehudi Menuhin, morto nel 1999, suona...
08/11 - 20.58

Ritratto di Sir Arthur Bliss

Dedichiamo la nostra prima serata a Sir Arthur Bliss, compositore...
08/11 - 18.40

Per pianoforte e orchestra: i figli di Bach

La seconda puntata del ciclo Per pianoforte e orchestra: storia del...
08/11 - 15.40

Ritratto di Guiomar Novaes

Oggi pomeriggio dedichiamo un ritratto alla pianista brasiliana Guiomar Novaes,...
08/11 - 18.40

Carl Schuricht dirige Brahms

Carl Schuricht dirige due pagine sinfoniche di Johannes Brahms dal...
08/11 - 12.40

Concerto diretto da Ferenc Fricsay

Il concerto diretto da Ferenc Fricsay con i Wiener Symphoniker...
08/11 - 10.54

Omaggio a Sir William Walton

Questo omaggio a Sir William Walton, uno tra i più...
08/11 - 20.30

Gli autori accompagnano Mstislav Rostropovich

Gli autori – ovvero Šostakovič, Kabalevsky e Khaciaturian – accompagnano...
08/11 - 14.10

Maria Tipo suona Johann Sebastian Bach

Maria Tipo suona Johann Sebastian Bach tra corali, preludi, fughe...
08/11 - 12.40

Concerto diretto da Mariss Jansons

Il concerto diretto da Mariss Jansons che vi proponiamo oggi...

07/11

07/11 - 22.31

Ghennadi Rozhdestvensky dirige Čajkovskij

Ghennadi Rozhdestvensky dirige l’Orchestra sinfonica del Ministero della Cultura dell’Urss...
07/11 - 20.30

Leonard Bernstein dirige Ravel

Leonard Bernstein dirige musiche di Maurice Ravel in una registrazione...
07/11 - 16.37

Mariam Batsashvili interpreta Liszt

La trentenne pianista georgiana Mariam Batsashvili interpreta due pagine di...
07/11 - 22.12

Robert Schumann: Il pellegrinaggio della rosa

Ascoltiamo Il pellegrinaggio della rosa, fiaba da un poema di...
07/11 - 18.40

Eccellenti musici: Quattro donne

Eccellenti musici, il nuovo ciclo curato da Kathryn Bosi, inizia con...
07/11 - 14.46

La musica massonica di Mozart

Nel primo pomeriggio vi proponiamo oggi tre brevi esempi di...
07/11 - 22.41

La musica pianistica di Brahms

In chiusura di serata vi proponiamo un ascolto dedicato alla...
07/11 - 13.22

L’arte del violinista Ruggero Ricci

Gustiamo l’arte di Ruggero Ricci, violinista statunitense di origini italiane,...
07/11 - 10.40

Tre Cantate di Bach per questa domenica

Stamani vi proponiamo tre Cantate scritte da Johann Sebastian Bach per...
07/11 - 20.30

Serata all’opera: L’Orfeide di Malipiero

La nostra Serata all’opera propone L’Orfeide di Gian Francesco Malipiero in una...
07/11 - 15.40

Partiture d’Europa fa tappa a Graz

La ventunesima puntata di Partiture d’Europa, il programma a cura di...
07/11 - 10.40

L’ultima cantata di Rossini

Vi proponiamo l’ultima Cantata composta da Gioachino Rossini nel 1846 ed...
07/11 - 20.55

I concerti della Camerata Strumentale di Prato

Trasmettiamo in diretta dal Teatro Politeama Pratese il concerto inaugurale...
07/11 - 15.40

Novità in compact: Orliński e Petrenko

Novità in compact presenta due uscite discografiche, protagonisti il controtenore Jakub...
07/11 - 10.40

Il Concerto per violino e orchestra di Elgar

Stamani vi proponiamo il Concerto per violino e orchestra in...

06/11

06/11 - 22.45

Concerto del Quartetto LaSalle

Oggi concludiamo la nostra programmazione con un concerto del Quartetto...
06/11 - 18.40

Musica celeste: Santa Kassia

Prende il via oggi alle 18.40 il ciclo Musica celeste...
06/11 - 16.04

Clifford Curzon suona Beethoven e Cajkovskij

Clifford Curzon, il grande pianista britannico morto a Londra nel...
06/11 - 20.30

Gundula Janowitz da Telemann a Strauss

Dedichiamo la nostra prima serata al grande soprano austriaco Gundula...
06/11 - 13.43

Clara Haskil suona Chopin

La pianista rumena Clara Haskil suona il Concerto in fa...
06/11 - 10.40

Cantata per la 21esima domenica dopo la trinità

Stamani vi proponiamo una Cantata composta da Johann Sebastian Bach per...
06/11 - 20.49

Serata all’opera: Der Freischütz

La nostra Serata all’opera propone Der Freischütz, opera romantica in tre...
06/11 - 15.40

Partiture d’Europa: Heidelberg

La trentaduesima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
06/11 - 10.40

Ingrid Fliter suona Chopin

La pianista argentina Ingrid Fliter ci regala una piccola antologia...
06/11 - 23.41

Buonanotte con Ludwig van Beethoven

Oggi vi a diamo la buonanotte con una delle ultime...
06/11 - 19.11

Chantal Juillet suona Gabriel Fauré

La violinista canadese Chantal Juillet suona Gabriel Fauré ed Édouard...
06/11 - 14.31

Francis Poulenc accompagna Pierre Bernac

Oggi vi proponiamo un concerto con Francis Poulenc non in...
06/11 - 18.40

Horowitz e il suo tempo: Fauré e Debussy

A trent’anni dalla morte di Vladimir Horowitz, ricordiamo il grande...
06/11 - 15.40

Luce di taglio: Il caso W di Rita Frongia

Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
06/11 - 12.40

Trame culturali: La forza della musica

Alberto Batisti, direttore artistico della camerata Strumentale Città di Prato,...

05/11

05/11 - 19.05

Gian Francesco Malipiero e le macchine

In chiusura del nostro pomeriggio ascoltiamo due pagine scritte da...
05/11 - 14.45

I Solisti Italiani eseguono Vivaldi

Vi proponiamo tre concerti da L’Estro Armonico di Antonio Vivaldi...
05/11 - 10.40

Cantate per la 22esima domenica dopo la Trinità

Stamani vi proponiamo tre Cantate scritte da Johann Sebastian Bach...
05/11 - 20.30

Serata all’opera: Die Frau ohne Schatten

La nostra Serata all’opera è dedicata a Die Frau ohne...
05/11 - 18.40

Partiture d’Europa fa tappa a Colonia

La 43esima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
05/11 - 17.56

Coralità spagnola: Mompou, Busto e Oltra

Oggi pomeriggio vi proponiamo una breve antologia sulla coralità spagnola...
05/11 - 20.46

Shakespeare in musica: Romeo e Giulietta

Dedichiamo tutta la nostra serata a musiche ispirate a Romeo...
05/11 - 15.40

Alfred Brendel interpreta Beethoven

Il pianista Alfred Brendel interpreta tre pagine di Ludwig van Beethoven:...
05/11 - 12.40

Due concerti di Prokof’ev

Ascoltiamo due Concerti per pianoforte e orchestra di Sergej Prokof’ev nell’interpretazione...
05/11 - 18.40

Accademia d’Arcadia al Bologna Festival

Oggi pomeriggio vi proponiamo in replica il concerto che l’ensemble...
05/11 - 15.40

Novità in compact: sguardi sul tardoromanticismo

La nuova puntata di Novità in compact, la rubrica a cura...
05/11 - 12.40

Sinfonie in do: Stravinskij e Kodály

Chiudiamo la mattinata con due Sinfonie in do: una scritta...
05/11 - 20.30

Leonard Bernstein dirige Maurice Ravel

Leonard Bernstein dirige musiche di Maurice Ravel in una registrazione...
05/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: minuetto

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
05/11 - 16.57

La Quinta sinfonia di Gustav Mahler

Gustav Mahler scrisse la Quinta sinfonia durante l’estate del 1901 e...

04/11

04/11 - 22.29

Leonard Bernstein dirige Šostakovič

In seconda serata ascoltiamo la Sinfonia n. 1 di Dimitri...
04/11 - 20.30

Serata all’opera: Elektra

La nostra Serata all’opera propone stasera Elektra di Richard Strauss, tragedia...
04/11 - 18.40

Due pagine di Schumann per coro

Oggi pomeriggio vi proponiamo due pagine di Robert Schumann per...
04/11 - 20.30

Die schöne Magelone di Brahms e Tieck

Dedichiamo la nostra prima serata a Die schöne Magelone, un ciclo di...
04/11 - 16.36

Compositori toscani: Francesco Maria Veracini

Tra i ritratti che dedichiamo ai compositori toscani emerge oggi...
04/11 - 12.40

Omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli

Ludwig van Beethoven e Robert Schumann sono gli autori che...
04/11 - 17.16

Aldo Orvieto suona Camillo Togni

Il pianista Aldo Orvieto suona due pagine giovanili di Camillo...
04/11 - 15.40

Novità in compact: Haydn 2032 ed Emmauel Pahud

Questa puntata di Novità in compact, a cura di Francesco Ermini...
04/11 - 10.40

Samson François suona Chopin

Il pianoforte è stato una vocazione per Samson François, nato...
04/11 - 18.40

Miscellanea dedicata a Enrique Granados

La miscellanea dedicata a Enrique Granados che vi proponiamo oggi...
04/11 - 15.40

Luce di taglio ricorda Gigi Proietti

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
04/11 - 12.40

Trame culturali: L’arte invisibile

La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...
04/11 - 18.40

Insoliti viaggi musicali: Roma 1632

Si apre oggi Insoliti viaggi musicali, ciclo curato da Kathryn Bosi....
04/11 - 17.47

Stokowski trascrittore di Musorgskij

Leopold Stokowski trascrittore di Modest Musorgskij: il direttore d’orchestra britannico...
04/11 - 14.22

Concerti per violoncello e orchestra

Tre esempi di concerto per violoncello e orchestra di altrettanti...

03/11

03/11 - 23.20

Sviatoslav Richter suona Schubert

Oggi chiudiamo la nostra programmazione con Sviatoslav Richter che suona...
03/11 - 20.57

Eileen Farrell canta due pagine di Richard Wagner

Eileen Farrell canta due pagine di Richard Wagner in una...
03/11 - 12.40

Daniel Barenboim dirige Richard Strauss

Daniel Barenboim dirige la Chicago Symphony Orchestra in due poemi...
03/11 - 22.35

Musica britannica tra fine ‘800 e ‘900

In seconda serata vi proponiamo una piccola antologia di musica...
03/11 - 15.40

Novità in compact: canta Jonathan Tetelman

Novità in compact, la rubrica a cura di Francesco Ermini Polacci,...
03/11 - 13.26

Pietro De Maria interpreta Chopin

Il pianista Pietro De Maria interpreta alcune pagine di Frédéric Chopin,...
03/11 - 18.40

Dante in musica: Roger Marsh

Decima puntata per il ciclo Dante in musica, un percorso...
03/11 - 15.40

Luce di taglio: il Paradiso di Virgilio Sieni

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
03/11 - 12.40

Trame culturali: Prato e il suo fiume

Questo mese Trame culturali, la rubrica a cura di Andrea Nanni sulla vita...
03/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: parodia

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
03/11 - 17.24

Ritratto d’autore: Giovanni Bononcini

Il ritratto d’autore che vi proponiamo oggi pomeriggio è dedicato...
03/11 - 12.40

I songs di Castelnuovo Tedesco da Shakespeare

Ascoltiamo cinque songs di Mario Castelnuovo Tedesco tratti da testi di...
03/11 - 23.29

La tempesta di Ernest Chausson

In chiusura di serata vi proponiamo La tempesta di Ernest Chausson....
03/11 - 20.30

I concerti dell’ORT 2018/2019

Trasmettiamo il quarto appuntamento del ciclo di concerti della Stagione...
03/11 - 13.29

L’orchestra di Georg Friedrich Haendel

Oltre a essere un grande compositore Georg Friedrich Haendel fu...

02/11

02/11 - 17.44

Leonard Bernstein dirige Lopatnikoff e Dallapiccola

Leonard Bernstein dirige la Columbia Symphony Orchestra in due pagine...
02/11 - 16.41

Il giro del mondo di Alexandre Tansman

Questo pomeriggio facciamo il giro del mondo con Alexandre Tansman,...
02/11 - 15.40

Novità in compact: Nature & Life

Novità in compact, a cura di Francesco Ermini Polacci, presenta...
02/11 - 19.56

Il Concerto per Ondes Martenot di André Jolivet

Stasera vi proponiamo il Concerto per Ondes Martenot e orchestra di...
02/11 - 15.40

Luce di taglio: Il ministero della solitudine

Questa puntata di Luce di taglio, la rubrica dedicata allo...
02/11 - 12.40

Trame culturali: 25 anni della Camerata

Questa puntata di Trame culturali, rubrica a cura di Andrea Nanni sulla...
02/11 - 20.46

Bernard Haitink dirige la Nona di Beethoven

Bernard Haitink dirige la Royal Concertgebouw Orchestra nella Sinfonia n....
02/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: regret

La 190esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
02/11 - 12.40

Concerto diretto da Zubin Mehta

Il concerto diretto da Zubin Mehta con la Israel Philharmonic...
02/11 - 22.51

La musica di Edward Gregson

Dedichiamo la nostra seconda serata alla musica di Edward Gregson, compositore...
02/11 - 18.40

Beethoven 250: Fidelio

Prosegue con Fidelio il terzo capitolo del nostro viaggio nell’opera di Beethoven...
02/11 - 15.40

Il Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart

Oggi pomeriggio vi proponiamo il Requiem K 626 di Wolfgang...
02/11 - 20.30

Serata all’opera: Madama Butterfly

La nostra Serata all’opera propone una registrazione di Madama Butterfly...
02/11 - 17.44

I Wiener Sängerknaben cantano Britten

I Wiener Sängerknaben cantano Benjamin Britten. Il celebre coro di voci...
02/11 - 15.40

Partiture d’Europa fa tappa a Ginevra

La decima puntata di Partiture d’Europa, il programma a cura di...

01/11

01/11 - 15.40

Luce di taglio: di angeli e della fine del mondo

Si parla di angeli e della fine del mondo in...
01/11 - 13.34

Christa Ludwig canta Mahler e Berg

Christa Ludwig canta pagine di Gustav Mahler e di Alban...
01/11 - 12.40

Trame culturali: il piacere delle scoperta

Si intitola Il piacere della scoperta la nuova Stagione della...
01/11 - 22.20

Shakespeare in musica

In seconda serata vi proponiamo due esempi di Shakespeare in...
01/11 - 20.30

André Cluytens dirige Berlioz

Dedichiamo la nostra prima serata a un concerto che vede...
01/11 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: settimino

Con la 212esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica,...
01/11 - 21.39

Re Lear di Shakespeare in musica

Stasera dedichiamo un ascolto a tre pagine dedicate a Re...
01/11 - 18.40

Per pianoforte e orchestra: le origini

Si inaugura oggi il nuovo ciclo di Francesco Dilaghi intitolato...
01/11 - 12.40

Herbert von Karajan dirige Sibelius

Herbert von Karajan dirige i Berliner Philharmoniker in due pagine...
01/11 - 21.30

Musica sacra del Seicento francese

Stasera vi proponiamo due brani di musica sacra del Seicento...
01/11 - 18.01

I Lieder di Ludwig van Beethoven

I Lieder di Ludwig van Beethoven sono protagonisti di questo...
01/11 - 13.46

Pensée des morts di Franz Liszt

Abbiamo intitolato Pensée des morts, dal brano di Franz Liszt,...
01/11 - 21.37

Il Requiem di Charles Gounod

Al centro della nostra serata c’è il Requiem di Charles...
01/11 - 18.40

Sinfonie funebri: Kraus e Berlioz

Alla vigilia del giorno dedicato alla commemorazione dei defunti ascoltiamo...
01/11 - 11.19

Morte e trasfigurazione di Richard Strauss

Il nostro primo suggerimento di ascolto per la mattinata di...

31/10

31/10 - 22.49

Benjamin Britten e Sviatoslav Richter in duo

A unire Benjamin Britten e Sviatoslav Richter non è stato...
31/10 - 16.39

Beverly Sills canta Donizetti

Beverly Sills canta pagine di Gaetano Donizetti con l’Orchestra della Volksoper...
31/10 - 10.40

Le Cantate di Bach per la festa della Riforma

Stamani vi proponiamo due Cantate scritte da Johann Sebastian Bach...
31/10 - 22.58

Gli omaggi di Busoni a Bach

Chiudiamo la programmazione di oggi con un’antologia di omaggi che...
31/10 - 18.40

Beethoven e il sinfonismo beethoveniano

L’ultima puntata di Tutto lo splendore della musica strumentale, il ciclo...
31/10 - 13.56

Le arie sacre di Haendel su testo di Brockes

Il soprano Carolyn Sampson canta tre arie sacre di Georg...
31/10 - 14.04

I concerti di Francis Poulenc

Ascoltiamo due concerti di Francis Poulenc nell’esecuzione dell’Orchestra della Società dei...
31/10 - 10.40

Tre Cantate di Bach per questa domenica

Il nostro consueto appuntamento domenicale con le Cantate di Bach...
31/10 - 22.47

Musiche per Halloween da Haydn a Ives

In seconda serata vi proponiamo una carrellata di musiche per...
31/10 - 20.30

Serata all’opera: La piccola volpe astuta

La nostra Serata all’opera propone La piccola volpe astuta di Leoš Janáček...
31/10 - 18.40

Antologia di musica barocca

L’antologia di musica barocca che vi proponiamo oggi pomeriggio comprende...
31/10 - 21.38

Un secolo di musica francese

Stasera vi proponiamo un excursus attraverso un secolo di musica...
31/10 - 17.06

Concerti doppi di Antonio Vivaldi

Oboe e violino, violino e violoncello, due violoncelli sono gli...
31/10 - 13.53

Clarinetto, viola e pianoforte

Ascoltiamo due brani per clarinetto, viola e pianoforte interpretati dal...

30/10

30/10 - 23.36

Buonanotte con Ottorino Respighi

Chiudiamo il palinsesto di oggi con il Concerto per pianoforte...
30/10 - 20.30

Tragedie “alla francese”

Dedichiamo la prima serata a un’antologia di pagine liriche tratte...
30/10 - 15.40

Maria Callas: il concerto ad Amsterdam (1959)

Nell’anno del centenario della nascita di Maria Callas, trasmettiamo oggi...
30/10 - 22.04

Mariss Jansons dirige Richard Strauss

Mariss Jansons dirige la Royal Concertgebouw Orchestra in due poemi sinfonici...
30/10 - 12.40

Leonid Kogan suona Brahms

Il violinista russo Leonid Kogan suona due pagine scritte da...
30/10 - 10.40

Una Cantata di Johann Sebastian Bach

Stamani vi proponiamo una Cantata scritta da Johann Sebastian Bach...
30/10 - 20.46

Serata all’opera: Antiocus e Stratonica

La nostra Serata all’opera propone Antiocus e Stratonica, opera in...
30/10 - 12.40

La musica di Karol Szymanowski

Esploriamo la musica del compositore e pianista polacco Karol Szymanowski, nato...
30/10 - 10.40

Recital di David Oistrakh: da Tartini a Ravel

Stamani vi proponiamo un recital di David Oistrakh con un...
30/10 - 20.30

Dittico stravinskiano: Perséphone e Oedipus-Rex

Doppio appuntamento con la creatività musicale di Igor Stravinsky. Si...
30/10 - 18.01

Günter Wand dirige Schubert

Conosciuto per le sue interpretazioni delle sinfonie di Anton Bruckner,...
30/10 - 16.40

Ritratto di Louis Durey

Un ritratto musicale appassionato di Louis Durey, compositore francese nato...
30/10 - 20.30

Amelia al ballo di Giancarlo Menotti

Dedichiamo la nostra prima serata ad Amelia al ballo di...
30/10 - 17.10

Carlo Maria Giulini dirige Rossini

Carlo Maria Giulini dirige lo Stabat mater di Gioachino Rossini con...
30/10 - 12.40

Il violino di David Oistrakh

Il violino di David Oistrakh ci guida dal Settecento al...

29/10

29/10 - 17.23

Il violoncello di André Navarra

Oggi pomeriggio rendiamo oggi omaggio al violoncellista francese André Navarra,...
29/10 - 13.30

Arcadi Volodos interpreta Rachmaninov

Arcadi Volodos interpreta cinque pagine di Sergej Rachmaninov per pianoforte...
29/10 - 10.40

Quattro Cantate di Johann Sebastian Bach

Stamani vi proponiamo quattro Cantate composte da Johann Sebastian Bach...
29/10 - 20.30

Serata all’opera: Lulu di Alban Berg

La nostra Serata all’opera è dedicata a Lulu, opera in...
29/10 - 12.40

Il Concerto “Imperatore” di Beethoven

Chiudiamo la programmazione del mattino con il Concerto n. 5...
29/10 - 10.40

Settecento strumentale in Francia

Due esempi di musica strumentale del Settecento in Francia nell’esecuzione...
29/10 - 18.40

La musica di Charles Hubert Parry

Scopriamo insieme la musica di Charles Hubert Parry, compositore e...
29/10 - 16.48

Grandi interpreti di Chopin

Oggi pomeriggio vi proponiamo una breve antologia pianistica scandita da...
29/10 - 14.04

von Karajan dirige la Philharmonia Orchestra

Herbert von Karajan dirige la Philharmonia Orchestra in tre registrazioni...
29/10 - 22.43

La musica di John Adams

Scopriamo insieme la musica di John Adams, compositore statunitense, classe...
29/10 - 20.30

Grigory Sokolov interpreta Brahms

Il grande pianista russo Grigory Sokolov interpreta tre pagine di Johannes...
29/10 - 18.40

Musica spagnola: De Falla, Granados…

Vi proponiamo un’antologia di musica spagnola che spazia dall’inizio alla...
29/10 - 19.29

Massimo Quarta suona “Il cannone” di Paganini

Massimo Quarta suona “Il cannone” di Nicolò Paganini nel Grande Concerto...
29/10 - 15.59

Le zingarate di Strauss jr., de Sarasate e Ravel

Le zingarate di Johann Strauss jr., Pablo de Sarasate e...
29/10 - 13.20

Poemi del mare: Debussy, Bloch, Ibert

I poemi del mare composti da Claude Debussy, Ernest Bloch e...

28/10

28/10 - 20.30

Serata all’opera: Sadko

La nostra Serata all’opera è dedicata a Sadko, opera lirica...
28/10 - 12.40

Mstislav Rostropovich suona Britten e Šostakovič

Il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich suona due pagine di Benjamin...
28/10 - 10.40

Ritratto di Gundula Janowitz

Stamani vi proponiamo un ritratto di Gundula Janowitz. Ascoltiamo il...
28/10 - 19.36

Igor Markevitch dirige Schubert e Musorgskij

Igor Markevitch dirige la Rias-Symphonie-Orchester in due pagine scritte da...
28/10 - 14.00

Daniel Barenboim dirige Berio e Takemitsu

Daniel Barenboim dirige la Chicago Symphony Orchestra in Continuo di...
28/10 - 11.41

Emanuele Torquati suona Albert Roussel

Il pianista Emanuele Torquati suona alcune pagine per pianoforte solo di...
28/10 - 20.46

György Kurtág per Péter Bornemisza

Dedichiamo la nostra prima serata a uno dei capolavori del...
28/10 - 12.01

Rosario Scalero per violino e pianoforte

Scopriamo insieme la musica per violino e pianoforte di Rosario Scalero,...
28/10 - 11.41

Aldo Orvieto esegue Malipiero

Proseguiamo nella riscoperta della musica per pianoforte di Gian Francesco...
28/10 - 20.30

Un omaggio a Steve Reich

Dedichiamo un omaggio a Steve Reich, compositore statunitense di origine...
28/10 - 15.40

Pagine in Onda: Figure

In questa puntata di Pagine in Onda Riccardo Falcinelli è ospite...
28/10 - 10.40

Il Giappone di Olivier Messiaen

Scopriamo il Giappone di Olivier Messiaen con i Sette Haïkaï, schizzi giapponesi...
28/10 - 17.38

Ippolito Ghezzi e i Salmi in stile lombardo

Ippolito Ghezzi nacque a Siena intorno al 1650 e studiò...
28/10 - 16.41

La Banda dell’Arma dei Carabinieri

La Banda dell’Arma dei Carabinieri, diretta da Massimo Martinelli da...
28/10 - 12.40

Ernest Bour dirige Ravel e Stravinskij

Ernest Bour dirige Ravel e Stravinskij. Il direttore d’orchestra francese,...

27/10

27/10 - 22.39

Il pianoforte di Gabriel Fauré

In seconda serata ascoltiamo quattro pagine per pianoforte solo di...
27/10 - 19.05

L’arte di Emil Gilels

Emil Gilels, grande pianista sovietico morto nel 1985, si misura...
27/10 - 12.40

Grandi direttori: Hermann Scherchen

Tra i ritratti che dedichiamo ai grandi direttori, oggi ve...
27/10 - 22.45

Manfred di Schumann secondo Carmelo Bene

Chiudiamo la programmazione di oggi con la storica edizione del...
27/10 - 17.22

Le Variazioni di Paganini su temi di Rossini

Nicolò Paganini elaborò alcune variazioni su temi tratti da diverse...
27/10 - 14.02

Ritratto d’interprete: Murray Perahia

Un ritratto d’interprete, quello del pianista Murray Perahia, apre il...
27/10 - 18.40

Dante in musica: Dante contemporaneo

Nona puntata per il ciclo Dante in musica, un percorso...
27/10 - 16.41

Michel Béroff interpreta Liszt

Il pianista francese di origine bulgara Michel Béroff interpreta due...
27/10 - 15.40

Pagine in Onda: Lilith Moscon

Pagine in Onda, il programma di novità letterarie e approfondimenti...
27/10 - 22.20

Il “cannone” di Nicolò Paganini

Massimo Quarta suona “Il cannone” di Nicolò Paganini nel Grande Concerto...
27/10 - 18.40

Parliamo di musica: l’officina napoletana nel ‘600

La nuova puntata di Parliamo di musica, la rubrica curata...
27/10 - 10.40

Ispirazioni africane tra Francia e Spagna

Ispirazioni africane tra Francia e Spagna scandiscono i brani di...
27/10 - 20.30

I concerti dell’Orchestra della Toscana 2018-19

Trasmettiamo il terzo appuntamento del ciclo di concerti della Stagione...
27/10 - 18.40

La Missa solemnis di Beethoven

La Missa solemnis per quattro voci soliste, coro, orchestra e...
27/10 - 13.30

Il pianoforte di Murray Perahia

Il pianoforte di Murray Perahia passa da Beethoven a Schubert...

19/10

19/10 - 20.30

Mass di Leonard Bernstein

Dedichiamo la nostra prima serata a Mass di Leonard Bernstein....
19/10 - 15.40

Novità in compact: musica barocca e da camera

Novità in compact, a cura di Francesco Ermini Polacci, passa...
19/10 - 14.23

Fantasie romantiche: Schubert e Schumann

Dedichiamo un ascolto a due fantasie romantiche: una di Franz...
19/10 - 20.30

La Missa solemnis di Beethoven

Dedichiamo la nostra prima serata alla Missa solemnis in re maggiore...
19/10 - 15.40

Luce di taglio: Amleto take away

Questa puntata di Luce di taglio, la rubrica dedicata allo...
19/10 - 12.40

La Toscana delle culture: manifestazioni letterarie

In questa puntata de La Toscana delle Culture parliamo con Cristina Giachi,...
19/10 - 20.47

L’Histoire du soldat di Stravinskij

Dedichiamo la nostra prima serata a L’Histoire du soldat, opera...
19/10 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: refrain

La 189esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
19/10 - 11.41

Bernhard Haitink dirige Wagner

Bernhard Haitink dirige l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese in pagine...
19/10 - 21.22

Musica vocale: Mahler e Castelnuovo Tedesco

Stasera vi proponiamo una piccola antologia di musica vocale da...
19/10 - 18.40

Beethoven 250: la Settima Sinfonia

Prosegue con la Settima Sinfonia il terzo capitolo del nostro...
19/10 - 12.40

Le opere per pianoforte e orchestra di Chopin

Due opere per pianoforte e orchestra di Chopin sono le...
19/10 - 20.30

Serata all’opera: Cavalleria rusticana e Pagliacci

La nostra serata all’opera è dedicata a un dittico consolidato...
19/10 - 18.11

Cecilia Bartoli canta Nicola Porpora

Cecilia Bartoli canta Nicola Porpora. Il mezzosoprano romano è nota...
19/10 - 13.52

Interpreti a confronto: Dino Ciani e Maria Tipo

Interpreti a confronto: Dino Ciani e Maria Tipo si misurano...

18/10

18/10 - 18.40

Il Melos Ensemble e il repertorio francese

Il Melos Ensemble è un gruppo di musicisti formato nel...
18/10 - 15.40

Luce di taglio: Jon Fosse vince il Premio Nobel

Luce di taglio, la rubrica quindicinale che Rodolfo Sacchettini dedica allo...
18/10 - 12.40

La Toscana delle culture: salute mentale e cultura

La Toscana delle Culture parte dalla Giornata mondiale della salute...
18/10 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: seriale

Con la 211esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica,...
18/10 - 17.30

I sette peccati capitali di Kurt Weill

Oggi pomeriggio vi proponiamo I sette peccati capitali di Kurt Weill, balletto...
18/10 - 10.40

Ditta Bartók-Pásztory esegue Bartók

Ditta Bartók-Pásztory esegue Bartók. La pianista ungherese, seconda moglie del...
18/10 - 20.46

Il lago dei cigni di Cajkovskij

Dedichiamo la nostra prima serata a Il lago dei cigni, balletto...
18/10 - 17.30

Musica sacra di Francesco Cavalli

Oggi pomeriggio vi proponiamo un esempio di musica sacra di...
18/10 - 15.40

Günter Wand dirige musica francese

Günter Wand dirige la Kölner Rundfunk-Sinfonie-Orchester in pagine di musica...
18/10 - 20.30

Pierre Boulez dirige Mozart e Berg

Il grande direttore francese Pierre Boulez dirige Wolfgang Amadeus Mozart e...
18/10 - 18.40

Beethoven con gli strumenti originali

Vi proponiamo un’esecuzione della Sesta Sinfonia di Ludwig van Beethoven...
18/10 - 13.41

Annie Fischer: Mozart, Schubert e Schumann

Annie Fischer suona Mozart, Schubert e Schumann. La grande pianista...
18/10 - 21.34

Claudio Abbado esegue Felix Mendelssohn

Claudio Abbado esegue Felix Mendelssohn Bartholdy con i Berliner Philharmoniker....
18/10 - 15.40

Ritratto del soprano Elly Ameling

Il ritratto che vi proponiamo del soprano Elly Ameling mette...
18/10 - 12.40

Mariss Jansons dirige Beethoven e Kancheli

Mariss Jansons dirige due sinfonie di Ludwig van Beethoven e un...

17/10

17/10 - 23.18

Alfred Brendel interpreta Beethoven

Alfred Brendel interpreta due Sonate per pianoforte di Ludwig van...
17/10 - 16.41

La voce di Janet Baker

Quella del mezzosoprano inglese Janet Baker è stata una delle...
17/10 - 11.31

Tre sinfonie di Carl Philipp Emanuel Bach

Ascoltiamo tre sinfonie composte da Carl Philipp Emanuel Bach nell’esecuzione...
17/10 - 19.41

Classicismo e Neoclassicismo

Nel tardo pomeriggio vi proponiamo un confronto tra Classicismo e...
17/10 - 18.40

Lo splendore della musica: Il suono della natura

Si intitola Il suono della natura la settima puntata di Tutto lo splendore...
17/10 - 17.30

Edward Elgar e il mare

Questo pomeriggio esploriamo il rapporto tra Edward Elgar e il...
17/10 - 21.32

Il pianoforte del Novecento

Stasera vi proponiamo tre esempi di partiture per pianoforte solo...
17/10 - 16.45

Herbert von Karajan dirige Čajkovskij

Herbert von Karajan dirige i Berliner Philharmoniker in due pagine...
17/10 - 10.40

Tre Cantate di Bach per questa domenica

Stamani vi proponiamo tre Cantate composte da Johann Sebastian Bach...
17/10 - 20.30

Serata all’opera: Un ballo in maschera

La nostra Serata all’opera propone una registrazione di Un ballo...
17/10 - 18.40

Quintetti di Boccherini e Cherubini

Oggi pomeriggio diamo spazio alla musica da camera con due...
17/10 - 15.01

Modest Musorgskij: Quadri di un’esposizione

Nel 1874 Modest Musorgskij compone Quadri di un’esposizione per pianoforte in...
17/10 - 20.30

Winterreise di Franz Schubert

Winterreise di Franz Schubert è uno dei capolavori del repertorio...
17/10 - 17.04

Suoni svedesi: Max Bruch e Hugo Alfvén

Max Bruch e Hugo Alfvén, con le loro danze e rapsodie,...
17/10 - 15.40

Novità in compact: Jurowski e Abbado

Novità in compact, il programma a cura di Francesco Ermini...

16/10

16/10 - 23.02

Musica del nostro tempo: Pierre Boulez

Chiudiamo la programmazione odierna con un esempio di musica del...
16/10 - 18.40

Virtuosissime: Lucia Coppa

Il ciclo Virtuosissime, dedicato al mondo delle ‘virtuose di musica’...
16/10 - 15.01

La musica di Hans Rott

Oggi apriamo il nostro pomeriggio con una breve ricognizione nella...
16/10 - 20.30

Omaggio a Renata Tebaldi

In occasione del centenario dalla nascita di Renata Tebaldi, vi...
16/10 - 15.40

Seiji Ozawa dirige Olivier Messiaen

Seiji Ozawa dirige Turangalîla-Symphonie di Olivier Messiaen con l’Orchestra Sinfonica di...
16/10 - 10.40

“Gott soll allein mein Herze haben” di Bach

Stamani vi proponiamo la Cantata Gott soll allein mein Herze...
16/10 - 20.45

Serata all’opera: Tristano e Isotta

La nostra Serata all’opera propone un’edizione di Tristano e Isotta, opera...
16/10 - 15.40

David Oistrakh suona Mozart

Il violinista David Oistrakh suona quattro pagine di Wolfgang Amadeus...
16/10 - 10.40

Zubin Mehta dirige Richard Strauss

Zubin Mehta dirige la New York Philharmonic Orchestra in due...
16/10 - 22.05

Omaggio a Renata Tebaldi

Rendiamo omaggio a Renata Tebaldi, il soprano dalla voce di...
16/10 - 16.41

Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms

Mariss Jansons dirige Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms. Il direttore...
16/10 - 14.03

Sergio Fiorentino suona Franz Liszt

Sergio Fiorentino suona Franz Liszt. Torniamo a farvi ascoltare il...
16/10 - 18.40

American music: Ives, Barber e Cowell

Charles Ives, Samuel Barber ed Henry Cowell sono i tre...
16/10 - 15.40

Luce di taglio: nuove stagioni teatrali

Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
16/10 - 12.40

Toscana delle culture: appuntamento a novembre

La prima puntata di Toscana delle culture, che avrebbe dovuto...

15/10

15/10 - 22.18

Alessandro Scarlatti: Sedecia, re di Gerusalemme

In seconda serata trasmettiamo un oratorio di Alessandro Scarlatti intitolato Sedecia,...
15/10 - 13.59

Grandi interpreti: Rudolf Serkin

Tra i grandi interpreti del secolo scorso, Rudolf Serkin si...
15/10 - 10.40

Cantate per la 19esima domenica dopo la Trinità

Ascoltiamo stamani tre Cantate scritte da Johann Sebastian Bach a...
15/10 - 20.30

Serata all’opera: Arminio

La nostra Serata all’opera è dedicata ad Arminio, opera in tre atti...
15/10 - 18.40

Georg Solti dirige la Messa da Requiem di Verdi

Georg Solti dirige i Wiener Philharmoniker nella Messa da Requiem,...
15/10 - 15.40

Musica d’autunno: da Vivaldi a Takemitsu

Nel primo pomeriggio vi proponiamo un’antologia di musica d’autunno che...
15/10 - 16.58

Yannick Nézet-Séguin dirige Stravinskij

Il canadese Yannick Nézet-Séguin dirige due pagine di Igor Stravinskij, di...
15/10 - 15.40

Ritratto d’autore: Francesco Cilea

Dedichiamo un ritratto a Francesco Cilea, compositore in cui l’esperienza...
15/10 - 12.40

Georg Solti dal vivo a Salisburgo

Stamani vi proponiamo un concerto con Georg Solti sul podio...
15/10 - 19.15

L’Histoire de Babar di Francis Poulenc

Oggi vi riproponiamo un classico del Novecento per grandi e...
15/10 - 16.41

Quartetti di Haydn, Schubert e Gade

Oggi pomeriggio diamo spazio alla musica da camera proponendovi tre...
15/10 - 15.40

Novità in compact: musica per film e crossover

La nuova puntata di Novità in compact, la rubrica a cura...
15/10 - 22.05

The Fairy Queen di Henry Purcell

Tra i capolavori di Henry Purcell c’è The Fairy Queen, semi-opera in...
15/10 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: milonga

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
15/10 - 14.53

Francis Poulenc e Paul Eluard

Quello tra Francis Poulenc e Paul Eluard è stato un...

14/10

14/10 - 23.29

La musica di Francesco Santoliquido

Chiudiamo la programmazione di oggi con quattro esempi della musica...
14/10 - 20.30

Serata all’opera: Fortunio

La nostra Serata all’opera è dedicata a Fortunio, commedia lirica...
14/10 - 17.11

Musica per coro: da Verdi a Nono

Oggi pomeriggio vi proponiamo due esempi di musica per coro...
14/10 - 20.30

Karl Böhm dirige Berg e Schönberg

In prima serata Karl Böhm dirige i Wiener Philharmoniker in...
14/10 - 13.58

I Virtuosi di Roma suonano Corelli e Marcello

Ascoltiamo I Virtuosi di Roma suonare due Concerti di Arcangelo Corelli...
14/10 - 12.40

Georg Solti dirige la “Nullte” di Bruckner

Georg Solti dirige la Chicago Symphony Orchestra nella Sinfonia n. 0...
14/10 - 20.46

Béla Bartók, compositore e pianista

Il concerto che vi proponiamo in prima serata vede Béla...
14/10 - 16.51

La musica sacra di Beethoven

Dal repertorio di musica sacra di Ludwig van Beethoven ascoltiamo...
14/10 - 10.40

Artur Rodzinski dirige Richard Strauss

Il grande direttore d’orchestra polacco Artur Rodzinski dirige la Philharmonia...
14/10 - 17.32

Musica della tradizione ebraica

Oggi pomeriggio vi proponiamo un’antologia di musica della tradizione ebraica...
14/10 - 15.40

Cronache musicali: Suoni riflessi

La nuova puntata di Cronache musicali, a cura di Luca Berni,...
14/10 - 10.40

Quattro grandi pianisti da Mozart a Prokof’ev

Quattro grandi pianisti ci accompagnano da Mozart a Prokof’ev: Clifford...
14/10 - 18.40

Chiarina: una nova vita senza Robert

Settima puntata di Chiarina: un romanzo in musica, ciclo curato...
14/10 - 15.40

Pierre Boulez dirige Arnold Schoenberg

Pierre Boulez esegue musiche di Arnold Schoenberg. Con alcuni membri dell’Ensemble...
14/10 - 10.40

Leonard Bernstein dirige musica del Novecento

Leonard Bernstein dirige musica del Novecento con la New York...

13/10

13/10 - 20.30

Georg Friedrich Haendel: Esther

Dedichiamo la nostra prima serata a Esther, primo oratorio inglese...
13/10 - 14.51

Sviatoslav Richter suona Liszt

Sviatoslav Richter suona le tre pagine per pianoforte solo che...
13/10 - 12.59

La musica di Ferruccio Busoni

Nato nel 1866 in una famiglia di musicisti, Ferruccio Busoni...
13/10 - 20.30

Daniel Barenboim dirige Berlioz

In prima serata ascoltiamo Daniel Barenboim, che ha da poco...
13/10 - 18.40

Gavin Bryars in Toscana: da I Tatti al Centro Pecci

In occasione della mostra Hagoromo di Massimo Bartolini, dedichiamo uno...
13/10 - 16.41

Emil Gilels al Festival di Salisburgo

Oggi pomeriggio vi proponiamo la registrazione dal vivo di un...
13/10 - 18.40

Dante in musica: il Poema sinfonico di Granados

Settima puntata per il ciclo Dante in musica, un percorso...
13/10 - 15.40

Cronache musicali: Suoni riflessi

Cronache musicali, la rubrica mensile a cura di Luca Berni, si...
13/10 - 14.34

Britten interpreta Schubert

Benjamin Britten interpreta due pagine di Franz Schubert: la Sinfonia in...
13/10 - 22.35

Oedipus Rex di Igor Stravinskij

Ascoltiamo Oedipus Rex di Igor Stravinskij nell’esecuzione dell’Orchestra e del Coro...
13/10 - 22.02

Nathan Milstein suona Mozart

Il grande violinista Nathan Milstein suona due brani di Mozart...
13/10 - 11.17

Musica francese dalla metà alla fine dell’800

Stamani vi proponiamo una piccola antologia di musica francese dalla...
13/10 - 19.50

Carmen in diretta dal Teatro del Maggio

La stagione lirica del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ripropone...
13/10 - 17.11

Concerti per pianoforte del Novecento

Oggi pomeriggio vi proponiamo due concerti per pianoforte, che raccontano...
13/10 - 15.40

Musica corale del Novecento

Questo ascolto pomeridiano presenta tre esempi di musica corale del Novecento....

12/10

12/10 - 20.30

L’Astrée suona Antonio Vivaldi

Nel 1991, sotto l’egida dell’Istituto per i Beni Musicali in...
12/10 - 19.45

Samuil Feinberg suona Johann Sebastian Bach

Samuil Feinberg suona Johann Sebastian Bach con un taglio del...
12/10 - 11.47

Bernard Foccroulle suona Bach

L’organista belga Bernard Foccroulle suona pagine di Johann Sebastian Bach,...
12/10 - 23.19

Dietrich Fischer-Dieskau canta Loewe

Il baritono tedesco Dietrich Fischer-Dieskau canta otto Lieder del connazionale...
12/10 - 20.30

Yves Nat suona Chopin, Schumann e Beethoven

Protagonista della nostra prima serata è il pianista, ma anche...
12/10 - 15.40

Cronache musicali: ricordo di Alvaro Company

La puntata di ottobre di Cronache musicali, a cura di...
12/10 - 20.45

Omaggio a Dimitri Mitropoulos

Rendiamo omaggio a Dimitri Mitropoulos, direttore d’orchestra greco che ha...
12/10 - 18.40

Opera in un atto: Barbablù

Béla Bartók scrisse Il castello del principe Barbablù per un concorso per...
12/10 - 15.40

Arthur Rubinstein esegue Brahms e Schumann

Arthur Rubinstein esegue due concerti di Johannes Brahms e Robert...
12/10 - 20.30

Concerto di Christa Ludwig

Il concerto di Christa Ludwig che trasmettiamo in prima serata...
12/10 - 18.40

Beethoven 250: la Sesta Sinfonia

Prosegue con la Sesta Sinfonia il terzo capitolo del nostro...
12/10 - 14.38

Bent Sørensen: Giardino morente

Il danese Bent Sørensen si è aggiudicato nel 1996 il...
12/10 - 20.30

Serata all’opera: Antigona di Tommaso Traetta

La nostra serata all’opera è dedicata ad Antigona di Tommaso Traetta, tragedia...
12/10 - 19.33

Ezio Pinza canta Wolfgang Amadeus Mozart

Ezio Pinza canta Wolfgang Amadeus Mozart. Il celebre basso nasce a Roma...
12/10 - 10.40

Musica da camera con Beethoven e Bartók

Stamani vi proponiamo un ascolto di musica da camera con...

11/10

11/10 - 22.40

Le mélodies di Francis Poulenc

Francis Poulenc ha avuto rapporti di profonda amicizia e collaborazione...
11/10 - 15.40

Cronache musicali: Corde e martelletti

La puntata di ottobre di Cronache musicali, a cura di...
11/10 - 11.38

Ritratto d’autore: Anatolij Ljadov

Stamani vi proponiamo un ritratto di Anatolij Ljadov, compositore, insegnante...
11/10 - 22.03

Tre sinfonie di Carl Philipp Emanuel Bach

Ascoltiamo tre sinfonie composte da Carl Philipp Emanuel Bach nell’esecuzione...
11/10 - 19.21

Christa Ludwig canta i Lieder di Brahms

Christa Ludwig canta sei Lieder di Johannes Brahms accompagnato al...
11/10 - 15.40

Piero Toso suona Antonio Vivaldi

Ascoltiamo il grande violinista Piero Toso suonare due pagine di...
11/10 - 21.09

Jonas Kaufmann canta Umberto Giordano

Jonas Kaufmann canta quattro arie di Umberto Giordano con l’Orchestra...
11/10 - 15.40

Alfred Brendel suona Mozart

Alfred Brendel suona due concerti per pianoforte e orchestra di...
11/10 - 11.41

Esa-Pekka Salonen dirige Debussy

Esa-Pekka Salonen dirige la Los Angeles Philharmonic Orchestra in due...
11/10 - 20.30

Claudio Arrau suona Ludwig van Beethoven

Claudio Arrau suona il Concerto n. 4 in sol maggiore...
11/10 - 18.40

L’arte di Joan Sutherland da Mozart a Offenbach

Gustiamo l’arte vocale di Joan Sutherland, diretta dal marito Richard...
11/10 - 16.24

Bruno Walter dirige Johannes Brahms

Bruno Walter dirige la Columbia Symphony Orchestra in due pagine...
11/10 - 22.17

La musica di Franz Lehár

La musica di Franz Lehár domina la nostra seconda serata...
11/10 - 20.30

La musica di Alban Berg

Dedichiamo la nostra prima serata alla musica di Alban Berg....
11/10 - 13.24

Antologia verdiana

L’antologia verdiana che vi proponiamo oggi si apre con una...

10/10

10/10 - 21.52

Chantal Juillet suona Ravel

La violinista canadese Chantal Juillet, nata a Montreal nel 1960,...
10/10 - 17.57

Witold Lutosławski: musica e poesia

Nel tardo pomeriggio vi proponiamo Chantefleurs et Chantefables, ciclo per soprano...
10/10 - 15.40

Maria Callas: recital in studio (1954)

Nell’anno del centenario della nascita di Maria Callas, trasmettiamo oggi...
10/10 - 22.08

Samuil Feinberg suona Čajkovskij, Chopin e Liszt

Il pianista russo Samuil Feinberg, nato nel 1890 e morto...
10/10 - 18.40

Tutto lo splendore della musica: guerre ed eroi

Si intitola Di guerre, eroi e rivoluzioni la sesta puntata di Tutto...
10/10 - 11.23

Musica dal Quaderno di Anna Magdalena Bach

Stamani vi proponiamo una selezione di pagine tratte dal celebre...
10/10 - 15.40

Artur Rodzinski dirige musica spagnola

Artur Rodzinski dirige la Royal Philharmonic Orchestra in pagine di...
10/10 - 10.56

Il Trio Metamorphosi esegue Beethoven

Il Trio Metamorphosi esegue tre pagine di Ludwig van Beethoven...
10/10 - 10.40

Una Cantata di Bach per questa domenica

Stamani vi proponiamo una Cantata composta da Johann Sebastian Bach per...
10/10 - 20.30

Serata all’opera: Peter Grimes

La nostra Serata all’opera propone una registrazione di Peter Grimes, composta da...
10/10 - 18.40

Der Königssohn: una ballata di Robert Schumann

Oggi pomeriggio vi proponiamo Der Königssohn: una ballata di Robert...
10/10 - 15.40

Walter Gieseking suona Debussy

Walter Gieseking suona Debussy. Nato a Lione il 5 novembre 1895, Gieseking fu...
10/10 - 23.28

Buonanotte con Maurice Ravel e Claude Debussy

Stasera vi diamo la buonanotte con tre brani di Maurice...
10/10 - 20.30

La musica di Igor Stravinskij per la danza

L’ascolto presenta tre delle tredici partiture composte per la danza...
10/10 - 12.40

Fazil Say suona Johann Sebastian Bach

Fazil Say suona Johann Sebastian Bach. Abituato a spaziare dal...

09/10

09/10 - 18.40

Virtuosissime: Anna Renzi

Il ciclo Virtuosissime, dedicato al mondo delle ‘virtuose di musica’...
09/10 - 18.09

Brigitte Fassbaender canta Strauss

Ascoltiamo il mezzosoprano berlinese Brigitte Fassbaender, oggi 84enne, cantare alcuni...
09/10 - 13.47

Jörg Demus interpreta César Franck

Jörg Demus, il pianista austriaco scomparso il 16 aprile 2019...
09/10 - 23.49

Fritz Wunderlich canta Schubert e Brahms

Chiudiamo la programmazione di oggi con un’antologia di Lieder di...
09/10 - 14.08

André Cluytens dirige César Franck

André Cluytens, direttore d’orchestra belga naturalizzato francese scomparso nel 1967,...
09/10 - 10.40

Tre Cantate di Johann Sebastian Bach

Stamani vi proponiamo tre Cantate scritte da Johann Sebastian Bach...
09/10 - 20.44

Serata all’opera: L’Orfeo di Monteverdi

Serata all’opera propone L’Orfeo di Claudio Monteverdi nell’esecuzione di Concerto Italiano diretto da Rinaldo...
09/10 - 18.40

Mitropoulos dirige Prokof’ev

Dimitri Mitropoulos dirige la New York Philharmonic Orchestra in due...
09/10 - 14.06

Schwanengesang di Franz Schubert

Ascoltiamo Schwanengesang D. 957 di Franz Schubert su poesie di Ludwig...
09/10 - 22.47

Die Jakobsleiter di Arnold Schönberg

In seconda serata vi proponiamo Die Jakobsleiter (La scala di...
09/10 - 20.30

Cinque compositori in Scandinavia

Cinque compositori in Scandinavia: Niels Wilhelm Gade, Edvard Grieg, Johan...
09/10 - 19.46

Ritratto d’autore: Niccolò Piccinni

Il ritratto d’autore che vi proponiamo oggi è dedicato a...
09/10 - 19.12

Il canto degli uccellini barocchi

Il canto degli uccellini ha ispirato molti compositori barocchi e...
09/10 - 15.40

Cronache musicali: Poulenc et ses Poètes

La nuova puntata di Cronache musicali, la rubrica dedicata a notizie...
09/10 - 13.39

I Concerti op. 9 di Tomaso Albinoni

I dodici Concerti a cinque op. 9 di  Tomaso Albinoni sono stati...

08/10

08/10 - 22.07

Omaggio a Nicolai Ghiaurov

In seconda serata rendiamo omaggio a Nicolai Ghiaurov, basso bulgaro...
08/10 - 18.40

Scott Ross suona Jean Henry d’Anglebert

Il clavicembalista statunitense Scott Ross suona alcuna pagine del compositore...
08/10 - 11.05

Maria Callas: recital in studio (1949)

Nell’anno del centenario della nascita di Maria Callas, trasmettiamo oggi...
08/10 - 23.01

Christophe Rousset suona François Couperin

Christophe Rousset suona pagine di François Couperin, organista, clavicembalista e...
08/10 - 20.30

Serata all’opera: Oberon

La nostra Serata all’opera è dedicata a Oberon, opera romantica...
08/10 - 13.52

Compositori toscani: Francesco Geminiani

Tra i compositori toscani, Francesco Geminiani è forse quello meno...
08/10 - 20.45

Preludi e Interludi

Nel 2020 il pianista e compositore Andrea Padova ha pubblicato...
08/10 - 16.38

Jansons dirige la Royal Concertgebouw Orchestra

Mariss Jansons dirige la Sinfonia n. 7 in do maggiore,...
08/10 - 11.41

Aldo Orvieto suona Malipiero

Stamani vi proponiamo due pagine di musica per pianoforte di...
08/10 - 22.01

Georg Friedrich Händel trascritto per organo

In seconda serata vi proponiamo quattro brani di Georg Friedrich...
08/10 - 18.40

Dennis Russell Davies con l’Orchestra del Maggio

Dennis Russell Davies dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino nel...
08/10 - 10.40

Ditta Bartók-Pásztory esegue Bartók

Ditta Bartók-Pásztory esegue Bartók. La pianista ungherese, seconda moglie del...
08/10 - 20.30

Stabat Mater di Pergolesi: una nuova prospettiva

Una nuova prospettiva per lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi....
08/10 - 18.40

Concerto di Elisabeth Schwarzkopf

Il concerto di Elisabeth Schwarzkopf che vi proponiamo è dedicato...
08/10 - 16.41

Mariss Jansons dirige Ein deutsches Requiem

Mariss Jansons dirige Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms. Il direttore...

07/10

07/10 - 20.30

Serata all’opera: Cavalleria e Pagliacci

La nostra Serata all’opera è dedicata a un dittico consolidato:...
07/10 - 13.45

Glenn Gould interpreta i concerti di Bach

Il grande pianista canadese Glenn Gould interpreta due Concerti per...
07/10 - 12.40

Paganiniana

Niccolò Paganini, virtuoso del violino e compositore, icona del musicista...
07/10 - 20.30

William Christie dirige Monteverdi

In prima serata William Christie dirige Les Arts Florissants in...
07/10 - 16.41

Le opere sinfonico-corali di Beethoven

Dedichiamo un ascolto a due opere sinfonico-corali di Ludwig van...
07/10 - 13.26

Dimitri Mitropoulos dirige Prokof’ev

Dimitri Mitropoulos dirige la New York Philharmonic Orchestra in due...
07/10 - 16.41

Anne Sofie von Otter canta Charles Trenet

Il mezzosoprano svedese Anne Sofie von Otter canta tre brani...
07/10 - 15.40

Novità in compact: la musica di Antoine Forqueray

Questa puntata di Novità in compact, a cura di Francesco Ermini...
07/10 - 11.15

Nikolaus Harnoncourt dirige Beethoven

Nikolaus Harnoncourt dirige la Chamber Orchestra of Europe in due...
07/10 - 16.41

Due concerti per violino: Mozart e Spohr

Due concerti per violino – uno di Wolfgang Amadeus Mozart,...
07/10 - 15.40

Luce di taglio: Naufragium

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
07/10 - 12.40

Trame culturali: torna la Camerata strumentale

La nuova puntata di Trame culturali, la rubrica a cura di...
07/10 - 22.41

Benjamin Britten arrangia Henry Purcell

Benjamin Britten arrangia il basso continuo di sette canti da Orpheus...
07/10 - 18.40

Chiarina: il momento più difficile

Sesta puntata di Chiarina: un romanzo in musica, ciclo curato...
07/10 - 13.01

Duetti d’opera da Rossini a Puccini

Duetti d’opera da Gioachino Rossini a Giacomo Puccini, passando per...

06/10

06/10 - 22.04

Thomas Quasthoff canta Mozart

Thomas Quasthoff canta Mozart. Celebre soprattutto per le sue interpretazioni...
06/10 - 15.40

Václav Neumann dirige Mahler

Il grande direttore ceco Václav Neumann traccia con l’Orchestra Filarmonica...
06/10 - 11.41

Eleanor Steber canta Mozart

Eleanor Steber canta Mozart. Ascoltiamo il grande soprano statunitense in...
06/10 - 21.40

Enrico Onofri dirige Mozart

Enrico Onofri dirige Divino Sospiro, ensemble portoghese fondato nel 2004, in...
06/10 - 15.40

Novità in compact: omaggio a Gustav Leonhardt

Novità in compact, la rubrica a cura di Francesco Ermini Polacci,...
06/10 - 12.40

Willy Boskovsky dirige Mozart

Il violinista e direttore austriaco Willy Boskovsky dirige il Wiener...
06/10 - 18.40

Dante in musica: ancora Francesca da Rimini

Sesta puntata per il ciclo Dante in musica, un percorso...
06/10 - 15.40

Luce di taglio: Roberto Toni al Teatro Niccolini

Luce di taglio, la rubrica dedicata al teatro a cura...
06/10 - 12.40

Trame culturali: Tipo e Un autunno da sfogliare

Questo mese Trame culturali, la rubrica a cura di Andrea Nanni sulla vita...
06/10 - 22.34

Muti accompagna Dino Ciani e Narciso Yepes

Riccardo Muti accompagna Dino Ciani e Narciso Yepes dirigendo l’Orchestra...
06/10 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: ouverture

Il Piccolo dizionario della musica classica a cura di Claudio...
06/10 - 15.40

Chailly dirige Maderna, Bernstein e Berio

Riccardo Chailly dirige tre pagine di Bruno Maderna, Leonard Bernstein...
06/10 - 20.30

I concerti dell’Orchestra della Toscana 2018/2019

Si inaugura oggi la trasmissione di un ciclo di concerti...
06/10 - 18.40

La musica sacra di Guillaume Gabriel Nivers

La musica sacra di Guillaume Gabriel Nivers (1632 c. –...
06/10 - 17.17

André Previn dirige Satie e Francaix

André Previn dirige brani di Erik Satie e di Jean...

05/10

05/10 - 23.36

André Cluytens dirige Ravel

André Cluytens, direttore d’orchestra belga naturalizzato francese scomparso nel 1967,...
05/10 - 16.43

Claudio Abbado dirige Rossini

Claudio Abbado dirige Rossini. Ascoltiamo come il grande direttore, venuto...
05/10 - 15.40

Novità in compact: il bicentenario di Bruckner

Novità in compact, a cura di Francesco Ermini Polacci, presenta...
05/10 - 15.40

Luce di taglio: su il sipario!

Luce di taglio, la rubrica dedicata allo spettacolo dal vivo...
05/10 - 14.25

Igor Stravinskij e il violino

Dedichiamo un ascolto al rapporto tra Igor Stravinskij e il...
05/10 - 12.40

Trame culturali: Hagoromo al Centro Pecci

Questa puntata di Trame culturali, rubrica a cura di Andrea Nanni sulla...
05/10 - 18.40

Piccolo dizionario della musica classica: rapsodia

La 188esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica, a...
05/10 - 16.37

Due rarità di Piotr Ilijč Čajkovskij

Oggi pomeriggio vi proponiamo due rarità di Piotr Ilijč Čajkovskij:...
05/10 - 14.27

Jonas Kaufmann canta Wagner

Il tenore tedesco Jonas Kaufmann canta brani tratti da tre...
05/10 - 18.40

Beethoven 250: la Quinta Sinfonia

Prosegue con la Quinta Sinfonia il terzo capitolo del nostro...
05/10 - 16.19

Piccola antologia di concerti per oboe

La piccola antologia di concerti per oboe che vi proponiamo...
05/10 - 14.43

La musica da camera di Johann Sebastian Bach

Ascoltiamo due esempi di musica da camera di Johann Sebastian...
05/10 - 20.30

Serata all’opera: Armida abbandonata di Jommelli

La nostra serata all’opera è dedicata ad Armida abbandonata di Niccolò Jommelli,...
05/10 - 17.36

Friedrich Gulda interpreta Beethoven

Friedrich Gulda interpreta Beethoven. Il grande pianista austriaco esegue le...
05/10 - 15.40

Partiture d’Europa fa tappa a Bologna

La nona puntata di Partiture d’Europa, il programma a cura di...

04/10

04/10 - 18.40

Carl Schuricht dirige Brahms

Discendente da una famiglia di famosi costruttori d’organo, Carl Schuricht...
04/10 - 15.30

Luce di taglio: l’intrattenimento e il capitale

Luce di taglio, la rubrica quindicinale che Rodolfo Sacchettini dedica allo...
04/10 - 12.30

Trame culturali: Dante 700 seconda edizione

La puntata di ottobre di Trame culturali, la rubrica a...
04/10 - 21.57

Carlo Maria Giulini dirige musica sacra

Carlo Maria Giulini dirige la Philharmonia Orchestra in due pagine...
04/10 - 18.40

Dizionario di musica classica: sentimentale

Con la 210esima puntata del Piccolo dizionario della musica classica,...
04/10 - 13.58

Attori e musica: da Gregory Peck a John Gielgud

Attori e musica: da Gregory Peck a John Gielgud passando...
04/10 - 21.36

Leif Ove Andsnes suona Schubert

Il pianista norvegese Leif Ove Andsnes, eccellente camerista nato a Karmøy...
04/10 - 18.40

Gregor Piatigorsky esegue Dvorak e Walton

Il grande violoncellista russo naturalizzato statunitense Gregor Piatigorsky esegue due concerti...
04/10 - 14.11

Günter Wand dirige Mozart, Haydn e Stölzel

Günter Wand dirige la Gürzenich Orchestra Köln in pagine di...
04/10 - 22.01

Musica dal quaderno di Anna Magdalena Bach

Ascoltiamo una selezione di brani tratti dal celebre quaderno di...
04/10 - 18.40

Settecento – e non – Napoletano

Abbiamo intitolato Settecento – e non – Napoletano questa breve antologia...
04/10 - 15.14

Una sonata per violino e pianoforte di Beethoven

Tra i numerosi ascolti dedicati a Beethoven nel 250esimo anniversario...
04/10 - 20.30

Charles Munch dirige Claude Debussy

Charles Munch dirige Claude Debussy con l’Orchestre National de France....
04/10 - 19.43

Roberto Fabbriciani suona Luca Lombardi

Roberto Fabbriciani suona Luca Lombardi. Il flautista, che ha collaborato...
04/10 - 15.40

Bernard Haitink dirige Gustav Mahler

Bernard Haitink dirige Gustav Mahler alla testa della Royal Concertgebouw...

03/10

03/10 - 21.10

Grandi direttori: Herbert Blomstedt

Herbert Blomstedt, il 96enne direttore svedese dalla fama leggendaria, dirige...
03/10 - 17.52

Nicolai Gedda canta Poulenc

Il tenore svedese Nicolai Gedda, morto nel 2017 a novantun...
03/10 - 10.40

Frans Brüggen interpreta Bach

Il flautista e direttore d’orchestra olandese Frans Brüggen interpreta due...
03/10 - 20.30

Grandi interpreti del passato: Edwin Fischer

Tra i grandi interpreti del passato abbiamo scelto oggi il...
03/10 - 18.40

Tutto lo splendore della musica: Tutti a caccia

Si intitola Tutti a caccia la quinta puntata di Tutto lo splendore della...
03/10 - 12.40

Ritratto d’autore: Louis Spohr

Oggi dedichiamo un ritratto d’autore a Louis Spohr, musicista tedesco...
03/10 - 21.46

La musica di Giuseppe Martucci

Scopriamo insieme la musica di Giuseppe Martucci (1856-1909), compositore in...
03/10 - 20.45

Dante in musica: Gianni Schicchi

Dante in musica, il ciclo a cura di Alberto Batisti propone stasera...
03/10 - 12.40

Musica sacra di Wolfgang Amadeus Mozart

Stamani vi proponiamo una piccola antologia di musica sacra di Wolfgang...
03/10 - 20.30

Serata all’opera: La rondine

La nostra Serata all’opera propone una registrazione de La rondine, composta da...
03/10 - 15.40

Partiture d’Europa approda a Salonicco

La ventesima puntata di Partiture d’Europa, il programma a cura di...
03/10 - 14.51

Janine Jansen interpreta Bach

La violinista olandese Janine Jansen interpreta tre brani di Johann...
03/10 - 22.07

Concerti per quattro violini: Telemann e Vivaldi

La nostra seconda serata è dedicata alla musica barocca con...
03/10 - 20.30

Musica per clarinetto: Mozart, Brahms, Debussy

Dedichiamo la nostra prima serata a tre esempi di musica...
03/10 - 15.40

Novità in compact: Giambattista Martini

Torna Novità in compact, il programma a cura di Francesco Ermini...

02/10

02/10 - 22.47

La fanciulla di neve di Čajkovskij

In seconda serata vi proponiamo una rarità: le musiche di...
02/10 - 20.30

La caduta di Adamo di Baldassarre Galuppi

Dedichiamo la nostra prima serata a La caduta di Adamo,...
02/10 - 18.40

Virtuosissime: Barbara Strozzi

Il ciclo Virtuosissime, dedicato al mondo delle ‘virtuose di musica’...
02/10 - 20.30

Bernard Haitink dirige la Sinfonia n. 2 di Mahler

In prima serata vi proponiamo oggi la Sinfonia n. 2...
02/10 - 11.05

Il liuto di Marco Pesci

Ascoltiamo il liuto di Marco Pesci, virtuoso di questo antico...
02/10 - 10.40

Una Cantata di Johann Sebastian Bach

Stamani ascoltiamo una Cantata composta da Johann Sebastian Bach per...
02/10 - 20.45

Serata all’opera: Andrea Chénier

La nostra Serata all’opera propone stasera Andrea Chénier opera in quattro atti di Umberto...
02/10 - 17.31

Il pianoforte di Mozart a quattro mani

Dedichiamo un ascolto alle sonate per pianoforte a quattro mani...
02/10 - 15.40

Partiture d’Europa: Basilea

La trentunesima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
02/10 - 23.14

La musica di Federico il Grande

La musica di Federico il Grande è la protagonista di...
02/10 - 15.40

Tre compositori alla corte di Versailles

Incontriamo tre compositori alla corte di Versailles: si tratta di...
02/10 - 11.56

Il Concerto op 37 di Beethoven

Ascoltiamo il Concerto op 37 di Beethoven. Al pianoforte c’è Rudolf...
02/10 - 15.40

Luce di taglio: Intercity Oslo

Luce di taglio, la nostra rubrica dedicata al teatro, a...
02/10 - 14.17

Ernest Bour dirige Claude Debussy

Ernest Bour dirige Claude Debussy con la Sinfonieorchester des Südwestfunks,...
02/10 - 12.40

Matteo Biffoni a Trame Culturali

Matteo Biffoni, sindaco di Prato, traccia un ritratto della città...

01/10

01/10 - 18.09

L’oboe di Hansjörg Schellenberger

Nel tardo pomeriggio vi presentiamo due interpretazioni dell’oboista Hansjörg Schellenberger,...
01/10 - 15.40

Alessandro Scarlatti a Roma

Ascoltiamo due pagine scritte a Roma da Alessandro Scarlatti, compositore...
01/10 - 10.40

Cantate per la 17esima domenica dopo la Trinità

Stamani vi proponiamo tre Cantate scritte da Johann Sebastian Bach...
01/10 - 20.30

Serata all’opera: La locandiera

La nostra Serata all’opera è dedicata a La locandiera, dramma...
01/10 - 15.40

Partiture d’Europa fa tappa a Nantes

La 42esima puntata di Partiture d’Europa, programma a cura di Claudio...
01/10 - 12.40

Grandi interpreti alla tastiera: Rudolf Firkušný

Tra i grandi interpreti alla tastiera abbiamo scelto oggi Rudolf Firkušný, nato...
01/10 - 18.40

Omaggio a Yo-Yo Ma

Oggi pomeriggio rendiamo omaggio a Yo-Yo Ma, celebre violoncellista statunitense...
01/10 - 16.18

Murray Perahia interpreta Bach

Nato a New York nel 1947, Murray Perahia si è imposto...
01/10 - 12.40

Ritratto d’interprete: Charles Dutoit

Nato a Losanna nel 1936, Charles Dutoit è apprezzato soprattutto per...